Serve assistenza?02 55 55 1600

Come Funziona il Noleggio a Lungo Termine per Privati?

noleggio lungo termine guida come funziona noleggio a lungo termine per privati

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    Contratto di durata flessibile ed un unico costo fisso mensile.

    1

    Contratto di durata flessibile ed un unico costo fisso mensile.

  2. 2

    Auto sempre nuova e di ultima generazione.

    2

    Auto sempre nuova e di ultima generazione.

  3. 3

    Zero pensieri: paghi solo la rata mensile.

    3

    Zero pensieri: paghi solo la rata mensile.

Il noleggio lungo termine consente ad una vasta gamma di individui, siano essi privati o aziende, di poter usufruire di un veicolo senza entrarne in possesso. In altre parole, si utilizza un'automobile per un determinato periodo, pagando un canone che può essere mensile oppure dilazionato in modalità differenti. Generalmente viene stipulato un contratto con un'agenzia specializzata, la stessa alla quale poi viene pagato il canone.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Sommario:

Pacchetto tutto compreso... o quasi

Nella stragrande maggioranza dei casi, il noleggio non prevede solamente il veicolo in sé, ma viene corredato da una sorta di pacchetto. Prima tra tutte la polizza assicurativa RC auto, ma anche servizi più concreti come la sostituzione degli pneumatici per il cambio stagionale e la manutenzione dell'auto. Solitamente, le uniche spese che rimangono escluse sono il rifornimento di carburante ed il bollo auto. Quest'ultimo fino a qualche tempo fa veniva incluso nei noleggi, ma con le ultime novità normative introdotte è stato scorporato dai pacchetti offerti dalle varie agenzie. Per il pagamento del bollo ci si trova quindi ad una duplice scelta: pensarci in autonomia, oppure delegare la società di noleggio a lungo termine al pagamento per nostro conto.

Chilometraggio

Il pacchetto che viene offerto per questo genere di soluzioni di norma si basa su un presupposto fondamentale: il chilometraggio. Difatti, il prezzo del canone mensile fondamentalmente viene calcolato in base alla quantità di chilometri annuali che si intende percorrere. Solitamente, per un noleggio a lungo termine non si va mai al di sotto dei 15.000 chilometri annui. In più, parlando specificatamente di un privato, per poter accedere al tale proposta, deve essere necessariamente un lavoratore con contratto a tempo indeterminato. Invece, per le aziende è richiesto di avere determinati requisiti di reddito ed anzianità per accedervi.

Noleggio a lungo termine per privati: i pro

I privati sono una categoria che può davvero giovare di un noleggio auto a lungo termine. Come vedremo qui di seguito, i vantaggi sono molteplici, e non di poco conto.

Noleggio lungo termine con anticipo zero

C'è da fare una premessa: non sempre è così, ma nella quasi totalità dei casi lo è. Le varie proposte delle società di noleggio prevedono un anticipo economico pari a zero. Questo vuol dire semplicemente che al privato che decide di prendere un'auto con qesto sistema tocca solamente il pagamento della quota mensile, senza nessun tipo di anticipo o tassa aggiuntiva.

Noleggio lungo termine per neopatentati

Nel caso tu sia un neopatentato, la possbilità di noleggiare la tua prima auto a lungo termine non è da scartare. Infatti, noleggiandola, si potrà risparmiare sull'assicurazione auto, solitamente abbastanza cara per un novellino o una novellina del volante, sulla manutenzione e su tutte le spese fisse.

Flessibilità contrattuale

Altro punto che giova dal punto di vista economico. Il contratto è flessibile, e la sua durata è generalmente compresa tra i 36 mesi e i 48 mesi. Potrebbe succedere che l'accordo cambi dopo un determinato periodo di tempo: la società noleggiatrice a questo punto è tenuta a rivedere i conteggi, basandosi sul periodo effettivo di utilizzo del veicolo, senza nessuna spesa in eccesso. Davvero una soluzione comoda e pratica.

Costo fisso

Su questo potete dormire sonni tranquilli. Le società di noleggio non possono applicare variazioni sul canone mensile, che deve rimanere fisso. Come abbiamo detto, la rata mensile fisso prevede un pacchetto che include le manutenzioni, il cambio gomme stagionale e l'assicurazione.

Burocrazia snella

Accedendo ad una tipoliga di noleggio come quella qui descritta, noterete subito una cosa: la burocrazia piuttosto snella. Grazie a questo, risparmierete parecchio tempo! Noi in definitiva ci dobbiamo preoccupare di poche cose, e al resto ci pensa la compagnia.

Auto sempre nuova

Questo è un punto importantissimo. L'auto che andiamo ad avere a noleggio è sempre nuova, quindi è molto difficile incappare in problemi di usura o altro derivante dall'età. Se non nuove, le auto forniteci sono comunque sempre controllate e quindi garantite. Ne consegue che sarà sempre al massimo delle sue potenzialità, e dotata di tutti gli ultimi sistemi di sicurezza.

Assistenza stradale

Mettiamo caso che sfortunatamente si è vittima di un incidente stradale. In questo caso non vi dovrete preoccupare, perché di norma è inclusa anche l'assistenza stradale oltre ad essere prevista un'auto sostitutiva. Quindi non rimarrete mai senza auto, ma anzi vi verrà rimpiazzata immediatamente. Inoltre anche in questo caso non ci si dovrà preoccupare delle pratiche, ma sarà sempre la stessa società di noleggio a gestirle.

Pochi pensieri

Lo abbiamo più o meno esplicato indirettamente, ma vale la pena ribadirlo: il noleggio a lungo termine comporta davvero pochi pensieri. Se ci pensiamo bene, non ci rimane che pagare la rata mensile, pensare ad utilizzare la nostra auto, fare rifornimento e se proprio pagare il bollo. L'unica cosa a cui forse bisogna fare l'abitudine è il fatto che non siamo noi a dover portare l'auto a far sistemare, ma è la compagnia di noleggio che si occupa di questo. E (nota positiva) non dovremo nemmeno pagare per questi interventi dato che sono inclusi nel pacchetto.

Costi esigui

Sembra tutto molto bello, ma in molti di voi penseranno che dietro a questi specchi per le allodole ci siano poi dei costi di gestione molto elevati. Vi dovrete ricredere, perché le proposte delle varie società di noleggio sono davvero vantaggiosi! Potremmo portare un esempio con un'utilitaria molto in voga come la Fiat 500. Una vettura di questo tipo può venirvi a costare meno di 300 Euro mensili, prendendo per ipotesi un periodo di noleggio di 36 mesi e stimando una percorrenza di 10000 chilometri annui. Tenendo bene presente che in questo caso l'anticipo sarebbe pari a zero e con un pacchetto tutto compreso. Con un pacchetto così strutturato in più potrete godere di moltissimi servizi quali la manutenzione del veicolo, la copertura assicurativa completa, la tassa di proprietà, la consegna del veicolo direttamente a casa (e quindi senza doversi recare presso la società di noleggio), il soccorso stradale e l'assistenza 24 ore su 24. Insomma, nulla escluso. Ovviamente i costi sono molto flessibili, e dipendono principalmente dal tipo di vettura scelto e dal periodo richiesto per la durata del noleggio, oltre al chilometraggio. Di norma a periodo più lungo viene abbinata una rata leggermente più bassa, anche se bisogna anche valutare i chilometri prefissati.

A chi conviene un noleggio a lungo termine

Pare subito evidente a questo punto che i vantaggi del noleggio a lungo termine sono molteplici e senza dubbio allettanti per chiunque. Sebbene, come ogni situazione, vada ponderata in base alle proprie esigenze personali.

Chi desidera sempre l'ultimo modello

Una categoria di persone che sicuramente potrebbe giovare da una formula simile sono coloro i quali desiderano sempre guidare l'ultimo modello di automobili, o comunque desiderano che la propria auto sia sempre nuova. Questo genere di cliente tipo spenderebbe sicuramente di più acquistando un veicolo nuovo ogni due anni, considerando anche e soprattutto le spese relative al passaggio di proprietà, assente nel noleggio a lungo termine.

Chi macina molti chilometri

Altra categoria, che in certo senso potrebbe essere collegata alla categoria precedente, è chi percorre molti chilometri quotidianamente. Queste persone infatti potrebbero ritrovarsi entro poco tempo con un'automobile usurata dalla parecchia strada percorsa, e quindi da sostituire piuttosto celermente. Quindi, vanno incontro alle medesime problematiche della categoria di persone precedente, ovvero con i costi relativi al passaggio di proprietà. Ma, vale la pena non dimenticare anche tutti i costi relativi alle manutenzioni, come i tagliandi, che dato l'alto numero di chilometri potrebbero cadere piuttosto frequentemente, oltre ad eventuali costi aggiuntivi per una vettura sostitutiva da prenotare nel contempo.

Chi non vuole un mezzo di proprietà

Esistono anche quelle persone che sono poco propense ad avere un veicolo di proprietà, a causa anche di tutte le incombenze che ne derivano. In questo ulteriore caso noleggiare un'auto è la soluzione migliore, magari beneficiando di un pacchetto all inclusive e che quindi permette veramente di pensare solamente a guidare e, al massimo, ricordarsi di fare il pieno!

Chi percorre pochi chilometri

Anche chi percorre pochissimi chilometri all'anno può beneficiare del noleggio a lungo termine. Basta riprendere l'esempio della Fiat 500: conti alla mano si andrebbe a pagare una rata che verosimilmente ricalca quella di un finanziamento per l'acquisto della medesima auto, ma con l'indiscutibile vantaggio di avere incluso tutto il resto.

A chi non conviene il noleggio a lungo termine

Dall'altra parte, c'è a chi non conviene. Senza dubbio, non conviene a chi tende a tenere la propria auto per molti anni. Difatti, così facendo, tenderà ad ammortizzare la spesa iniziale d'acquisto, rendendo di conseguenza non conveniente l'opzione del noleggio a lungo termine e le sue peculiarità della formula.

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.