Strumenti di pagamento online: paga in totale sicurezza

Da casa o dall’ufficio, via smartphone o tablet, lo shopping online si è affiancato a quello reale e lo ha quasi interamente sostituito grazie alla comodità, alla velocità e alla sicurezza delle transazioni elettroniche. Esistono diversi strumenti di pagamento per pagare in totale sicurezza, e ciascuno ha caratteristiche proprie, vantaggi o svantaggi che lo rendono adatto ad esigenze di acquisto diverse.
Modalità di pagamento online: tutti gli strumenti
Gli strumenti più utilizzati in assoluto sono le carte di credito e le prepagate. Di piccole dimensioni, possono essere sfruttate in mobilità tramite APP della banca di fiducia, o inserendo la serie numerica durante lo shopping online. Fra i vantaggi carte, oltre all’utilizzo semplice e immediato, ci sono proprio gli aspetti che riguardano la sicurezza. Di pari passo con lo sviluppo della moneta elettronica, e con il successo ottenuto dallo shopping online, tutte le banche hanno munito le carte di avanzati sistemi di monitoraggio, che hanno raddoppiato se non triplicato la protezione da attacchi ai dati sensibili, fra i più grandi pericoli del web.
Anche la semplice PostePay, garantita dal sistema Verified By Visa, richiede l’inserimento di un codice monouso, inviato al cliente via sms per completare la transazione. Allo stesso modo la maggior parte delle carte collegate ai conti correnti, garantisce al cliente la ricezione di una notifica ad ogni utilizzo, ad ogni pagamento eseguito online, per verificare eventuali movimenti sospetti.
Come altri strumenti di pagamento online anche le carte hanno aspetti negativi. Il plafond della carta di credito ad esempio, può limitare i pagamenti al di sopra di un determinato importo, senza contare che chi acquista sempre online, può ritrovarsi a navigare in siti non protetti, e a subire la clonazione della carta (o a favorirne l’utilizzo da parte di terzi non autorizzati) nonostante i sistemi di sicurezza.
Chi non desidera utilizzare direttamente la carta, può aprire un account PayPal. PayPal è un sistema sicuro e affidabile che media le transazioni elettroniche, e che consente di fare acquisti in migliaia di negozi online previa registrazione al sito. Basta iscriversi a PayPal inserendo il proprio indirizzo e-mail e collegare la carta (o le proprie carte), per iniziare a inviare e ricevere denaro velocemente e senza rischi. L’unico svantaggio riguarda i limiti all’importo delle transazioni, che tuttavia possono essere rimossi con una procedura online. Inoltre, per il grande successo ottenuto da PayPal in poco tempo, i consumatori possono incontrare difficoltà nel contattare il centro informazioni per interventi tempestivi.
Fra gli strumenti di pagamento più utilizzati online c’è anche il bonifico bancario. Chi apre un conto corrente online ha accesso all’area clienti, dalla quale poter eseguire transazioni, fare ricariche al cellulare, compilare bollettini e inviare bonifici. Il bonifico online può essere inviato accedendo all’area privata da pc fisso oppure in mobilità, via APP da smartphone e tablet. Fra i contro del bonifico online c’è la non immediatezza del trasferimento. A differenza delle carte e di PayPal infatti, che consentono di fare acquisti in un click, il bonifico richiede tempi di trasferimento che possono arrivare anche fino a 5 giorni, e che variano di istituto bancario in istituto bancario.
C’è chi preferisce ordinare online e pagare in contanti successivamente. In questi casi la modalità da utilizzare è il contrassegno, che permette di pagare la merce alla consegna. Il contrassegno rimedia a tutti i pericoli del web, perché non prevede l’utilizzo di strumenti di pagamento online, e in questo modo, la sicurezza totale è garantita. Chi sceglie di pagare con contrassegno però, oltre ad attendere la consegna del corriere, deve munirsi di contante corrispondente all’importo dell’acquisto, anche relativamente ai centesimi, perché non è possibile chiedere il resto.
Migliori carte di credito del mese
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.