Serve assistenza?02 55 55 5

Le difficoltà economiche delle famiglie italiane e le prospettive future

23 gen 2025 | 3 min di lettura

famiglia riunita intorno al tavolo

Il benessere delle famiglie italiane è diventato un tema di grande rilevanza, un argomento di cui si parla sempre più spesso, ma che solleva anche tante preoccupazioni. Anche se l'occupazione ha mostrato segnali di ripresa e l'inflazione rimane sotto il 2%, il 59% delle famiglie sente che il proprio reddito non basta. Una realtà difficile da ignorare, come evidenziato da Nomisma, che mette in luce le difficoltà nel cercare di mantenere un tenore di vita dignitoso a causa dell'aumento del costo della vita e delle spese per l'abitazione. Approfondiamo il tema su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Le sfide economiche

Le famiglie italiane si trovano ad affrontare sfide economiche che non solo influenzano il loro presente, ma pongono interrogativi sul futuro.

Spese ridotte

Le famiglie cominciano a ridurre le spese in ambiti come il tempo libero, la cultura, le attività sportive, la sanità e l’istruzione. Questi sacrifici sono una chiara manifestazione di un reddito insufficiente per sostenere uno stile di vita desiderato. La diminuzione degli investimenti in cultura e istruzione potrebbe, infatti, limitare le opportunità per le nuove generazioni.

Difficoltà familiari

Le statistiche parlano chiaro: una famiglia su dieci non può permettersi il lusso di avere un figlio, mentre una su sei fatica a gestire la perdita di autonomia di un familiare. Quando il 60% delle famiglie cita motivi economici come causa del calo delle nascite, ci rendiamo conto che c'è un problema più grande da affrontare. Questa incertezza economica non si limita alle scelte immediate, ma potrebbe avere un impatto demografico significativo, cambiando la struttura sociale del nostro paese.

Famiglie vulnerabili

Alcuni nuclei familiari si trovano in una situazione particolarmente difficile, e il loro vissuto è un chiaro riflesso delle sfide che affrontiamo oggi.

Le famiglie cosiddette "sandwich", costrette a fare da ponte tra figli piccoli e genitori anziani, vivono un'esperienza di doppia pressione. Al contempo, le famiglie del Mezzogiorno affrontano sfide uniche, spesso aggravate da opportunità lavorative scarse e servizi sociali insufficienti. Queste disuguaglianze regionali amplificano le difficoltà economiche, richiedendo interventi urgenti e mirati.

Supporto e dipendenza

La rete familiare rappresenta l'ancora di salvezza per molte di queste famiglie. Solo il 29% riceve aiuto dai servizi sociali: questo dato evidenzia una forte dipendenza dalle relazioni familiari, che, sebbene siano una risorsa preziosa, possono non bastare per garantire un sostegno adeguato. Le famiglie numerose e i nuclei monofamiliari affrontano vulnerabilità crescenti, mentre giovani e anziani soli lottano in silenzio contro le difficoltà economiche. La mancanza di un supporto istituzionale adeguato può portare a situazioni di isolamento sempre più gravi.

Prospettive future

Le prospettive per il futuro non sembrano molto rosee. L'incertezza economica continua a pesare sulle famiglie, mentre le sfide demografiche e sociali richiedono un'attenzione immediata.

Ruolo delle politiche pubbliche

Le politiche pubbliche possono fare la differenza. Interventi mirati per affrontare le disparità regionali, supportare le famiglie vulnerabili e promuovere l'inclusione sociale sono essenziali. Investire in servizi sociali accessibili e di qualità potrebbe alleviare parte del peso che gravita sulle famiglie, fornendo loro le risorse necessarie per affrontare le sfide quotidiane.

Importanza del supporto comunitario

Ma non è solo una questione di politiche pubbliche. Il supporto comunitario e le reti sociali possono svolgere un ruolo fondamentale nel rafforzare il tessuto sociale. Iniziative locali che promuovono solidarietà e cooperazione possono contribuire a creare un ambiente più accogliente per le famiglie, dove la condivisione e il supporto reciproco diventano elementi chiave.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,75% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,75% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 22 febbraio 2025
L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

L'offerta conto corrente ING a febbraio 2025

I conti correnti BPER Banca offrono soluzioni flessibili per privati e aziende, con vantaggi su operatività online, carte di pagamento e servizi personalizzati.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.