logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Stai pensando di cambiare il tuo mutuo con uno più vantaggioso ora che i tassi si stanno abbassando? Grazie alla surroga puoi trasferire un mutuo ipotecario ad un nuovo istituto di credito che offre condizioni più vantaggiose o tassi migliori per il cliente.

Si tratta di un'operazione molto conveniente: per aiutarti abbiamo raccolto di seguito i migliori mutui surroga di oggi, ipotizzando un mutuo di importo residuo pari a 50.000€ e durata 20 anni. Scopri subito il tasso fisso, il TAEG e il costo totale della rata.

Offerte Mutuo Surroga

BANCA
TIPOLOGIA
TASSO
TAEG
RATA MENSILE

Intesa Sanpaolo

Surroga

2,85% (Tasso finito)

3,14%

273,56

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,07% (Irs 20A + 0,30%)

3,30%

279,05

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,07% (Irs 20A + 0,30%)

3,30%

279,05

Banca Monte dei Paschi di Siena

Surroga

3,17% (Irs 20A + 0,40%)

3,40%

281,57

Banca Popolare Pugliese

Surroga

3,44% (Tasso finito)

3,49%

288,44

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Come funziona la surroga

Disciplinata dall'articolo 1202 del Codice Civile, la surroga non comporta oneri e costi aggiuntivi e non richiede il consenso della banca originaria. La portabilità del mutuo, inoltre, non implica la cancellazione della vecchia ipoteca e non compromette eventuali benefici fiscali goduti dal cliente con il primo contratto.

La decisione di sostituire il mutuo è, pertanto, strettamente collegata alla fruizione di migliori condizioni utilizzando l'ipoteca già accesa, senza farsi carico di penali e altri costi aggiuntivi. Le surroghe vengono concesse solo per un importo uguale al capitale residuo del vecchio mutuo. Ne consegue che il principale vantaggio della surroga va individuato nella possibilità di modificare gratuitamente alcuni parametri del finanziamento, mantenendo i benefici fiscali di cui si godeva con il precedente mutuo e senza subire alcuna variazione del debito residuo. Altrettanto significative sono la possibilità di mantenere la stessa polizza assicurativa stipulata con il vecchio istituto di credito e l'assenza di imposta sostitutiva, di costi notarili, di spese di istruttoria e di perizia.

Optando per la surroga, chi ne fa richiesta modifica i parametri del mutuo: il cliente potrà allungare la durata del mutuo per ridurre la rata o, viceversa, accorciare la durata del finanziamento per estinguerlo più rapidamente, così come potrà spostare il mutuo per beneficiare di tassi più vantaggiosi o di uno spread migliore rispetto all'originario.

Vuoi sapere quanto guadagnerai da una rata calcolata su un tasso di interesse inferiore o su un periodo temporale differente? Utilizza il nostro simulatore di mutuo per calcolare le rate alle varie condizioni!

A fronte della richiesta di surroga presentata dal cliente, prende l'avvio il trasferimento del mutuo: la banca surrogante comunica alla vecchia banca la volontà del debitore di surrogare il mutuo e richiede l'entità del debito residuo. La banca originaria, non potendo opporsi, dà il nulla osta al passaggio da effettuarsi entro trenta giorni.

Facile.it ti aiuta a scoprire i migliori mutui surroga di oggi e ti offre l'opportunità di conoscere le più convenienti offerte del giorno per il trasferimento del tuo mutuo!

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 74 voti)

Tassi sui mutui surroga di oggi

Rata mensile
273,56€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,85% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,14%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.654,25
Rata mensile
273,56€
Rata mensile
279,05€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,07% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.973,00
Rata mensile
279,05€
Rata mensile
279,05€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Con Garanzia Consap
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
3,07% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,30%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.973,00
Rata mensile
279,05€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Domande frequenti sulla surroga

Cosa si intende per surroga?

La surroga è la procedura che permette di cambiare banca per modificare i parametri di un mutuo già acceso: il cliente potrà allungare la durata per ridurre la rata o, viceversa, accorciare la durata del finanziamento per estinguerlo più rapidamente, così come potrà approfittare di tassi più vantaggiosi o di uno spread migliore rispetto all'originario.

Come funziona la surroga del mutuo?

La surroga non implica la cancellazione della vecchia ipoteca e non compromette eventuali benefici fiscali goduti dal cliente con il primo contratto. La decisione di sostituire il mutuo è, pertanto, strettamente collegata alla fruizione di migliori condizioni utilizzando l'ipoteca già accesa, senza farsi carico di penali e altri costi aggiuntivi.

Quanto posso richiedere con la surroga?

Le surroghe vengono concesse solo per un importo uguale al capitale residuo del vecchio mutuo e, tendenzialmente, per importi non inferiori a 50mila euro.

A fronte della richiesta di surroga presentata dal cliente, prende l'avvio il trasferimento del mutuo: la banca surrogante comunica alla vecchia banca la volontà del debitore di surrogare il mutuo e richiede l'entità del debito residuo. La banca originaria, non potendo opporsi, dà il nulla osta al passaggio da effettuarsi entro trenta giorni.

Quali sono i vantaggi di surrogare il mutuo?

Il principale vantaggio della surroga consiste nella possibilità di modificare gratuitamente alcuni parametri del finanziamento, mantenendo i benefici fiscali di cui si godeva con il precedente mutuo e senza subire alcuna variazione del debito residuo. Altrettanto significative sono la possibilità di mantenere la stessa polizza assicurativa stipulata con il vecchio istituto di credito e l'assenza di imposta sostitutiva, di costi notarili, di spese di istruttoria e di perizia.

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Surroga

pubblicato il 15 aprile 2025
Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sulla rata del mutuo residuo? Puoi farlo a partire da oggi! basta confrontare i mutui surroga su Facile.it e cambiare banca in un clic! Scopri le offerte mutuo surroga di aprile 2025 e valuta se è il momento giusto per cambiare!
pubblicato il 10 aprile 2025
I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

I tassi sulla surroga del mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025

Intesa Sanpaolo si conferma tra gli istituti più attivi nel proporre offerte competitive per la surroga mutuo. Facile.it, leader nel confronto di mutui online, ti svela i tassi surroga mutuo Intesa Sanpaolo ad aprile 2025. Ecco quanto puoi risparmiare!
pubblicato il 8 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 soluzioni di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 soluzioni di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Bper Banca a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Bper Banca a marzo 2025

Le offerte surroga mutuo BPER di marzo propongono soluzioni vantaggiose per chi desidera trasferire il mutuo con condizioni più favorevoli. Tassi competitivi e flessibilità nel rimborso rendono queste offerte una scelta interessante per chi vuole ottimizzare il proprio finanziamento.
pubblicato il 24 febbraio 2025
Calano i tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025

Calano i tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025

La BCE ha operato il quinto taglio consecutivo al costo del denaro. Così i tassi dei mutui stanno continuando a scendere, avvicinandosi ai livelli dei mutui a tasso fisso. Una delle conseguenze è questa: per la surroga dei mutui col fisso c’è stato un boom. Ecco quali convengono a febbraio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.