Serve assistenza?02 55 55 1600

Caro carburante: sospeso l’obbligo di esporre il prezzo medio

28 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 502729766

Il Tar del Lazio è intervenuto a gamba tesa nella querelle sull’obbligo del cartello con il prezzo medio dei carburanti, annullando il decreto 31/03/2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) che definiva le modalità di esposizione del cartello.

Di conseguenza l'obbligo, introdotto per combattere il caro carburante, è stato sospeso.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Caro-carburante: cosa prevedeva l’obbligo di esporre il prezzo medio

Come anticipato - dopo la decisione presa dal Tar - l’obbligo introdotto per combattere il caro carburante è stato sospeso, in attesa di conoscere gli esiti del ricorso al Consiglio di Stato.

Com’è noto, l’obbligo riguardava tutti i distributori di carburante in Italia, sia su strada ordinaria che su autostrada, e consisteva nell’esporre a partire dal 1° agosto 2023 un cartello con il prezzo medio dei carburanti, calcolato su base regionale (sulle strade ordinarie) o nazionale (sulle autostrade), accanto ai prezzi effettivamente praticati, assicurandone l’aggiornamento con frequenza giornaliera.

La semantica del provvedimento stava nell’assicurare una maggiore trasparenza dei prezzi dei carburanti, offrendo agli automobilisti uno strumento per confrontare all’istante i prezzi di un singolo distributore con i prezzi medi praticati a livello regionale o nazionale, e valutarne quindi la convenienza.

Perché il Tar ha sospeso l’obbligo

In realtà fin dal principio la misura è piaciuta poco ai benzinai, che tramite i sindacati di categoria l’hanno definita molto onerosa e allo stesso tempo poco efficace, lamentando inoltre l’applicazione di sanzioni sproporzionate per i distributori inadempienti.

Al contrario, il Mimit ha difeso la scelta indicando il cartello dei prezzi medi tra le ragioni dell’abbassamento dei prezzi avvertito nell’ultimo periodo. La questione si è trascinata silenziosamente finché nei giorni scorsi il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalle principali sigle sindacali dei benzinai, annullando il decreto attuativo del Mimit.

Occorre però fare una precisazione importante: il Tar non ha annullato l’obbligo (introdotto dal decreto-legge n. 5/2023 poi convertito con modifiche nella legge n. 23/2023), ma ha annullato il decreto 31/03/2023 del Ministero con le modalità per rispettare l’obbligo.

E lo ha fatto per un vizio di forma, senza entrare nel merito del provvedimento. Questa circostanza ha spinto il Mimit a presentare un immediato appello al Consiglio di Stato per cancellare la decisione del Tar, i cui esiti si conosceranno nelle prossime settimane.

Gli attuali obblighi dei distributori di carburante

Nel frattempo però l’obbligo resta sospeso, con i distributori di carburante che hanno ricevuto l’indicazione, dai rispettivi sindacati, di mantenere il cartello dei prezzi medi ma privo di qualsiasi cifra, cioè vuoto.

Resta invece l’obbligo di comunicare al Mimit tutte le variazioni dei prezzi di vendita al pubblico delle singole tipologie di carburante, rispetto agli ultimi prezzi comunicati.

Fiat Panda

2021 - 10.460km

2021 - 10.460km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
145€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 44.285km

2021 - 44.285km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.