logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Controlli dell'Agenzia delle Entrate: movimenti ai quali prestare attenzione

9 apr 2025 | 3 min di lettura

persona fa acquisti online con pc e carta di credito

Con l'obiettivo di combattere l'evasione fiscale, l'Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli sui movimenti finanziari dei cittadini, utilizzando strumenti sempre più sofisticati come l'Archivio dei rapporti finanziari. Questo archivio permette di confrontare i redditi dichiarati con i movimenti bancari, individuando così potenziali discrepanze.

Su Facile.it, leader nel confronto di conti online, approfondiamo quali sono i principali tipi di movimenti finanziari che possono destare sospetti e forniamo consigli su come prepararsi adeguatamente.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Movimenti finanziari sospetti

Bonifici da e verso l'estero

Uno dei principali focus dell'Agenzia delle Entrate riguarda i bonifici internazionali. Questo tipo di transazione viene monitorato attentamente perché spesso è utilizzato per spostare capitali all'estero, talvolta con l'intento di eludere il fisco. Le banche, in conformità con le normative antiriciclaggio, sono obbligate a segnalare all'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia ogni movimento sospetto verso o da paesi esteri. Queste segnalazioni possono portare a ulteriori indagini per verificare la legittimità delle transazioni. Per i contribuenti, è essenziale conservare tutta la documentazione che giustifichi i bonifici effettuati, come contratti o fatture, e dichiarare correttamente tali operazioni nella propria dichiarazione dei redditi.

Bonifici da privati non giustificati

Un altro aspetto cruciale riguarda i bonifici ricevuti da privati senza una giustificazione apparente e con causali assenti o poco chiare. Quando i bonifici sono ricorrenti e di importo significativo, senza il supporto di un'attività professionale dichiarata o di documentazione adeguata, possono destare sospetti. L'Agenzia delle Entrate potrebbe considerare tali movimenti come potenziali indicazioni di redditi non dichiarati. È quindi fondamentale che i contribuenti mantengano una chiara tracciabilità delle proprie entrate, conservando documenti come contratti di lavoro, ricevute o qualsiasi altro tipo di prova che possa giustificare i movimenti finanziari ricevuti. Questo non solo aiuta a evitare problemi con il fisco, ma garantisce anche una gestione più trasparente delle proprie finanze.

Prelievo di contante dal conto corrente

Il prelievo di contante è un altro elemento che l'Agenzia delle Entrate monitora con attenzione. Se i prelievi superano certi limiti, possono essere considerati sospetti. Le banche, in questi casi, sono tenute a segnalare all'Agenzia qualsiasi spostamento di denaro che risulti rilevante. Queste segnalazioni sono parte di una strategia più ampia per contrastare il riciclaggio di denaro e altre attività illecite. Per i contribuenti, è consigliabile limitare i prelievi di contante e utilizzare metodi di pagamento tracciabili, come i pagamenti digitali - carte di credito o bonifici bancari. Questo non solo aiuta a mantenere un chiaro resoconto delle proprie finanze, ma riduce anche il rischio di attirare attenzioni indesiderate da parte del fisco.

L'importanza della dichiarazione dei redditi

Presentare una dichiarazione dei redditi accurata è il primo passo per evitare problemi con l'Agenzia delle Entrate. Ogni contribuente deve assicurarsi che tutti i redditi siano correttamente dichiarati e che tutte le eventuali detrazioni o deduzioni siano supportate da documentazione valida. È importante essere trasparenti riguardo a tutte le fonti di reddito, comprese quelle occasionali o minori, per prevenire accertamenti fiscali. Inoltre, mantenere una buona organizzazione dei documenti finanziari, come ricevute, estratti conto e contratti, può essere estremamente utile in caso di verifiche.

Consigli per i contribuenti

Oltre ai suggerimenti precedentemente riportati, un altro consiglio utile è quello di consultare un consulente fiscale o un commercialista, specialmente se si hanno entrate da fonti diverse o si effettuano transazioni internazionali. Questi professionisti possono offrire una guida preziosa su come rispettare le normative fiscali e su come ottimizzare la propria situazione fiscale in modo legale.

Essere informati sui controlli effettuati dall'Agenzia delle Entrate è fondamentale per ogni contribuente che desidera gestire le proprie finanze in maniera corretta e trasparente. La chiave per evitare problemi con il fisco è mantenere una buona documentazione e una completa trasparenza finanziaria. In questo modo, non solo si evita il rischio di sanzioni, ma si contribuisce anche a un sistema fiscale più equo.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 14 aprile 2025
I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito liberi e vincolati ad aprile 2025

I conti deposito sono strumenti di risparmio ampiamente utilizzati, apprezzati per la loro capacità di garantire un rendimento superiore rispetto ai conti correnti tradizionali, pur mantenendo un livello di rischio relativamente basso.
pubblicato il 13 aprile 2025
Vantaggi del conto corrente Isybank ad aprile 2025

Vantaggi del conto corrente Isybank ad aprile 2025

L'offerta conto corrente di Isybank ad aprile 2025 rappresenta un'interessante opportunità per chi è in cerca di un conto corrente vantaggioso, a canone zero e versatile.
pubblicato il 11 aprile 2025
I conti correnti per minorenni di aprile 2025

I conti correnti per minorenni di aprile 2025

Gestire il denaro in modo semplice e sicuro fin da giovani è il primo passo verso l’indipendenza finanziaria. Per questo, oggi confrontiamo i principali conti correnti per minori disponibili questo mese!
pubblicato il 10 aprile 2025
I conti correnti Fineco ad aprile 2025

I conti correnti Fineco ad aprile 2025

FinecoBank si distingue nel panorama bancario italiano per la sua ampia gamma di conti correnti, progettati per soddisfare le diverse esigenze di clientela. Scopri su Facile.it quali son le offerte proposte ad aprile 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.