Serve assistenza?02 2110 0192

Immagina di trovarti in una situazione inaspettata, una spesa che non avevi previsto, è proprio lì che i piccoli prestiti personali possono davvero fare la differenza. Queste soluzioni finanziare sono pensate per chi ha bisogno di un po' di liquidità in tempi brevi, senza dover affrontare lunghe e noiose procedure. Quando si richiede un prestito non è detto che la cifra debba essere per forza alta. I limiti solitamente riguardano l'importo massimo richiedibile o il numero minimo di mesi, mentre per l'importo minimo c'è molta più flessibilità.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Come ottenere un piccolo prestito

Richiedere piccoli prestiti è diventata prassi abbastanza comune: auto, elettrodomestici e persino vacanze vengono pagate ormai con un mini prestito con rate di piccoli importi distribuite nel corso di mesi o anni. Certamente il reddito incide molto sull'importo del prestito: più è basso più si abbassa la somma richiedibile.

Come per i prestiti più alti, i documenti per ottenere un mini prestito, oltre a quelli identificativi, sono la busta paga, la dichiarazione dei redditi (per i lavoratori autonomi) e il CUD (per i lavoratori dipendenti). I pensionati devono presentare il cedolino della pensione. Un'alternativa valida e conveniente è rappresentata dai piccoli prestiti inpdap, riservati agli iscritti all'ente, offerti a tassi agevolati.

Vai ai piccoli prestiti più cercati e confronta le migliori offerte sul mercato:

Come scegliere il prestito giusto

Sei pronto a scegliere il prestito personale perfetto per te? Ecco alcuni punti chiave da considerare.

  • Importo necessario: prenditi un momento per riflettere su quanto ti serve davvero. Non chiedere di più, per non pagare interessi superflui.
  • Confronta condizioni e costi: non dimenticare di confrontare i tassi d’interesse e le condizioni. Fai attenzione ai costi nascosti e assicurati che tutto sia chiaro.
  • Flessibilità di rimborso: cerca prestiti che offrano opzioni di rimborso versatile, che si adattino alle tue finanze. La possibilità di modificare le rate o estinguere il prestito in anticipo può fare la differenza.
  • Requisiti di ammissibilità: controlla di soddisfare tutti i requisiti prima di inoltrare la richiesta. Risparmierai tempo e nervi!

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
40,07€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.404,20
Rata mensile
40,07€
Rata mensile
39,97€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,39%
TAEG:
7,65%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.398,20
Rata mensile
39,97€
Rata mensile
39,89€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,30%
TAEG:
7,74%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.398,40
Rata mensile
39,89€
Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Domande Frequenti sui piccoli prestiti

Chi fa piccoli prestiti senza busta paga?

Molte banche e istituti di credito offrono prestiti senza busta paga. Tuttavia, questi prestiti possono essere più difficili da ottenere e possono avere tassi di interesse più elevati rispetto ai prestiti tradizionali. Alcune banche offrono prestiti senza busta paga ai loro clienti, mentre altre banche e istituti di credito offrono prestiti senza busta paga ai loro clienti attraverso una rete di partner. Inoltre, ci sono anche alcune società di prestiti online che offrono prestiti senza busta paga.

Come funzionano i piccoli prestiti?

I piccoli prestiti sono una forma di finanziamento che consente alle persone di ottenere una piccola somma di denaro in cambio di una piccola somma di interessi. Di solito, i prestiti sono offerti da istituti finanziari, come banche o società di prestiti, e possono essere utilizzati per coprire spese di emergenza o per finanziare progetti a breve termine. I prestiti possono essere richiesti online o presso una filiale bancaria. Una volta che il prestito è stato approvato, il denaro viene trasferito direttamente sul conto bancario del richiedente. Il richiedente è quindi tenuto a restituire il prestito con interessi entro un periodo di tempo specificato.

Come ottenere un piccolo prestito veloce?

Ci sono diversi modi per ottenere un piccolo prestito veloce. Puoi provare a richiedere un prestito personale da una banca o da un'altra istituzione finanziaria, come una società di prestiti online. Puoi anche cercare di ottenere un prestito da un amico o da un membro della famiglia. Inoltre, ci sono anche alcune aziende che offrono prestiti veloci, come ad esempio i prestiti di giorno di paga.

Cosa si intende per piccolo prestito?

Un piccolo prestito è una forma di finanziamento a breve termine che viene concesso a un individuo o a un'azienda per finanziare una spesa specifica. Di solito, i piccoli prestiti sono di piccola entità e hanno una durata limitata. Possono essere utilizzati per finanziare acquisti di beni di consumo, come una nuova auto o una nuova cucina, o per finanziare progetti di ristrutturazione o di miglioramento della casa.

Dove chiedere un piccolo prestito?

Per ottenere un piccolo prestito, è possibile contattare una banca o un istituto finanziario. Inoltre, ci sono anche alcune società di prestiti online che offrono prestiti di piccolo importo. Si consiglia di confrontare le offerte di diversi prestatori prima di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 116 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 7 febbraio 2025
Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Hai bisogno di liquidità immediata? Findomestic eroga prestiti personali con rata tutto incluso. Ma qual è l’offerta prestito Findomestic più vantaggiosa? Per scoprirlo, calcola la rata su Facile.it Oggi ti presentiamo 5 prestiti Findomestic a febbraio 2025: leggi di più.
pubblicato il 5 febbraio 2025
I tassi sui prestiti Cofidis: le soluzioni a confronto di febbraio 2025

I tassi sui prestiti Cofidis: le soluzioni a confronto di febbraio 2025

A febbraio 2025, i prestiti Cofidis rappresentano un'opzione vantaggiosa per chi cerca liquidità immediata. Con tassi competitivi, soluzioni personalizzabili e procedure rapide, sono l'ideale per affrontare spese impreviste, progetti o consolidare debiti.
pubblicato il 4 febbraio 2025
I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Agos continua ad essere un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di prestito flessibili e vantaggiose, con tassi competitivi e richiesta digitale. A febbraio 2025 grazie alle nuove offerte di prestito Agos potrai realizzare progetti personali o gestire spese improvvise in modo sicuro.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.