Prestiti veloci e immediati
I prestiti veloci sono finanziamenti di importo contenuto erogati in tempi rapidi, di solito entro 24 o 48 ore dall'approvazione della domanda sottoposta alla banca. Vengono spesso definiti anche prestiti immediati: pur non permettendo davvero di ottenere liquidità immediatamente, l'iter di erogazione è comunque più snello rispetto a quello di un prestito personale tradizionale, accelerando molto i tempi per l'accredito della somma sul conto del richiedente.
In questo articolo vedremo le migliori soluzioni di prestiti con accredito immediato disponibili sul mercato, mettendo in luce le caratteristiche principali di ciascuna offerta e la proceduta per richiederli online.
Cosa si intende con prestito veloce
I prestiti veloci sono appunto i finanziamenti che si possono ottenere più rapidamente rispetto ai prestiti tradizionali grazie a una procedura più efficiente di approvazione della domanda, gestita di solito via web.
Esistono anche soluzioni di prestiti veloci in giornata: talvolta infatti, anche se molto raramente, è possibile richiedere a determinate condizioni un prestito con accredito immediato e quindi inferiore alle 24 ore.
I prestiti veloci rientrano nella più ampia categoria dei prestiti personali o non finalizzati, il che significa che non serve specificare una destinazione precisa al momento della richiesta: l’importo ottenuto può essere utilizzato liberamente per i propri progetti.
Chi eroga prestiti immediati online?
A erogare i prestiti immediati sono in genere le finanziarie online, grazie a una procedura di gran lunga più rapida rispetto alla richiesta tramite sportello. Tra queste rientrano:
- Younited Credit;
- Compass;
- Cofidis;
- Agos;
- Creditis.
Le finanziarie sopra citate sono partner di Facile.it. Per ottenere il tuo prestito veloce online, ti basterà compilare un preventivo con i tuoi dati per confrontare le rate proposte e inviare la domanda alla finanziaria prescelta.
Come ottenere online un prestito immediato
I documenti da presentare per un prestito veloce sono gli stessi documenti richiesti per un finanziamento qualsiasi:
- documentazione anagrafica;
- documentazione economica, in funzione della situazione lavorativa del richiedente (busta paga, cedolino, modello Unico, ecc.);
- carta d'identità;
- codice fiscale.
Se la documentazione è completa e non presenta errori o incongruenze, la risposta della finanziaria arriva in tempi molto rapidi. La società erogante è comunque libera di effettuare tutti i controlli del caso prima di concedere il finanziamento, e nel caso lo ritenga opportuno può contattare via telefono il soggetto richiedente per dissipare ogni possibile dubbio e finalizzare la procedura.
Vantaggi e svantaggi dei prestiti veloci
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Rapidità: erogazione entro 48h dall’approvazione della richiesta | Importo limitato: solitamente fino a 10.000€, raramente fino a 30.000€ |
Procedura online: richiedibili da casa e con tempi di gestione della pratica più rapidi | Minor flessibilità: limitazioni su alcune durate o opzioni come salto o cambio rata |
Accessibilità: adatti anche a freelance, pensionati o segnalati al CRIF poiché la banca di solito non richiede garanzie aggiuntive | -- |
Simulazione di prestito immediato
Di seguito i migliori prestiti immediati di oggi ipotizzando una richiesta di finanziamento da 2.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.
FINANZIARIA | TAN FISSO | TAEG | DURATA | RATA MENSILE |
---|---|---|---|---|
Younited Credit | 7,91% | 8,21% | 60 | 40,47€ |
Sella Personal Credit | 8,90% | 9,46% | 60 | 41,42€ |
Agos | 9,50% | 9,93% | 60 | 42,00€ |
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Quanto si può richiedere con un prestito veloce?
Per quanto riguarda gli importi ottenibili, il limite massimo di erogazione per un prestito online immediato solitamente oscilla tra i 5.000 e i 30.000 euro, ma ovviamente ogni banca è libera di stabilire autonomamente un tetto massimo. Rispetto ad un prestito classico, bisogna inoltre considerare che i tassi d'interesse per un prestito veloce sono leggermente più alti del normale.
I prestiti veloci, soprattutto quando si richiedono somme non troppo elevate, sono una soluzione ideale per pensionati, lavoratori senza un reddito fisso e studenti, poiché permettono di ottenere l’accredito del prestito sul proprio conto corrente in tempi brevi e di far fronte a imprevisti e spese inaspettate senza dover intaccare i propri risparmi.
Confronta le offerte per i prestiti immediati online, valuta la convenienza della rata e invia una richiesta gratuita e senza impegno! Se vuoi fare ulteriori paragoni, calcola il finanziamento ideale per te su Facile.it.
Preventivo di prestito da 2000 euro

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,91%
- TAEG:
- 8,21%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.428,20

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,46%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.490,20

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 9,50%
- TAEG:
- 9,93%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 2.000,00
- Totale dovuto:
- € 2.520,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Domande frequenti sui prestiti immediati
Come faccio ad avere un prestito veloce?
Su Facile.it puoi confrontare diverse offerte di prestiti veloci delle principali banche e finanziarie per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ricorda che avrai bisogno dei tuoi documenti di identità, della busta paga ed eventualmente di un garante, se richiesto.
Approfondimento: Prestiti senza garanzie
Quanto tempo ci vuole per accettare un finanziamento?
Di solito i tempi per l’erogazione di un finanziamento, se il richiedente non ha avuto in passato particolari problemi creditizi, si aggirano intorno ai 10 giorni lavorativi. Con le soluzioni appositamente dedicate a chi richiede un prestito veloce, tuttavia, le tempistiche sono in genere di 24-48 ore.
Approfondimento: Tempistiche del finanziamento
Quanto tempo deve passare tra un prestito e l'altro?
Se si ha già un prestito in corso, non è impossibile ottenerne un altro, ma in genere bisognerà attendere almeno 3 mesi dall’erogazione del primo. L’istituto di credito dovrà valutare nuovamente il rischio tenendo conto del finanziamento o dei finanziamenti già in corso.
Approfondimento: Dopo quanto tempo si può richiedere un nuovo finanziamento
Come avere soldi immediati?
La soluzione per ottenere soldi in tempi molto rapidi, se non si vuole ricorrere a un prestito tra privati o a un prestito su pegno, è ricorrere a un prestito veloce online, erogato da molte banche e finanziarie anche nel giro di 24-48 ore. Esistono anche soluzioni di prestiti urgenti con accredito in giornata.
Approfondimento: Prestiti urgenti in giornata
Come fare un prestito velcoe di 1000 euro?
Moltissime banche e finanziarie permettono di ottenere un prestito da 1.000 euro in tempi relativamente rapidi e con tassi convenienti, una soluzione molto utile se si deve affrontare una spesa imprevista e si ha bisogno di liquidità velocemente.
Approfondimento: Prestito 1000 euro
Come ottenere un prestito con altri prestiti in corso?
La decisione di concedere un prestito con altri finanziamenti in corso spetta esclusivamente all’istituto di credito. In questo caso è quindi necessario inoltrare la richiesta alla banca, che valuterà l’affidabilità creditizia del richiedente e deciderà se erogare o meno il secondo prestito. Una valida alternativa può essere il consolidamento debiti, un prestito che permette di riunire in un unico finanziamento i prestiti già accesi per ridurne l’importo della rata mensile e renderli più sostenibili.
Approfondimento: Consolidamento debiti
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 19/04/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 19/04/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

I tassi aggiornati sui prestiti Agos ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

3 prestiti personali convenienti ad aprile 2025

Calano i tassi sui prestiti: più vantaggi per chi richiede ora un finanziamento
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.