Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
La BCE, o Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema. La funzione primaria dell’Eurosistema è quella di mantenere la stabilità dei prezzi (cioè di controllare l’inflazione) e di salvaguardare il valore dell’Euro nell’Eurozona.
Tasso BCE: ultime variazioni
Il Tasso BCE è il tasso di riferimento della Banca Centrale Europea e rappresenta il tasso al quale la BCE concede prestiti alle banche operanti nell’Unione Europea. Tale valore viene utilizzato come parametro di indicizzazione dei mutui ipotecari a tasso variabile. Di seguito riportiamo le ultime variazioni registrate relative al tasso di interesse della Banca Centrale Europea
DATA | TASSO DI RIFERIMENTO |
---|---|
24/10/2024 | 3,40% |
12/09/2024 | 3,65% |
12/06/2024 | 4,25% |
20/09/2023 | 4,50% |
02/08/2023 | 4,25% |
15/06/2023 | 4,00% |
10/05/2023 | 3,75% |
08/02/2023 | 3,00% |
22/12/2022 | 2,50% |
02/11/2022 | 2,00% |
04/10/2022 | 1,25% |
27/07/2022 | 0,50% |
16/03/2016 | 0,00% |
04/09/2014 | 0,05% |
06/06/2014 | 0,15% |
07/11/2013 | 0,25% |
02/05/2013 | 0,50% |
29/06/2012 | 0,75% |
04/12/2011 | 1,00% |
03/11/2011 | 1,25% |
07/07/2011 | 1,50% |
07/04/2011 | 1,25% |
01/01/2010 | 1,00% |
08/04/2009 | 1,25% |
11/03/2009 | 1,50% |
21/01/2009 | 2,00% |
10/12/2008 | 2,50% |
12/11/2008 | 3,25% |
15/10/2008 | 3,75% |
09/07/2007 | 4,25% |
13/06/2007 | 4,00% |
14/03/2007 | 3,75% |
13/12/2006 | 3,50% |
Uno dei modi in cui la BCE persegue il suo obiettivo è l’attuazione di un’adeguata politica monetaria mediante il controllo del costo del denaro, ovvero il tasso d’interesse del denaro prestato alle banche.
Il tasso BCE, anche detto tasso refi perché relativo alle operazioni di rifinanziamento, è quindi un indicatore estremamente significativo della situazione economica europea, e ha importanti effetti anche per il consumatore finale: i tassi d’interesse stabiliti dalla Banca Centrale Europea incidono infatti sui tassi interbancari come l’indice Euribor, sul quale si basa ad esempio il mutuo online o tradizionale a tasso variabile. Il 4 settembre 2014, il tasso BCE è passato dal precedente 0,15% all’attuale 0,05%, che rappresenta il minimo storico e che, come confermato dalla stessa Banca Centrale, non sarà ulteriormente ribassato.
Su Facile.it puoi scoprire gli aggiornamenti relativi al tasso d’interesse BCE e alle sue modifiche nel corso del tempo, e soprattutto come esso incide sul mercato finanziario italiano. Se poi ti interessa calcolare la potenziale rata del tuo mutuo, ti basterà usare il nostro calcolatore.
Come i tassi delle BCE influenzano mutui, prestiti e deposito
I tassi di interesse della BCE (Banca Centrale Europea) influenzano direttamente il costo del denaro, con effetti su mutui, prestiti e conti deposito.
Quando la BCE alza i tassi, i mutui a tasso variabile diventano più costosi, perché le rate aumentano in base ai nuovi tassi di mercato (es. Euribor). Anche i prestiti personali o aziendali possono diventare più cari, rendendo più difficile accedere al credito. D'altro canto, i conti deposito e gli investimenti a basso rischio offrono rendimenti più alti, poiché le banche cercano di attrarre depositi remunerandoli meglio.
Al contrario, quando i tassi scendono, mutui e prestiti tendono a costare meno, ma i risparmiatori vedono una riduzione degli interessi sui propri depositi.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 20/02/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/02/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/02/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/02/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Piano Casa
- Tasso Euribor
News sui tassi BCE

Ultimi aggiornamenti sui tassi BCE 2019 per i mutui casa

Tutti i vantaggi dei mutui a tasso fisso base IRS

Tassi di interesse sui mutui: andamento e previsioni per il futuro

Mutuo rata protetta BCE di Che Banca!
Guide ai mutui

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Garanzia affitto: cos'è e come funziona

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario

Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse

Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.