logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

IBAN: dove trovarlo, come utlizzarlo e quali sono i vantaggi

30 mag 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Donna al computer che tiene in mano la carta di credito

L'IBAN, acronimo di International Bank Account Number, è un codice alfanumerico (cioè, composto da lettere e numeri) unico, che identifica un conto corrente, a livello internazionale e nazionale, in modo inequivocabile.

Dove trovarlo, come utilizzarlo e quali sono i vantaggi che derivano dal suo utilizzo?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

L’area SEPA

In Italia, dal 2008, con l'introduzione dell'area SEPA (Single Euro Payments Area), l'IBAN ha sostituito le vecchie coordinate bancarie (ABI, CAB, conto corrente) ed è diventato l'unico sistema riconosciuto per l'identificazione dei conti correnti per bonifici bancari e pagamenti, sia in Italia che all'estero. È indicato nella documentazione contrattuale e, per i conti italiani, inizia con le lettere IT.

A cosa serve

L'IBAN serve per:

  • effettuare bonifici sia nazionali che internazionali: l'IBAN del beneficiario è necessario per disporre il bonifico, sia online che presso gli sportelli bancari. In quest'ultimo caso, considerata la continua diminuzione degli sportelli, è bene verificarne la presenza nella propria zona prima di procedere
  • ricevere bonifici sia nazionali che internazionali: il tuo IBAN va comunicato al soggetto che ti deve inviare il bonifico per permettergli di concludere l'operazione
  • incassare stipendi e pensioni: se il tuo datore di lavoro o ente previdenziale versa lo stipendio o la pensione sul tuo conto, avrà bisogno del tuo IBAN per farlo
  • domiciliare pagamenti: puoi indicare il tuo IBAN come conto su cui ricevere ad esempio l'accredito dell'affitto o delle utenze
  • effettuare pagamenti con MAV e RAV: i bollettini MAV e RAV per il pagamento di utenze, tasse e contributi riportano l'IBAN del beneficiario
  • ridurre gli errori di inserimento dei dati bancari
  • aumentare la sicurezza delle transazioni finanziarie

Come è composto e dove trovarlo

Il codice IBAN è composto da 27 caratteri. Un esempio italiano potrebbe essere il seguente: IT 12 A 12345 67890 123456789012. Vediamo cosa significano:

  • 2 caratteri: indicano il codice del Paese (IT per l'Italia)
  • 2 cifre: codice di controllo
  • 5 caratteri: codice banca (ABI), subito dopo la lettera A
  • 5 caratteri: codice sportello
  • 12 caratteri: numero di conto corrente

Puoi trovare il tuo codice IBAN sul contratto del tuo conto corrente, sul tuo estratto conto, online sul sito web della banca o sulla sua app. Nel caso delle carte prepagate con IBAN, di solito si può leggere sulla parte anteriore della carta.

Consigli per l’utilizzo

  • Assicurati di digitare il codice IBAN esattamente come appare, senza spazi, che non sono consentiti
  • Prima di convalidare un bonifico, verifica sempre l'IBAN del beneficiario per evitare errori che potrebbero causare ritardi o smarrimento del denaro. Inoltre, ricorda che compilare la causale è fondamentale, verifica dunque che il campo non sia vuoto
  • Non condividere il tuo codice IBAN con persone non autorizzate

Migliori Conti Correnti Online

Costo annuoGratuito
logo Facile.it

2,50% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,50% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuitoper sempre
logo Facile.it

3,25% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione

  • Garantita fino al 31/12/2027

  • Per importi fino a 1M €

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Liquidazione mensile degli interessi

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito
logo Facile.it

Per te fino a 350€ di buoni regalo* e conto a canone zero

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 23 aprile 2025
3 conti correnti Under 36 vantaggiosi ad aprile 2025

3 conti correnti Under 36 vantaggiosi ad aprile 2025

Se cerchi un conto corrente Under 36 gratuito, con bonifici e prelievi gratis, cashback acquisti, bonus di benvenuto e tanti premi, Facile.it ti aiuta a trovarlo! Ecco i conti correnti under 36 ad aprile 2025, scopri quello che fa per te!
pubblicato il 22 aprile 2025
I conti correnti zero spese ad aprile 2025

I conti correnti zero spese ad aprile 2025

Attraverso il conto corrente le banche forniscono ai propri clienti servizi di gestione della liquidità offrendo varie funzionalità, come prelievi e pagamenti che possono essere o meno a pagamento. Ecco alcuni esempi.
pubblicato il 20 aprile 2025
Il conto corrente Trade Republic: novità e vantaggi ad aprile 2025

Il conto corrente Trade Republic: novità e vantaggi ad aprile 2025

Trade Republic lancia il suo conto corrente ad aprile 2025: zero costi fissi, IBAN italiano, carta di debito e integrazione con investimenti. Una soluzione completa per chi cerca semplicità, risparmio e controllo finanziario in un’unica app.

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.