Serve assistenza?02 55 55 5

26 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

carta di credito expert speaks come migliorare il merito creditizio

Il merito creditizio o credit score è una delle misure più importanti della salute finanziaria del consumatore poiché fornisce agli istituti di credito e agli emittenti di carte di credito un colpo d'occhio su quanto responsabilmente si usa il credito.

Un punteggio più alto renderà più facile ottenere nuovi prestiti o linee di credito o tassi di interesse più bassi.

Carte e bancomat: trova la migliore

Per migliorare il proprio merito di credito, un consumatore può svolgere una serie di semplici azioni. Innanzitutto, impegnarsi a pagare in tempo almeno il saldo minimo dovuto della carta di credito e mantenere basso il ricorso complessivo al fido disponibile.

Un ulteriore aiuto può consistere nel non chiudere i vecchi conti delle carte di credito e non richiederne troppi nuovi.

I fattori che contribuiscono a un merito di credito più alto includono una storia di pagamenti puntuali, saldi bassi sulle carte di credito, un mix di carte di credito e prestiti diversi, conti di credito più vecchi e richieste minime di nuovo credito. Pagamenti in ritardo o mancati, saldi elevati delle carte di credito, sentenze di riscossione coatta, protesti e decreti ingiuntivi sono i principali detrattori del credit score.

Gli istituti di credito di solito ricorrono a cinque criteri per valutare la solidità finanziaria del potenziale cliente:

  • storia dei pagamenti;
  • utilizzo del credito;
  • età dei conti di credito;
  • mix di credito;
  • nuove richieste di credito.

Gli emittenti di credito, oltre a ricorrere a tali criteri, valutano anche la situazione patrimoniale e reddituale del potenziale cliente.

La storia dei pagamenti potrebbe avere il maggiore impatto sul merito di credito, quindi un modo semplice per migliorarlo consiste nell’evitare a tutti i costi i pagamenti in ritardo impostando un sistema di archiviazione cartaceo o digitale per tenere traccia delle fatture mensili, impostare avvisi di scadenza in modo da sapere quando una fattura sta per arrivare, addebitare i pagamenti delle bollette direttamente dal proprio conto bancario o dalla carta di credito. Questa strategia presuppone che il consumatore paghi il saldo per intero ogni mese per evitare gli interessi.

Usare il 30% o meno del fido disponibile sulla carta di credito può contribuire in maniera rilevante al miglioramento del credit score. A tal proposito, può essere utile impostare degli avvisi o alert quando il saldo della carta di credito aumenta oltre una certa soglia.

Un altro modo per migliorare il credit score può consistere nell’aumentare il fido o limite di credito, sempre però a patto che il saldo non aumenti di pari passo.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 21 febbraio 2025
Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Carte ricaricabili prepagate da richiedere a febbraio 2025

Vuoi semplificare la gestione delle tue finanze? Una carta prepagata ricaricabile può essere la scelta giusta! Facile.it offre una vasta selezione delle carte prepagate a febbraio 2025, con tutti i dettagli su vantaggi, bonus e sconti esclusivi per i nuovi richiedenti.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Le carte di credito gratuite da richiedere a febbraio 2025

Sei alla ricerca di una carta di credito gratuita? Le carte di credito gratuite offrono il massimo risparmio grazie al canone azzerato, assicurando vantaggi prestigiosi. Scopri 3 carte di credito gratis di febbraio 2025, da richiedere in un clic qui su Facile.it!
pubblicato il 19 febbraio 2025
Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Carte di credito Widiba da richiedere a febbraio 2025

Cerchi i vantaggi di un conto corrente e la comodità di un carta tascabile? Scegli una carta con iban! Se non conosci le carte con iban più vantaggiose, Facile.it ti mostra la panoramica. Ecco 3 carte con iban a febbraio 2025 a confronto.

Guide alle carte

pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.
pubblicato il 3 giugno 2020
5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

5 regole per usare la carta di credito in sicurezza

La carta di credito è uno strumento sempre più utilizzato anche per effettuare i pagamenti online, esponendo i dati sensibili a possibili minacce se non vengono applicate le giuste misure di sicurezza. Ecco le regole da seguire per acquistare senza pericolo.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.