Gli italiani preferiscono fare acquisti nei loro paesi: l'indagine di Confcommercio
30 ago 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Due italiani su tre preferiscono fare acquisti nei loro quartieri e nei loro paesi, rispetto che nei centri commerciali.
Un'ampia indagine di Confcommercio, svolta in collaborazione con Swg, ha svelato un attaccamento profondo dei cittadini agli esercizi di prossimità. La bottega sotto casa, infatti, è considerata sempre più un bene da difendere. Perché sono considerati così importanti?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
Quartieri più vivi
Da quanto emerge dall'indagine di Confcommercio, si chiede che esistano più negozi di quartiere (o di paese) che offrono servizi essenziali e creano un tessuto sociale vitale. Secondo lo studio, il 64% degli italiani ritiene infatti che i negozi di prossimità rafforzino il senso di comunità. Non solo, il 57% si sente più sicuro in quartieri ben serviti da questo punto di vista, tanto che lì il prezzo delle case può aumentare fino al 26%.
La cosiddetta desertificazione commerciale preoccupa soprattutto al Nord e nelle città di medie dimensioni, dove si registra una netta diminuzione di negozi di abbigliamento, elettronica e alimentari. Al contrario, farmacie e tabaccherie resistono, dimostrando come alcuni servizi di base siano ancora indispensabili.
Perché sono importanti
L’importanza delle vecchie botteghe è dimostrata da alcuni fattori:
- Comunità più forti: un negozio di quartiere è un punto di riferimento e un luogo dove incontrarsi
- Sicurezza: la presenza di attività commerciali contribuisce a rendere i quartieri più vivi e sicuri
- Valore degli immobili: avere negozi sotto casa aumenta il valore degli appartamenti
- Servizi essenziali: i negozi di prossimità soddisfano i bisogni quotidiani, tanto più per le fasce che possono muoversi meno, come gli anziani
Cosa si può fare
Per tutelare i negozi di prossimità, lo Stato - a livello centrale e locale (Comuni, Regioni e Province) - dovrebbe sostenere le piccole attività e contrastare se possibile la presenza dei grandi centri commerciali. Per questo motivo, sarebbe necessario un impegno da parte di tutti: istituzioni, cittadini e imprese.
Prezzi e qualità
Resta tuttavia la sfida dei prezzi, soprattutto dopo i rincari registrati sui prodotti. Da questo punto di vista, infatti, la grande distribuzione si rivela spesso più conveniente, mentre sul fronte della qualità i negozi possono competere. A tal proposito, i commercianti e le loro associazioni di categoria potrebbero coalizzarsi per ammortizzare i costi di distribuzione, ottenendo così prezzi migliori dai produttori.
Migliori carte di credito del mese
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
Apertura anche con SPID
Quota gratuita il primo anno
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
- Banca
- Advanzia Bank S.A
- Prodotto
- Carta YOU
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- Gratuite
- Limite prelievo
- 1000€/giorno
- TAEG
- 22,55%
Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Pin personalizzabile
Servizio Pagoflex
Notifiche in tempo reale
Fast track 0 code in aeroporto
Apple Pay e Google Pay
4% Annuo Lordo sui Vincoli a 6 Mesi: apri Selfy e accredita lo Stipendio
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Mediolanum Credit Card
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
- Plafond massimo
- 1500€/mese
- Commissioni prelievo
- 4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
Apertura facile con SPID
Mobile Payment
Rateizza con Easy Shopping
Hai canone zero per i primi 12 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Widiba Carta Classic
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard, Visa
- Conto corrente collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Plafond massimo
- 1.500€
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025
Le carte con IBAN di credito e ricaricabili a confronto a gennaio 2025
Commissioni Bancomat: da luglio 2025 scattano gli aumenti
Spoofing, aumentano i casi in Italia: come proteggersi dalla truffa
Guide alle carte
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere
Carta di credito: come funziona e quanto costa
Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria
Come fare una carta prepagata: la guida completa
Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle
Come funzionano i pagamenti con carta contactless
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.