logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Quanto paga di tasse un trader in Italia?

Così come tutte le attività svolte professionalmente, anche il trading online sottostà alle leggi fiscali italiane. I trader in Italia devono pagare le tasse sui loro guadagni in base all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) ed i contributi INPS. L'aliquota IRPEF varia a seconda dell'ammontare dei guadagni e dell'aliquota di reddito di appartenenza.

Nel caso dei prodotti finanziari, poi, occorre sempre considerare che ci sono altre due tasse: il 26% sulle plusvalenze e l'IVAFE, fissata allo 0,2%.

Queste due tasse sono da ricordare nel caso la piattaforma trading scelta sia in regime dichiarativo, come Degiro o eToro. Nel caso invece di un broker a regime amministrato come Directa o Moneyfarm, è il broker stesso ad occuparsi della dichiarazione di queste due tasse relative alle plusvalenze e all'IVAFE.

Ci sono alcune esenzioni e detrazioni che possono ridurre l'imposta dovuta. Ad esempio, i trader possono detrarre le commissioni di trading e le spese di intermediazione.

I trader devono dichiarare i loro guadagni in sede di dichiarazione dei redditi. La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui sono stati realizzati i guadagni.

Ecco alcuni consigli per ridurre le tasse dovute sui guadagni da trading:

  • Dedurre le commissioni di trading e le spese di intermediazione: i trader possono dedurre le commissioni di trading e le spese di intermediazione dalle loro tasse. Questo può ridurre l'imposta dovuta.
  • Investire in ETF o fondi comuni di investimento: gli ETF e i fondi comuni di investimento sono spesso esenti da tasse. Questo può ridurre l'imposta dovuta sui guadagni da trading.
  • Fare trading in un regime di risparmio amministrato: il regime di risparmio amministrato è un regime fiscale che può ridurre l'imposta dovuta sui guadagni da trading.
  • Ricorrere a un consulente fiscale: un consulente fiscale può aiutarti a ridurre le tasse dovute sui guadagni da trading.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Copy Trading: cos'è e come funziona
Copy Trading: cos'è e come funziona
Sempre più spesso si sente parlare di Copy Trading. Grazie a questa tecnica, centinaia di persone hanno investito in modo intelligente e hanno guadagnato molto. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Ultime notizie dai mercati:

pubblicato il 23 ottobre 2025
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente  futuro
Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro
Nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend degli investimenti. Facile.it fa il punto sulle previsioni degli esperti.