Serve assistenza?02 55 55 5

Cambiamenti climatici: quali sono i contraccolpi economici per le famiglie italiane

14 set 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Adobe Stock 511151036

I cambiamenti climatici, sempre più evidenti, non hanno solo un impatto sull’economia agricola italiana.

L'effetto negativo si riflette in tutti i settori, direttamente o indirettamente. Con ripercussioni, per esempio, su carrello della spesa, bollette, costi delle assicurazioni.

Cerchiamo di capire come mai accade questo e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro. Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

4,7 miliardi

Consumerismo No Profit stima che sui prodotti alimentari possono essere provocati aumenti fino al 3,2%, con un costo in più, per una famiglia italiana media, di 246 euro all'anno e di 4,7 miliardi di euro in più per l’intera popolazione.

Infrastrutture fragili

Inoltre inondazioni, alluvioni, grandinate, forti bufere di vento danneggiano le infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e marittime. Ciò rallenta i trasporti, fa aumentare i prezzi finali e rende necessario spendere per ricostruire.

Cara acqua

La stessa siccità, oltre a colpire le coltivazioni, rende più costo l'approvvigionamento idrico, sia per le famiglie che per le imprese. Le aziende anche su questo fronte devono investire sulla prevenzione - a livello infrastrutturale e assicurativo - con ricadute su tutta la filiera dei prodotti.

Prevenire

Tutto ciò rende palese che, anche in questo caso, prevenire è meglio che curare: non solo si possono salvare vite umane ma si evitano i costi molto più alti provocati dalla gestione delle emergenze. Per rimediare occorre che cittadini, mondo industriale e istituzioni lavorino in sintonia, senza sottovalutare (o, peggio, negare) la minaccia.

Più tutele

Sul fronte familiare, non si dovrebbe perdere di vista la necessità di stipulare polizze assicurative che tutelino - del tutto o in parte - rispetto ai danni provocati dal meteo imprevedibile: dalla grandinata sull’auto ai tetti scoperchiati e alla casa allagata. Da questo punto di vista, gli italiani sono ancora piuttosto restii a investire in assicurazioni rispetto a molti altri cittadini europei.

Migliori Conti Correnti a zero spese

Costo annuoGratuito

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoper sempre

3,50% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 28 marzo 2025
3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

3 conti corrente a zero spese di marzo 2025

A marzo 2025, i conti correnti a zero spese su Facile.it offrono numerosi vantaggi, come bonifici e prelievi gratuiti, servizi accessori e nessun costo mensile. Confrontando condizioni e caratteristiche, puoi individuare la soluzione più conveniente in base alle tue esigenze.
pubblicato il 27 marzo 2025
Il conto corrente WeBank a marzo 2025

Il conto corrente WeBank a marzo 2025

Il conto corrente WiBank ti permette di controllare la tua disponibilità e di effettuare pagamenti in modo semplice e veloce, anche dal tuo smartphone tramite una app. E senza spendere un euro perché il conto corrente WeBanl non ha né spese di gestione né un canone mensile.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le detrazioni delle spese condominiali nel 730/2025: ecco cosa bisogna sapere

Le detrazioni delle spese condominiali nel 730/2025: ecco cosa bisogna sapere

Ci sono novità per chi vuole detrarre le spese condominiali nella dichiarazione dei redditi del 2025 (730/2025). È fondamentale ricordare che nel 730/2025 si dichiarano le spese sostenute nel 2024, pertanto si applicano le normative vigenti in quell'anno, diverse da quelle previste per il 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.