
CVV2
Il CVV2 (Card Verification Value 2) è un codice riportato sulle carte di credito per rendere più sicure le transazioni online.
Per l'esattezza, CVV2 è il nome del codice di verifica delle carte Visa, mentre quello delle carte MasterCard è CVC2. Anche le carte American Express, Diners Club e Discover hanno il proprio codice, che viene denominato CID. Il codice cvv2 Postepay è presente su tutte le carte del circuito Visa, Visa Electron e Mastercard, mentre in quelle del circuito Maestro è assente.
Il CCV2 è stato sviluppato in tempi recenti come ulteriore misura di sicurezza quando si utilizza una carta di credito nelle transazioni telematiche. La funzione del codice cvv2 o 4dbc è quella di attestare l'autenticità della carta e scoraggiare i tentativi di uso fraudolento negli acquisti a distanza. In pratica, viene richiesto per verificare che la carta sia materialmente nelle mani del titolare.
Proprio per evitare contraffazioni, il codice non è stampigliato in rilievo, ma è stampato ad inchiostro affinché nessuna macchina possa rilevarlo.
È importante non confondere il cvv2 number, necessario per l'autorizzazione degli acquisti online, con il PIN, il numero di identificazione personale che si inserisce durante le transazioni presso i negozi fisici.
Nelle operazioni che avvengono presso ATM o tramite POS questo codice non viene richiesto perché la trasmissione avviene in maniera automatica attraverso la banda magnetica o il chip NFC. Malgrado il CCV2 riduca il rischio di uso fraudolento delle carte di credito prepagate e non solo, non è richiesto da tutti i siti web. Su Amazon, ad esempio, è possibile effettuare acquisti senza inserire il suddetto codice.
La posizione del cvv2 code varia a seconda del circuito di pagamento: nelle carte di credito Mastercard e Visa è costituito da tre cifre e si trova sul retro della carta, mentre nelle carte emesse da America Express è di 4 cifre ed è posizionato sulla parte frontale della carta, al di sopra del codice identificativo. Il cvv2 postepay è un codice trinumerico che si trova sul retro della carta, dove il titolare appone la sua firma.
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente per associazioni: offerte, news e informazioni
- Conto corrente postale on line: news e aggiornamenti
- Bonifico bancario senza conto corrente: ecco come fare
- Conto corrente ipotecario: vantaggi e svantaggi
- Conto corrente per protestati: come aprirlo
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti del 21/02/2025
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso sui conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e conto deposito
Guide ai conti


Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.