Pensione, 8 italiani su 10 temono che l'assegno non sarà sufficiente
7 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Un'indagine dell'Osservatorio Sara Assicurazioni mette in luce un diffuso pessimismo tra gli italiani riguardo al futuro della propria pensione.
Solo il 13% crede che l'assegno pensionistico sarà sufficiente per mantenere un tenore di vita adeguato, mentre la maggioranza (l'80%) si dichiara preoccupata a riguardo. Quali sono i principali timori?
Scopri tutti i dettagli dell'indagine su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.
I principali timori
Da quanto emerge dall'indagine dell'Osservatorio Sara Assicurazioni, le principali paure legate al proprio assegno pensionistico riguardano:
- il rischio di non autosufficienza
- la dipendenza economica dai figli (se ci sono)
- la possibile caduta in povertà
In particolare, il 44% degli italiani teme di non poter essere autosufficiente e di non poter avere una forza economica per poter pagare le spese di assistenza, il 26% si preoccupa di dover dipendere dalla famiglia per il sostegno economico, il 25% pensa che non avrà denaro sufficiente per aiutare i familiari, il 23% ritiene che avrà un futuro da povero. Infine, il 34% teme che non avrà una pensione o i risparmi per integrarla.
La previdenza integrativa
L'indagine evidenzia anche una scarsa conoscenza del sistema previdenziale. Molti ignorano infatti concetti chiave, come la previdenza complementare o le opportunità offerte dal TFR.
Nonostante ciò, un terzo degli intervistati si dichiara interessato a soluzioni per migliorare la sicurezza economica in età avanzata, con un interesse particolarmente alto tra i giovani - che, stando alle ultime ricerche, rischiano di andare in pensione a 74 anni. Le soluzioni assicurative emergono come una delle opzioni preferite per integrare la pensione, insieme a conti deposito e fondi pensionistici.
Lavoro fino a 70 anni
Nel frattempo, si sta valutando l'ipotesi di consentire a un numero limitato di dipendenti pubblici di lavorare fino a 70 anni su base volontaria. Questa proposta ha suscitato forti critiche da parte dei sindacati, che la considerano un modo scelto allo scopo di allungare l'età pensionabile.
Migliori carte di credito del mese

€350 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

Hai canone zero per i primi 12 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Widiba Carta Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard, Visa
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Plafond massimo
- 1.500€

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025

Nuove regole sui pagamenti con POS: dal 2026 obbligo di trasmettere i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate

Carte di credito ING da richiedere a marzo 2025

Carte di credito Under 18: le soluzioni a marzo 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.