Monovolume
L'autovettura monovolume moderna nasce da un'idea concepita nel lontano 1972. Un nuova tendenza si stava sviluppando in termini di viaggi e vacanze da rendere necessaria la realizzazione di un'auto che potesse aumentare l'iterazione degli occupanti l'abitacolo col mondo esterno. Ecco che vennero modificate le proporzioni, riservando più spazio abitacolo sia in verticale che in orizzontale.
Oggi, la monovolume è la preferita da chi ama viaggiare e scoprire gli angoli del pianeta con la gioia di osservare e non perdere dettagli del paesaggio che scorre parallelamente alle vetrate.
Il primo a lanciare il progetto dell'innovativa autovettura monovolume fu Mario Bellini che, invitato al MoMa di New, presentò un modello chiamato Kar-a-Sutra. La caratteristica principale era che la struttura interna dell'auto si sviluppava su un pianale dritto su cui venivano posizionati i sedili e gli accessori per rendere confortevole il viaggio degli occupanti. Il frontale era largo e a spiovente, le ampie vetrate e le soluzioni estetico-strutturali innovative. Fu una vera rivoluzione che pose le basi per i successivi modelli di monovolume lanciate da altre aziende.
In effetti, il progetto del monovolume passò tutt'altro che inosservato, e molti furono i Paesi nel mondo che lo imitarono con altri modelli e brand importanti. Il modello europeo, però fu quello che riscosse maggiore successo. L'Espace, infatti, uscita nel 1985 incarnò perfettamente il concetto di Bellini, con la produzione in serie. Fu così che il monovolume divenne l'auto delle vacanze per eccellenza riscuotendo un notevole successo in tutto il mondo.
Nel corso dei decenni, le case automobilistiche contribuirono a sfruttare e migliorare le potenzialità di questa autovettura alta e spaziosa aggiungendo una serie di optional da renderla appetibile a una fascia sempre più ampia di utenti. Dai 5 posti originari si è arrivati a 9, senza passare dai 7 ottenuti attraverso sedili nascosti che in caso di bisogno si tirano dando possibilità di ospitare gli altri passeggeri. Le portiere vennero pian piano sostitute da portelloni scorrevoli per avere maggiore praticità di manovra. Prese USB, cristalli automatici, servosterzo, sistemi di frenaggio per adeguamento al fondo stradale sono alcune delle modifiche apportate per rendere ancora più flessibile la guida di queste spaziose autovetture.

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2020 - 49.364km
- 50.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 131.576km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Manuale

1.0 MPi Urban
- 40.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2020 - 70.936km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Le auto elettriche noleggio lungo termine di febbraio 2025
- Le auto noleggio lungo termine consegna veloce di febbraio 2025
- Citroen C3 noleggio lungo termine in offerta a febbraio 2025
- Sfide e prospettive future per il mercato delle auto elettriche in Italia
- Le auto noleggio lungo termine senza anticipo di febbraio 2025