Carta Famiglia: cos'è, a cosa serve e come richiederla

Carta Famiglia: cos'è, a cosa serve e come richiederla
Le 3 cose da sapere:
  • consente alle famiglie di avere sconti a partire dal 5%
  • può essere richiesta se hai figli a carico a specifiche condizioni
  • è digitale e richiedibile solo online

La Carta Famiglia è stata introdotta nel 2015 con la legge di Stabilità. Si tratta di una misura che ha l'obiettivo di dare un ulteriore aiuto alle famiglie e permette di avere presso negozi convenzionati degli sconti sul prezzo al pubblico, il cui ammontare minimo è del 5%. Ecco come funziona la Carta della Famiglia, chi può richiederla e per quali spese può essere utilizzata.

Sommario

Che cos'è la Carta della Famiglia

La Carta della Famiglia è una card virtuale richiedibile online e riservata alle famiglie in cui siano presenti almeno tre figli minori di 26 anni di età.

Con l'emergenza Covid il suo spettro di uso è stato ampliato alle famiglie che hanno almeno un figlio di età inferiore a 26 anni.

Affinchè possa essere utilizzata, i figli devono convivere con i genitori e non devono essere indipendenti economicamente, proprio per questo si parla di figli a carico.

Per poter ottenere la carta della famiglia è necessario avere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell'Unione Europea, inoltre occorre la residenza in Italia.

La carta può essere utilizzata negli esercizi commerciali convenzionati, gli stessi possono essere fisici o virtuali. Non vi sono particolari limiti ai prodotti acquistati, cioè qualunque tipologia di esercizio commerciale può decidere di aderire e mettere in promozione con Carta Famiglia i prodotti che preferisce, gli stessi potrebbero appartenere anche alla categoria dei beni definibili voluttuari.

Carta Famiglia 2020

Per l'anno 2020 vi sono delle differenze rispetto al passato, infatti:

  • è possibile richiedere la Carta della Famiglia anche nel caso in cui ci sia un solo figlio a carico convivente.

In questo caso la carta scadrà il 31 dicembre del 2020, mentre per chi ha almeno 3 figli, la vigenza è protratta fino a quando cessano i requisiti, ad esempio un figlio superi l'età prevista. La Carta Famiglia Covid può essere considerata una misura momentanea, prevede che fino al 31 dicembre del 2020 potrà essere richiesta anche dalle famiglie con un solo figlio di età inferiore a 26 anni.

Chi può richiedere la Carta Famiglia: i requisiti

La Carta Famiglia è pensata per far fronte alle esigenze delle famiglie più numerose. In base alla normativa può essere richiesta dalle famiglie in cui:

  • siano presenti almeno 3 figli di età inferiore a 26 anni;
  • i figli devono essere conviventi con la famiglia;
  • è necessario avere la residenza in Italia, mentre non occorre la cittadinanza;
  • l'ISEE non deve essere superiore a 30.000 euro.

Come richiedere la Carta Famiglia

La carta famiglia può essere richiesta esclusivamente online qui. Per poterla richiedere è necessario:

  • richiedere il codice SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) su diversi provider o attraverso Poste Italiane. Lo SPID è utile non solo per la richiesta della Carta Famiglia, ma è un sistema pubblico di identificazione utilizzabile in tutte le procedure in cui una parte è la Pubblica Amministrazione;
  • essere in possesso del codice da stampare o da mostrare attraverso lo smartphone agli esercenti che aderiscono all'iniziativa.

Nel caso di figli maggiorenni, il genitore inoltra la richiesta e in seguito i figli completano la procedura in questo modo ogni figlio maggiorenne avrà un singolo codice, questo sistema ha l'obiettivo di tutelare la privacy dei figli comunque maggiorenni.

Fai la domanda online

La domanda per la richiesta della Carta Famiglia deve essere inoltrata online sul sito governativo. Basta cliccare sul banner in alto a destra "Richiedi la Carta", e inserire il proprio codice SPID.

Compila il modulo

Compilare il modulo online è molto semplice, ma prima di accedere allo stesso è necessario registrarsi con il proprio codice SPID. Una volta ottenuto l'accesso sul sito, devono essere inseriti i dati dei vari componenti il nucleo, naturalmente i figli devono avere un'età inferiore a 26 anni e devono essere a carico del genitore.

Cosa si può fare con la Carta Famiglia?

La Carta famiglia può essere utilizzata per ottenere degli sconti negli esercizi commerciali convenzionati e sui prodotti da questi scelti. Questo vuol dire che il prezzo applicato sarà inferiore rispetto a quello previsto per gli acquirenti non in possesso della carta.

I negozi convenzionati

La carta può essere utilizzata solo nei negozi convenzionati. Non vi è obbligo per alcuna categoria di aderire a tale promozione inoltre gli esercenti che aderiscono possono liberamente scegliere su quali prodotti applicare la promozione. Per trovare i negozi convenzionati è possibile seguire il link, scegliendo la categoria, la tipologia oppure inserendo il nome del negozio o la località che ti interessa.

Domande frequenti

Un genitore separato o divorziato può avere la carta?

La carta Famiglia può essere richiesta e utilizzata anche da persone separate o divorziate, in questo caso la richiesta può essere inoltrata dal genitore che convive con almeno un figlio.

Perché serve lo SPID per richiedere la Carta Famiglia?

Lo SPID è indispensabile, in quanto sistema pubblico di identificazione utilizzabile da parte della Pubblica Amministrazione in diverse procedure come codice identificativo. Questo è il motivo per cui tale mezzo è utilizzato dalle Pubbliche Amministrazioni per gestire i rapporti con gli utenti. Il codice è personale e non deve essere ceduto a terzi.

Come sapere se un negozio è convenzionato?

Per sapere se un negozio è convenzionato è possibile accedere alla sezione "Dove usare la carta" presente sulla piattaforma online Carta della Famiglia, dove vengono spiegati nel dettaglio i passaggi.

Come recuperare il PIN della carta?

Può capitare di smarrire il PIN della propria carta, cioè il codice da digitare al momento dell'acquisto dei prodotti da scontare. In questo caso accedendo alla propria area personale attraverso l'uso dello SPID è possibile avviare la procedura per il recupero dello SPID.

La Carta Famiglia può essere usata anche online?

Sì. I siti e-commerce convenzionati mostrano il logo della Carta Famiglia nella finestra di pagamento online. Se compare il logo, al momento dell'acquisto basta inserire il codice della carta per ottenere lo sconto previsto dall'e-commerce per i prodotti presenti nel carrello.

Migliori carte di credito del mese

Banca:PostePay
Prodotto:Postepay Digital
Canone annuo zero
Vai
Banca:ING
Prodotto:Carta di debito Mastercard
Canone annuo zero
Vai
Banca:Tinaba con Banca Profilo
Prodotto:Carta Prepagata
Canone annuo zero
Vai
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze Confronta le carte di credito

Carte e bancomat: trova la migliore Confronto CARTE

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure