Serve assistenza?02 55 55 5

Come chiedere un rimborso per acquisti effettuati con carte di credito

13 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.

La tracciabilità delle transazioni è uno dei vantaggi che offre l’uso della carta di credito o carta di debito. Ciò offre un’agevolazione nelle procedure di rimborso. Il consumatore può di solito attivare queste ultime se non ha ottenuto ciò per cui ha pagato, ha ricevuto qualcosa di difettoso, rotto, oppure (nel caso di acquisti online) ha ricevuto qualche cosa che è diverso da come è stato descritto.

Carte e bancomat: trova la migliore

Cosa fare per chiedere un rimborso

Prima di contattare l’emittente della carta è sempre meglio provare a rivolgersi al venditore ed eventualmente attenersi alle procedure di reclamo di quest’ultimo. Procedure che sono di solito disponibili sul sito del commerciante. Se questi non fosse raggiungibile o non offrisse aiuto, allora bisogna contattare il gestore della carta o del sistema di pagamento tramite il quale si è conclusa la transazione.

È consigliabile tenere traccia delle comunicazioni intercorse con il venditore, con la società che ha emesso la carta ed eventualmente dell’intermediario di pagamento (Paypal, Stripe, Sofort o simili).

Tali riscontri potrebbero essere utili nel caso si verificassero contestazioni. Tuttavia è utile specificare che quando si verificano transazioni tra privati, anche con l’ausilio di piattaforme di intermediazione come eBay, è molto più complesso e difficile ottenere un rimborso.

Quanto tempo ho per chiedere un rimborso?

Le tempistiche variano secondo il commerciante. PayPal per esempio, come scritto sul sito dell’azienda, offre al consumatore 180 giorni di tempo dall’avvenuto pagamento per aprire una controversia. Per le carte di credito, queste scadenze variano in base agli emittenti.

Tipologie di rimborso

L’intestatario di una carta di credito o debito potrebbe chiedere il rimborso dei suoi soldi avanzando una richiesta di risarcimento per transazioni contestate o chargeback secondo le procedure dell’emittente. Anche in questo case è consigliabile chiedere per iscritto e tenere traccia delle corrispondenze.

Cosa fare in caso di contestazioni

Qualora il fornitore della carta accogliesse le richieste che il consumatore ha inoltrato, il commerciante potrebbe tuttavia contestare il rimborso, anche se questo fosse già avvenuto. Se poi il fornitore della carta negasse la richiesta di chargeback, l’acquirente può chiedere contezza di questa decisione. In alcuni casi specifici, il consumatore che lo ritenga opportuno può rivolgersi anche all’Arbitro Bancario e Finanziario, la camera arbitrale per la risoluzione di controversie che coinvolgono gli istituti di credito.

Autore
salvatore bruno

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 31 marzo 2025
Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Le carte prepagate sono una soluzione di pagamento elettronico sempre più diffusa, grazie a flessibilità e sicurezza. Quelle dotate di IBAN consentono le operazioni tipiche di un conto corrente, come l'accredito di stipendio o pensione, l'esecuzione di bonifici e la domiciliazione delle utenze.
pubblicato il 28 marzo 2025
Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025

Le carte di credito gratuite sono uno strumento di pagamento elettronico versatile e sicuro, ampiamente utilizzato sia nei negozi fisici sia in quelli online. Non resta che cercare quella più adatta alle nostre esigenze. Scopri le proposte migliori su Facile.it.
pubblicato il 26 marzo 2025
Carte di credito ING da richiedere a marzo 2025

Carte di credito ING da richiedere a marzo 2025

Cerchi i vantaggi di un conto corrente e la comodità di un carta tascabile? Oggi ti presentiamo l'offerta carta di credito di ING. Scopri tutti i dettagli su Facile.it!

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.