Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro
18 apr 2025 | 3 min di lettura

Sostituire vecchi elettrodomestici con modelli più moderni ed efficienti non è solo una scelta ecologica, ma anche un'opportunità per risparmiare. In questa direzione si inserisce il nuovo bonus elettrodomestici 2024, che introduce un incentivo diretto sotto forma di sconto immediato al momento dell’acquisto. Vediamo nel dettaglio come funziona, chi ne ha diritto e cosa bisogna sapere per usufruirne.
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.
Come funziona lo sconto elettrodomestici
La novità più importante introdotta riguarda la modalità di erogazione del bonus, che non sarà più soggetta al tradizionale sistema del "click day". Invece, il contributo sarà applicato direttamente come sconto in fattura, ovvero al momento dell’acquisto, senza dover anticipare l’intero importo per poi attendere un rimborso.
Il sistema sarà gestito digitalmente tramite la piattaforma IDPay di PagoPA, la stessa utilizzata per iniziative come il cashback di Stato. Una volta attivo, l’utente potrà autenticarsi tramite SPID o Carta d’identità elettronica, prenotare il bonus e ottenere un voucher digitale — probabilmente sotto forma di QR code — da presentare al negozio per accedere allo sconto.
A quanto ammonta il bonus e chi può ottenerlo
L’incentivo prevede una copertura pari al 30% del prezzo del nuovo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 euro. Tuttavia, per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 25.000 euro, il contributo può salire fino a 200 euro.
Il bonus sarà valido esclusivamente per grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie, ma l’elenco dettagliato dei prodotti ammissibili sarà reso noto solo con l’entrata in vigore del decreto attuativo.
Solo prodotti UE e obbligo di rottamazione
Un requisito fondamentale per accedere allo sconto è l’acquisto di prodotti fabbricati all’interno dell’Unione Europea. La misura mira così a sostenere il tessuto produttivo europeo, con particolare attenzione al comparto industriale nazionale.
Inoltre, per beneficiare del bonus sarà obbligatorio smaltire un elettrodomestico già in uso, che dovrà essere energeticamente meno efficiente rispetto a quello nuovo. L’obiettivo è quello di incentivare una sostituzione realmente migliorativa dal punto di vista dei consumi e dell’impatto ambientale.
Quali risorse sono disponibili
Per finanziare il bonus elettrodomestici sono stati stanziati 50 milioni di euro. Di questi, 1,9 milioni saranno destinati alla copertura dei costi di gestione della piattaforma da parte di PagoPA e Invitalia. Le risorse effettivamente destinate ai cittadini ammontano quindi a 48,1 milioni di euro.
In attesa del via ufficiale
Il bonus elettrodomestici rappresenta una misura concreta per favorire il rinnovo degli apparecchi domestici con soluzioni a maggiore efficienza energetica, offrendo un vantaggio economico immediato e riducendo allo stesso tempo i consumi. Tuttavia, per usufruirne sarà necessario attendere l’emanazione del decreto attuativo, che chiarirà i tempi e le modalità di attivazione. Nel frattempo, chi intende approfittare dell’incentivo può iniziare a verificare il proprio ISEE e informarsi sui modelli di elettrodomestici conformi ai criteri europei.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 19/04/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 19/04/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 19/04/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 19/04/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 19/04/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 19/04/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente

Le tariffe luce e gas Utilità nel mercato libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero ad aprile 2025

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

Costi di luce e gas più chiari in bolletta dal 1° luglio 2025 per tutelare i consumatori

Le offerte Iren gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025

Bollette elettriche in calo per i clienti vulnerabili da aprile 2025

Le offerte luce e gas Octopus nel Mercato Libero ad aprile 2025

Incentivi per l'autoproduzione di energia rinnovabile nelle PMI: al via le domande dal 4 aprile

Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025

Arriva il nuovo bonus Bollette 2025 luce e gas: chi ne ha diritto e come ottenerlo

Le offerte ViviEnergia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Offerte gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2025: 3 opzioni per risparmiare in bolletta

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.