La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: carta riservata a cittadini di età superiore ai 65 anni
  • Come funziona: offre un sostegno alle spese primarie, alimentari o sanitarie
  • Si può richiedere presentando domanda presso gli Uffici Postali

In tema di carte di credito online, la Carta Acquisti è un prodotto che consente di ricevere, possedendo determinati requisiti, 80 euro a bimestre, da utilizzare per spese sanitarie o mediche e per il pagamento delle utenze di luce e gas. Ecco chi può richiederla e come.

 

1Carta acquisti: cos'è

La Carta Acquisti, conosciuta anche come Social Card, è un prodotto riservato a cittadini di età superiore ai 65 anni o genitori di bambini sotto i 3 anni, che in base a particolari condizioni di reddito hanno diritto di farne richiesta. Funziona come una semplice carta di pagamento elettronica, totalmente gratuita e attiva su circuito MasterCard, che viene assegnata a zero spese ai beneficiari e ricaricata periodicamente dallo Stato.

2Come funziona

Concepita per offrire un sostegno alle spese primarie, prevede l’erogazione diretta sulla carta di un bonus statale di 80 euro a bimestre per un totale di 480 euro l’anno. L’importo può essere destinato a spese alimentari e sanitarie o al pagamento delle utenze di luce e gas.

Utilizzare una Carta Acquisti dà inoltre diritto a uno sconto del 5% nei negozi e nelle farmacie convenzionate, che riportano il logo dell’iniziativa all’ingresso. Lo sconto è cumulabile con altre promozioni e con le riduzioni previste dalle carta fedeltà dei supermercati aderenti. Alcuni negozi offrono in alternativa allo sconto immediato un buono acquisto di pari valore da utilizzare per una spesa successiva.

3I requisiti necessari

I requisiti per l’ottenimento della carta sono disciplinati dal DL n°112/2008. Il limite massimo di reddito annuo (trattamenti pensionistici o assistenziali + redditi propri) per i richiedenti over 65 è di 6.781,76 € (ma 9.042,34 € dai 70 anni in su) mentre per beneficiare dei bonus spettanti ai minori di anni 3, l’ISEE non deve superare i 6.781,76 €. A ciò si aggiungono limitazioni specifiche relative alla proprietà di autoveicoli e immobiliari e al numero di utenze intestate.

4Come richiederla

Gli interessati, dopo aver verificato accuratamente presso il sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’INPS o le Poste, il rispetto di tutte le condizioni stabilite in base alla fascia di età, potranno presentare presso gli Uffici Postali la domanda completa della relativa documentazione (la modulistica è a disposizione anche on line).

da sapere

Bisogna essere cittadini italiani per avere diritto alla social card?

Dall’8 aprile 2014, per effetto del decreto attuativo del 4 febbraio 2014 a firma del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’iniziativa è aperta anche ai cittadini stranieri (comunitari ed extracomunitari) residenti in territorio italiano.

5Family Card: cos'è e come funziona

La Legge di Stabilità ha confermato per il 2016 la Social card e, inoltre, ha introdotto una nuova Family Card. La Family Card non è una carta acquisti ma dà diritto a degli sconti sull’utilizzo di servizi pubblici e sugli acquisti effettuati presso le aziende che aderiscono volontariamente all’iniziativa.

Puoi richiedere la Family Card se nella tua famiglia ci sono almeno 3 figli.

 

Migliori carte di credito del mese

Banca:PostePay
Prodotto:Postepay Digital
Canone annuo zero
Vai
Banca:ING
Prodotto:Carta di debito Mastercard
Canone annuo zero
Vai
Banca:Tinaba con Banca Profilo
Prodotto:Carta Prepagata
Canone annuo zero
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Confronta le carte di credito

Carte e bancomat: trova la migliore Confronto CARTE

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure