logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta SegnoVerde con gli altri operatori del mercato!

SegnoVerde è una società italiana che si occupa di servizi di fornitura di luce e gas. Basa le proprie attività su un nuovo progetto green che persegue la neutralità carbonica utilizzando energia pulita come quella elettrica ottenuta da fonti rinnovabili e la relativa compensazione delle emissioni di anidride carbonica dovute alla combustione di gas naturale.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sommario

Che tariffe offre SegnoVerde?

SegnoVerde propone tariffe per la fornitura di luce e gas. In particolare c'è la tariffa LuceVerde. Si tratta di una proposta commerciale di tipo monoraria a prezzo variabile, che si sposa a perfezione con le esigenze di chi vuole utilizzare l'energia elettrica in qualsiasi momento della giornata. Il prezzo è pari al PUN F0 + 0,00992 euro per ogni kWh. Inoltre, per i nuovi abbonati c'è uno sconto di 120 euro, che viene raddoppiato nel caso in cui si decida di attivare la doppia fornitura per la luce e il gas. La tariffa è anche attivabile in modalità multioraria con le classiche tre fasce. In questo caso il calcolo del prezzo si basa sulla somma sul aritmetica tra PUN Fi e 0,00771 euro per ogni kWh.

L'altra tariffa è LuceVerde Fix e garantisce uno sconto di 10 euro al mese. È una tariffa monoraria a prezzo fisso pari a 0,1705 euro al kWh.

Per la fornitura del gas è disponibile GasVerde che permette ugualmente uno sconto di 120 euro, raddoppiabile se si sceglie di ottenere sia la luce sia il gas. Il prezzo è variabile e si calcola come somma tra PSVda e 0,06 euro per ogni metro cubo.

L'alternativa è GasVerde Fix che prevede 10 euro di sconto al mese e un prezzo fisso pari a 0,59 euro al metro cubo.

Come effettuare subentro e voltura di SegnoVerde?

Per effettuare il subentro e la voltura, è sufficiente visitare la sezione Modulistica del sito di Gesam Gas e Luce. Qui si trova il modulo da riempire sia per il subentro e la cultura che per la fornitura di energia elettrica e di gas naturale. Una volta scaricato il modulo occorre semplicemente riempire tutti i vari campi indicando i propri dati personali e le informazioni che vengono richieste. Il modulo va poi inviato all'indirizzo mail clienti@gesamgaseluce.it oppure al numero di fax 0583-418382.

Come effettuare la disdetta con SegnoVerde?

Per disattivare il servizio di fornitura di luce e gas con SegnoVerde occorre gestire la classica procedura per la disdetta del contratto. In particolare visitando il sito di Gesam Gas e Luce, nella sezione Modulistica ci sono i documenti da scaricare e da compilare per ottenere la disdetta e la disalimentazione del contatore. Il modulo dopo essere stato compilato va inviato all'indirizzo mail clienti@gesamgaseluce.it oppure al numero di fax 0583-418382.

Come contattare l’assistenza clienti SegnoVerde?

Ci sono diverse modalità per ottenere assistenza da SegnoVerde. Visitando il sito ufficiale è possibile sfruttare la Live chat con un consulente in grado di offrire tutte le informazioni necessarie. Si può far riferimento allo specifico contratto riportando i dati. Inoltre l'assistenza clienti è prevista con la possibilità di inviare una mail all’indirizzo assistenza.clienti@segnoverde.it oppure in alternativa telefonando al numero 800 910 404. Il servizio di assistenza telefonica è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:30 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.

SegnoVerde: informazioni e storia

SegnoVerde è un'azienda controllata da Gesam Gas e Luce S.p.A., che fa parte del Gruppo Canarbino. Dispone di oltre 250.000 clienti presenti sul territorio italiano e di un'ampia rete di filiali.

Gesam è nata nel 1974 ed è una società in forte espansione. Si occupa non solo della fornitura di gas e di energia elettrica ma anche di caldaie a condensazione per ottimizzare l'efficienza energetica. Ha un fatturato superiore al miliardo di euro e ci sono più di 300 dipendenti a disposizione dei clienti.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
56,86€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,77
€ 682,33/anno
Spesa mensile:
41,00€
Quota gas:: € 14,44
Quota luce:: € 26,56
€ 492,01/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
41,00€
Quota gas:: € 14,44
Quota luce:: € 26,56
€ 492,01/anno
Spesa mensile:
42,09€
Quota gas:: € 14,50
Quota luce:: € 27,59
€ 505,14/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,09€
Quota gas:: € 14,50
Quota luce:: € 27,59
€ 505,14/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,66
Quota luce:: € 28,44
€ 541,10/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,66
Quota luce:: € 28,44
€ 541,10/anno
Spesa mensile:
45,58€
Quota gas:: € 15,46
Quota luce:: € 30,12
€ 547,02/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,58€
Quota gas:: € 15,46
Quota luce:: € 30,12
€ 547,02/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Risorse utili Segnoverde

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Segnoverde »
Vuoi aprire un nuovo contratto? Leggi qui la procedura di allaccio nuova utenza Segnoverde »
Hai necessità di disdire la fornitura? Scopri come effettuare la disdetta Segnoverde »
Hai bisogno di assistenza? Leggi come contattare il servizio clienti Segnoverde »

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 58 voti)

Tutte le news di SegnoVerde

Guide Gas e Luce

pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.