Serve assistenza?02 55 55 5

Carte di credito e di debito, ecco i nuovi massimali delle commissioni

13 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Vittoria G.

carta di credito news carte di credito ecco i massimali

Notizia importante per tutti gli utilizzatori di carte di credito e di debito: negli scorsi giorni il Parlamento Europeo ha approvato la “famosa” (ne abbiamo parlato noi tempo fa) normativa che regolamenta e mette un tetto alle commissioni interbancarie applicate ai pagamenti con carta di credito. Parliamo dei costi che i commercianti sostengono quando ricevono un pagamento con carta, addebitati per ricompensare la banca del compratore per lo spostamento del denaro.

Da sempre proprio questi balzelli sono stati indicati come la motivazione più ricorrente per quei commercianti che si rifiutano di accettare pagamenti con carta. Cosa cambia adesso?

La nuova legge prevede, innanzitutto, di uniformare i criteri per i pagamenti a livello europeo: il massimale fissato per le operazioni transfrontaliere è dello 0,2% della somma pagata con carta di debito, mentre per le operazioni nazionali questo tetto verrà applicato solo dopo un periodo di transizione di 5 anni. In questo lasso di tempo, gli Stati dell’Unione potranno fissare un massimale pari allo 0,2% del valore complessivo annuo di tutti i pagamenti nazionali effettuati con carta di debito per ogni circuito. Per le operazioni transfrontaliere con carta di credito le spese non potranno superare lo 0,3% del valore della transazione effettuata, mentre per le transazioni con carte di credito nazionali gli Stati membri potranno fissare un massimale inferiore.

Si punta, poi a migliorare la trasparenze delle commissioni e a rendere più liberi i rivenditori di scegliere la modalità di pagamento in base alla convenienza: in altre parole, un rivenditore che ha scelto di accettare un determinato circuito di carte di pagamento potrà anche rifiutarsi di accettarne altri.

Al momento, si attende che il provvedimento ottenga anche l’approvazione del Consiglio Europeo e venga ufficializzato con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 4 febbraio 2025
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Sei alla ricerca di una carta di credito gratuita? Le carte di credito gratuite offrono il massimo risparmio grazie al canone azzerato, assicurando vantaggi prestigiosi. Scopri 3 carte di credito gratis di febbraio 2025, da richiedere in un clic qui su Facile.it!
pubblicato il 30 gennaio 2025
Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025

Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025

In un mercato competitivo, che offre spazio a carte di debito e carte di credito di ogni tipo, scegliere la carta con IBAN più adatta alle proprie esigenze è essenziale. Noi di Facile.it ti aiutiamo a trovarla con un veloce confronto di carte con iban a gennaio 2025: scopri la più vantaggiosa!
pubblicato il 28 gennaio 2025
Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti

Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti

Da luglio 2025 è previsto un aumento delle commissioni Bancomat, una novità che potrebbe tradursi in spese aggiuntive per i consumatori. Ma quali saranno le conseguenze reali dei rincari per le finanze degli italiani? Vi spiega tutto Facile.it in questo articolo.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa

Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa

Le truffe online sono in continua evoluzione. È il caso dello spoofing: è una tecnica usata per falsificare l'identità di mittenti affidabili come banche o istituzioni. In Italia si sta registrando un aumento dei casi di spoofing; è capitato, per esempio, molto spesso nel periodo natalizio.

Guide alle carte

pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.
pubblicato il 3 giugno 2020
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

La carta di credito è uno strumento sempre più utilizzato anche per effettuare i pagamenti online, esponendo i dati sensibili a possibili minacce se non vengono applicate le giuste misure di sicurezza. Ecco le regole da seguire per acquistare senza pericolo.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.