logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Pil, occupazione e disuguaglianze in Italia: analisi del contesto attuale

4 dic 2024 | 3 min di lettura

ragazza fa i conti con la calcolatrice

Nel panorama economico contemporaneo, i dati macroeconomici sono strumenti essenziali per comprendere lo stato di salute di un paese. Tuttavia, in Italia, questi indicatori spesso non riescono a riflettere fino infondo la realtà.

Sebbene il Pil, l'occupazione e l'inflazione suggeriscano un'economia in crescita, numerosi italiani continuano a vivere in condizioni di disparità. Qual è la situazione attuale?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Analisi dei dati economici

In base ai dati forniti dall'Istat, il prodotto interno lordo (Pil) italiano ha raggiunto nel terzo trimestre del 2024 il suo valore massimo dal 1996, con una cifra di 481.587 milioni di euro. Parallelamente, il numero di occupati ha toccato un picco con 23.983.000 persone al lavoro a settembre 2024, segnando il livello più alto dal 2004. Inoltre, l'inflazione si mantiene su un livello contenuto dello 0,9%, vicino ai minimi dal 2015. Questi dati potrebbero suggerire un'economia robusta e in miglioramento, ma non riflettono fino infondo le reali condizioni di vita di molti italiani.

Il Pil, pur essendo un indicatore della produzione economica, non tiene conto della distribuzione della ricchezza tra la popolazione. Inoltre, un basso tasso di inflazione, se da un lato protegge il potere d'acquisto, dall'altro potrebbe indicare una domanda stagnante, con effetti negativi sul mercato del lavoro.

Benessere e disuguaglianze territoriali e di genere

Le regioni settentrionali, come la Lombardia e il Veneto, registrano livelli di benessere superiori rispetto alla media nazionale, con un mercato del lavoro dinamico e una rete infrastrutturale efficiente. Questo divario, soprattutto con le regioni del Mezzogiorno, non è solo economico ed incide anche sulla qualità della vita complessiva. Ad esempio, le opportunità educative e di carriera sono significativamente migliori al Nord. Per questo, le politiche regionali dovrebbero concentrarsi sulla riduzione di questi divari, promuovendo investimenti e innovazioni che possano stimolare una crescita bilanciate del Paese.

Anche nel contesto lavorativo si verificano alcune differenze, legate principalmente al genere. Sebbene il tasso di occupazione femminile sia aumentato negli ultimi anni, resta ancora inferiore rispetto a quello maschile. In particolare, le donne con bassa istruzione e residenti nel Mezzogiorno rappresentano il gruppo più vulnerabile, con un rischio di povertà che supera il 40%.

Disagio economico e vulnerabilità

L'analisi del disagio economico in Italia evidenzia come il rischio di povertà vari a seconda delle aree geografiche e del livello di istruzione. Nel Nord Italia, il rischio di povertà è inferiore al 10%, mentre nel Mezzogiorno raggiunge il 30,8%. Le donne con bassa istruzione sono particolarmente colpite, con un rischio di povertà che può arrivare al 42,7%.

Queste statistiche sottolineano il ruolo cruciale del capitale umano nel migliorare gli esiti occupazionali e ridurre le disuguaglianze. Investire nell'istruzione e nella formazione professionale, infatti, può essere molto importante per garantire a tutti gli italiani le competenze necessarie per competere sul mercato del lavoro.

Prospettive e riflessioni

L'analisi dei dati economici italiani rivela una realtà complessa e articolata, dove i numeri macroeconomici positivi non riescono a catturare la varietà delle condizioni di vita. Per affrontare efficacemente queste sfide, si dovrebbero adottare politiche mirate che promuovano l'equità territoriale. Grazie ad un approccio integrato e inclusivo, sarà possibile stimolare una crescita sostenibile e migliorare il benessere di tutti gli italiani.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Migliori carte di credito di oggi

Canone annualeGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
logo Facile.it

€100 di sconto sui tuoi acquisti con carta

Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
AEC
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
3.90%
Limite prelievo
500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
TAN
14%
TAEG
24,19%
  • €50 per i tuoi acquisti su Vivaticket

  • €50 Voucher viaggi

  • Assicurazione viaggi

  • Apertura anche con SPID

Canone annualeGratuitoil 1° anno, poi 20€ al mese
Canone annualeGratuito
logo Facile.it

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più

Banca
ING
Prodotto
Mastercard Gold
Tipologia carta
Carta di Credito
Circuito
Mastercard
Conto collegato
Costi di attivazione
Gratuiti
Commissioni prelievo
4% con min 3€
Limite prelievo
Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
  • Servizio Pagoflex

  • Fast track 0 code in aeroporto

  • Fino a 500€ in buoni regalo

Canone annualeGratuito
Canone annuale
19,95€
Banca
Fineco
Prodotto
Fineco Credit Card
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
Conto collegato
Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
Costi di attivazione
Nessuno
Canone annuale
19,95€
Canone annuale
38,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Classic
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

Canone annuale
38,00€
Canone annuale
75,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Gold
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

  • Programma Fedeltà Nexi

Canone annuale
75,00€
Canone annuale
140,00€
logo Facile.it

30% di sconto sul canone

Banca
Deutsche Bank
Prodotto
Visa Classic
Tipologia
Carta di Credito
Circuito
Visa
Conto collegato
No
Costi di attivazione
Gratuiti
  • 30% di sconto sul canone

  • Bollo pagato dalla banca

  • 100% di plastica riciclata

  • Programma Fedeltà Nexi

Canone annuale
140,00€

*La tabella riporta solo alcune delle carte di credito, per visualizzare tutte le offerte procedi alla pagina di confronto!

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 18 aprile 2025
Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Gestire il proprio denaro in modo pratico e sicuro è una priorità per molti. Una carta prepagata abbinata al conto corrente può offrire maggiore controllo sulle spese quotidiane e facilitare i pagamenti, sia online che nei negozi.
pubblicato il 16 aprile 2025
La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

La carta di credito Tinaba con Banca Profilo ad aprile 2025

Flessibilità e semplicità sono due delle caratteristiche più richieste da chi cerca una carta di credito anche ad aprile 2025. Su Facile.it si possono trovare soluzioni vantaggiose che rispondono alle esigenze di tutti.
pubblicato il 15 aprile 2025
Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Le carte ricaricabili a confronto da richiedere ad aprile 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate ad aprile 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.