Serve assistenza?02 55 55 1600

Incidente con auto a noleggio lungo termine: cosa fare?

Quando si verifica un sinistro con un'auto presa a noleggio, il conducente spesso va nel panico. Oltre allo shock dello scontro che ha potuto procurare eventuali danni a cose e persone, c'è anche un breve momento di smarrimento perché in effetti nessuno sa precisamente come procedere quando si fa un incidente con un mezzo noleggiato. Quindi se stai pensando di prendere un'auto con formula noleggio lungo termine, questo articolo è per te!
Ci sono alcuni passi fondamentali da compiere, determinati gesti pratici e forse scontati, e poi effettuare precise verifiche sul tipo di copertura assicurativa di cui è provvisto il mezzo.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Sommario:

Incidente con auto a noleggio: primi passi da compiere

Sicurezza e soccorsi

Benché possa sembrare superfluo, in realtà il primo passo che bisogna compiere quando si verifica un incidente con un'auto a noleggio, ma in generale con qualsiasi tipo di mezzo, è la messa in sicurezza di tutti i passeggeri. Conducente ed eventuali ulteriori occupanti del mezzo devono essere messi subito al sicuro e nel caso in cui qualcuno accusi forti dolori non bisogna muoverlo dalla posizione assunta in seguito all'incidente fino a che non arrivano i soccorsi.
Qualora si intenda effettuare un viaggio all'estero e quindi guidare su strade al di fuori del circuito italiano, sarebbe buona cosa segnare in anticipo i numeri di emergenza dei paesi in cui si passerà con l'auto a noleggio. In Italia basta contattare il 118, se invece si resta nei limiti dei Paesi UE sarà necessario contattare il 112 che a seconda dell'emergenza invierà sul posto ambulanza, polizia o vigili del fuoco.

Estremi e registrazione dell'accaduto

Quando tutti i soggetti coinvolti nell'incidente saranno al sicuro, o nel caso in cui ci sia stato uno scontro di lieve entità che non preveda il coinvolgimento dei soccorsi, si può passare allo scambio delle generalità, ossia nome, cognome e contatti di tutti quelli che sono stati coinvolti nell'accadauto. Questo vale sia nel caso in cui sia stato colpito un altro veicolo, sia se si tratta di un danno ad una proprietà o a una persona.
Per quanto sia possibile, sarebbe molto utile scattare delle foto che mostrino la natura e i danni riportati a seguito dello scontro. Si tratterebbe di un elemento utile sia alla compagnia assicurativa che al perito che curerà la pratica. Oltre alle fotografie è necessario compilare il CID, in cui segnare:

  • Modello e colore dei veicoli coinvolti nel sinistro.
  • Ora e data dello scontro.
  • Stato del manto stradale, condizioni meteorologiche e illuminazione, soprattutto nel caso in cui si ritenga che uno di questi elementi abbia determinato l'incidente.
  • Danni arrecati a veicoli e proprietà.
  • Eventuali lesioni riportate dal conducente o dai passeggeri al'interno del mezzo.

Qualora nell'incidente fossero state convocate e coinvolte anche le forze dell'ordine, sarà necessario corrispondere alla compagnia di noleggio anche il verbale della polizia.

Informare l'agenzia di autonoleggio

Quando si noleggia un mezzo, la compagnia di autonoleggio rilascia sempre un contratto in cui sono riportati i numeri utili e talvolta l'ufficio da contattare in caso di sinistro. Una volta recuperato il numero bisogna chiamare l'ufficio preposto e spiegare dettagliatamente l'accaduto. Normalmente da qui in poi è lo stesso autonoleggio che provvede al recupero del mezzo, alla sostituzione dei pezzi danneggiati e sono sempre loro che si occupano della mediazione con le compagnie assicurative.
A questo punto è importante introdurre il discorso delle franchigie e dei massimali, in quanto a seconda del tipo di copertura assicurativa, il conducente dovrà sostenere le spese di riparazione a proprio carico, oppure uscirne indenne economicamente parlando.

Incidente con auto a noleggio: assicurazione, franchigia e massimali

Ogni qual volta si noleggia un'auto, la compagnia di autonoleggio offre due tipi di coperture assicurative, la formula base o l'assicurazione extra.
Ogni assicurazione ha una franchigia, ossia una quota prefissata che in caso di incidente, sinistro o furto non viene rimborsata alla persona che noleggia l'auto. A seconda della compagnia di noleggio a cui ci si affida o al tipo di contratto che si stipula, possono esserci delle franchigie più alte e più basse, che in ogni caso vanno sempre accuratamente controllate prima di noleggiare un mezzo.
Oltre alla franchigia, un altro elemento di cui tenere conto è il massimale, ossia il tetto massimo che l'assicurazione copre in caso di sinistro. In parole povere se il conducente del mezzo provoca un danno superiore a quello coperto dal massimale della copertura assicurativa stipulata, oltre alla franchigia dovrà provvedere a corrispondere le somme dell'eccedenza.

Incidente con auto a noleggio: come non pagare i danni

Assodato che la franchigia e il massimale indicano chiaramente i danni che il conducente dovrà corrispondere in caso di sinistro, c'è un modo o meglio ci sono alcuni tipi di coperture che consentono di azzerare i danni da corrispondere alla compagnia di noleggio.
La formula Damage Excess Refund, prevede un pagamento extra di circa 5-10 euro al giorno sull'importo del noleggio, ma permette di azzerare la franchigia in caso di incidenti. Solitamente questa copertura è offerta dall'operatore quando si stipula il contratto di noleggio, ma alcune compagnie la includono già nell'offerta base. Qualora ci si rendesse conto che la propria proposta non comprenda questo tipo di copertura, nulla vieta di chiederla espressamente al personale che si occupa della gestione della pratica.
Un altro tipo di copertura che permette di ridurre i danni da rimborsare in caso di sinistro è la CWD, ossia la Collision Damage Waiver, conosciuta più comunemente come polizza danni al veicolo. Quando il proprio noleggio è coperto da questa formula assicurativa, la responsabilità del conducente in caso di incidente è ridotta ad una cifra minima, detta penalità di risarcimento non rimborsabile. È comunque possibile azzerare anche questa quota corrispondendo una piccola cifra extra alla compagnia di noleggio.
Ovviamente qualsiasi tipo di copertura accessoria stipulata in fase di contratto decade completamente quando di conseguenza a verifiche da parte delle autorità o di personale qualificato, emerge che il sinistro si sia verificato a causa di uno stato di ebrezza o che il conducente fosse sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Anche un tipo di guida pericolosa può determinare il decadimento della copertura assicurativa.

Incidente con auto a noleggio senza responsabilità: cosa fare?

E che dire nel caso in cui si sia verificato un sinistro ma il danno è stato provocato da terzi? Quando si verifica un incidente è chi ha noleggiato l'auto non è colpevole, allora il discorso è un po' diverso.
In questi casi è di fondamentale importanza compilare accuratamente il CID e comunicare alla compagnia di noleggio tutto quello che possa essere utile per determinare o meno la propria colpevolezza ed effettivo coinvolgimento nel sinistro. L'autonoleggio in un primo momento potrebbe comunque chiedere i danni e poi provvedere al rimborso nel caso in cui l'assicurazione confermi che chi ha noleggiato l'auto non è colpevole. Si avvierà una mediazione tra le parti e tra le compagnie assicurative e se la società a cui ci si è rivolti per il noleggio auto, riuscirà a recuperare tutte le quote per coprire i danni che ha subito il mezzo, il conducente potrà essere completamente rimborsato anche in assenza di coperture aggiuntive come ad esempio la polizza danni al veicolo o la Damage Excess Refund.

Altri tipi di coperture assicurative per le auto a noleggio

Quando si noleggia un mezzo bisogna mettere in conto che potrebbe anche andare storto qualcosa. Sicuramente la speranza della compagnia di noleggio, così come quella di chi noleggia il mezzo è di effettuare ritiro e consegna senza problemi, e con il mezzo sempre in perfette condizioni. Purtroppo questa speranza non sempre corrisponde a realtà ed è quindi importante in fase preventiva valutare ulteriori coperture assicurative che possano rendere più serena e tranquilla l'esperienza di noleggio.
La Protezione Furto è una polizza aggiuntiva di solito non compresa nell'offerta base e risulta utile nel caso in cui l'automobile venisse rubata. Questa assicurazione copre quasi completamente l'acquisto di un'auto nuova da parte della compagnia di noleggio, oltre ad una piccola contribuzione per le spese che il conducente dovrà corrispondere in ogni caso.
La Responsabilità Civile, ovvero la tradizionale assicurazione auto, è quasi sempre compresa nel prezzo del noleggio e serve a coprire i danni causati a proprietà di terzi, tanto a un veicolo quanto alla staccionata del giardino di qualcuno.

In conclusione prevenire è meglio che curare, quindi sicuramente agire tempestivamente e comunicare in modo accurato le informazioni relative a un incidente effettuato con un'auto a noleggio è importantissimo, ma è altrettanto essenziale stipulare una copertura assicurativa che copra da tutti gli eventi che si possano verificare durante il noleggio auto.

Fiat Panda

2021 - 10.460km

2021 - 10.460km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
145€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Citroen C3

2020 - 73.821km

2020 - 73.821km
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
164€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€al mese IVA inc.
Fiat Tipo

2020 - 49.425km

2020 - 49.425km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Peugeot 2008

2021 - 44.285km

2021 - 44.285km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
211€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 50.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
222€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 120.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
224€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.