Serve assistenza?02 55 55 5

M. Il figlio del secolo: trama, critiche e personaggi della serie Sky sull'Italia di Mussolini

13 gen 2025 | 3 min di lettura

schiera di soldati

M. Il figlio del secolo è una serie televisiva che esplora l'ascesa al potere di Benito Mussolini nell'Italia del primo dopoguerra. I primi due episodi della serie sono stati trasmessi il 10 gennaio su Sky

Diretta dal regista britannico Joe Wright, noto per opere come Espiazione e L'ora più buia, la serie è un adattamento del romanzo storico di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega nel 2019.

L'approfondimento su Facile.it, leader nel confronto di offerte Pay TV.

Prova SkyQ a 9€, nessun rinnovo automatico
Prova SkyQ a 9€, nessun rinnovo automatico

Trama e ambientazione

La narrazione copre il periodo dal 1919 al 1925, illustrando la trasformazione di Mussolini da socialista a leader del movimento fascista. La serie inizia con la fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento nel 1919 e culmina con il discorso in Parlamento del 3 gennaio 1925, in cui Mussolini si assume la responsabilità politica del delitto Matteotti. Le riprese si sono svolte negli studi di Cinecittà, con una meticolosa ricostruzione storica che immerge lo spettatore nell'epoca rappresentata.

Cast e personaggi principali

Il ruolo di Benito Mussolini è interpretato da Luca Marinelli, la cui performance ha ricevuto ampi consensi per la capacità di rappresentare le sfaccettature del dittatore italiano. Accanto a lui, Francesco Russo veste i panni di Cesare "Cesarino" Rossi, sindacalista e giornalista, figura chiave nell'ascesa del fascismo. Barbara Chichiarelli interpreta Margherita Sarfatti, critica d'arte e amante di Mussolini, la cui influenza sul Duce è ben documentata. Il cast comprende anche Fausto Russo Alesi nel ruolo di Giacomo Matteotti, politico socialista il cui assassinio segnò una svolta nella storia italiana.

Stile e regia

La serie adotta uno stile narrativo innovativo, rompendo spesso la quarta parete. Mussolini si rivolge direttamente agli spettatori, creando un coinvolgimento emotivo e una riflessione sulle dinamiche del potere. La colonna sonora, composta da un membro dei Chemical Brothers, aggiunge una dimensione contemporanea alla narrazione storica, sottolineando l'attualità dei temi trattati.

Critica e riflessioni

Presentata in anteprima al Festival di Venezia 2024, la serie ha suscitato dibattiti per la rappresentazione di Mussolini e per le scelte stilistiche adottate. Alcuni critici hanno paragonato l'opera a Novecento di Bertolucci, evidenziando la capacità di connettere eventi storici con tematiche contemporanee, come il riemergere di discorsi di odio e la fragilità delle istituzioni democratiche. La serie invita a una riflessione profonda sulla natura umana e sulle dinamiche che hanno permesso l'ascesa di regimi totalitari.

Dove vedere gli episodi

M. Il figlio del secolo è una produzione Sky Original ed è disponibile su Sky e in streaming su NOW. La serie è composta da otto episodi, trasmessi in quattro serate a partire dal 10 gennaio 2025. Gli episodi sono disponibili on demand per gli abbonati, offrendo la possibilità di una visione flessibile.

La promozione Sky

Se non vuoi perdere gli episodi di M. Il figlio del secolo, puoi approfittare della della promozione Sky a 9€ per i primi 30 giorni, senza rinnovo automatico. Avrai accesso a tutti i contenuti, dallo sport alle serie tv, oltre che ai contenuti del catalogo Netflix e Paramount+.

Prova SkyQ a 9€, nessun rinnovo automatico
Prova SkyQ a 9€, nessun rinnovo automatico

Offerte confrontate

Confronta le tariffe Pay TV, scegli l'offerta migliore e richiedi l'attivazione on line.

Pay TV

Confronta le tariffe

Offerte Pay-tv

Ultime notizie Pay-Tv

pubblicato il 21 febbraio 2025
Inter-Genoa: a che ora e dove vedere la partita di Serie A

Inter-Genoa: a che ora e dove vedere la partita di Serie A

Continuano le partite di Serie A, domani a scendere in campo saranno Inter e Genoa. Con i neroazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta contro la Juventus, e il Genoa intenzionato a strappare punti preziosi, la partita promette spettacolo e tensione. Scopri tutti i dettagli del match!

Guide alle Pay TV

pubblicato il 17 febbraio 2025
Europa League: dove vedere le partite in diretta

Europa League: dove vedere le partite in diretta

L'Europa League è la seconda competizione europea per club e ha vissuto una notevole trasformazione nel corso dell'ultimo anno. Infatti, la Uefa ha scelto di introdurre una nuova formula.
pubblicato il 14 febbraio 2025
Serie B: dove vedere le partite del campionato di calcio in diretta

Serie B: dove vedere le partite del campionato di calcio in diretta

È da poco cominciato il nuovo campionato di calcio e se vi interessa guardare le partite della serie B e non perdervi nemmeno un appuntamento, vi sono diverse piattaforme di streaming che le trasmettono in diretta. Per guardare la serie B, potete scegliere tra diverse piattaforme, vediamo insieme quali sono i costi per l'abbonamento e quali sono le gare trasmesse.
pubblicato il 14 febbraio 2025
Champions League: dove vedere le partite in diretta

Champions League: dove vedere le partite in diretta

Le partite di Champions League 2024 - 2025sono state protagoniste di una sfida interessante per quanto riguarda i diritti televisivi. Scoprire dove vederle può risultare importante per ogni appassionato.

Piattaforme di Streaming e PayTV

Scopri le informazioni societarie degli operatori Pay TV, con le offerte disponibili.