Bollette: staccare la spina agli elettrodomestici o lasciarli in stand by?
31 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Il caro bollette spaventa le famiglie italiane, sempre più attente a utilizzare gli elettrodomestici nel modo corretto.
Non solo vengono ottimizzati i carichi delle lavatrici e delle lavastoviglie, molti hanno già deciso di mettere a riposo le stufette elettriche, considerate tra gli apparecchi più energivori.
Ma per limitare i costi delle bollette è utile staccare la spina agli elettrodomestici senza lasciarli in standby? Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte pay tv online.
Come proteggersi dal caro bollette riducendo i consumi
Non è una novità che i costi dell’energia siano aumentati esponenzialmente negli ultimi mesi.
Per mettersi al riparo è possibile seguire alcuni semplici accorgimenti, in modo da limitare i consumi.
Innanzitutto è bene sapere che generalmente un elettrodomestico in stand-by consuma poco, inoltre i modelli più recenti si spengono automaticamente in caso di inutilizzo, come le Smart TV.
Tuttavia, è preferibile non lasciare i dispositivi attaccati alla corrente in stand-by, detta anche modalità d’attesa, in quanto, anche se poco, consumano lo stesso. Un esempio sono gli adattatori utilizzati per la ricarica degli smartphone che, anche se il telefono non è collegato, utilizzano energia. I modelli di ultima generazione sono dotati di un pulsante on/off integrato.
Non è nemmeno sufficiente chiudere il PC portatile, ma è bene spegnerlo, infatti, anche se non è attivo si registra un consumo di energia sia per tenere accesi i led, sia per mantenere attiva la modalità di attesa.
Ricordiamoci poi che il consumo principale di un PC portatile è causato dallo schermo, per cui se ci si allontana, ad esempio per la pausa pranzo, è consigliabile spegnerlo e riaccenderlo al proprio ritorno. La soluzione migliore è quella di collegarlo ad una multipresa con interruttore, la cosiddetta ciabatta, spegnendola quando finiamo di lavorare.
Quanto costa lasciare i dispositivi in standby?
Mantenere i dispositivi in stand-by costa circa 80 euro all’anno per ogni famiglia, seguendo questi accorgimenti è quindi possibile ridurre gli sprechi.
Nel 2010 la Direttiva europea ha imposto un limite di 1 watt per il consumo degli elettrodomestici lasciati in stand-by e di 2 watt per quelli con un display attivo, mentre nel 2013 entrambi i limiti sono stati dimezzati.
Offerte confrontate
Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.
Pay TV
Tutto l’intrattenimento che ami, senza compromessi! Confronta le tariffe e scopri le migliori offerte Pay TV con film, serie e sport in alta definizione.
Internet Ultraveloce
Internet ultra veloce per uno streaming senza interruzioni! Scegli la connessione perfetta per goderti film, serie e sport in alta definizione, direttamente a casa tua.
Argomenti in evidenza
Approfondisci gli argomenti più discussi e ricercati nel mondo della Pay TV.
Ultime notizie Pay-Tv

Inter-Udinese: a che ora e dove vedere la partita di Serie A

Napoli-Milan: a che ora e dove vedere la partita di Serie A

MotoGP 2025, GP delle Americhe: a che ora e dove vedere la gara

MotoGP, Sprint Race GP Americhe: a che ora e dove vederla
Guide alle Pay TV

Europa League: dove vedere le partite in diretta

Serie B: dove vedere le partite del campionato di calcio in diretta

Serie A in TV: dove vedere le partite di Serie A in diretta

Champions League: dove vedere le partite in diretta
Piattaforme di Streaming e PayTV
Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.