Serve assistenza?02 55 55 1600

Punti di ricarica auto elettriche: in Italia si registra un +13.906 nel 2023

1 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Auto elettrica in ricarica

Nonostante le perplessità sul processo di produzione e di smaltimento delle batterie, le auto elettriche restano una delle opzioni più efficienti per contenere le emissioni nel settore dei trasporti.

Per questo i Paesi stanno adottando diverse soluzioni per favorirne la diffusione, a cominciare dall’installazione di nuove colonnine. Quanti sono i punti di ricarica attivi in Italia?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto a noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Punti di ricarica: Italia terza in Europa per capacità di energia

Il nostro Paese è al terzo posto in Europa come capacità di energia resa disponibile dalle infrastrutture di ricarica pubbliche, in kilowatt (kW) per veicolo, in base ai dati IEA (International Energy Agency) che si riferiscono al 2022.

Negli Stati dell’UE la capacità media è pari a 1,18 kW per ogni veicolo elettrico circolante, e sono solamente tre i Paesi a viaggiare sopra questa media, ossia Paesi Bassi, Grecia e, appunto, Italia, anche se di poco. Ecco le prime 10 posizioni:

  • Paesi Bassi: 2,76 kW per veicolo
  • Grecia: 2,60 kW per veicolo
  • Italia: 1,81 kW per veicolo
  • Polonia: 1,54 kW per veicolo
  • Francia: 1,21 kW per veicolo
  • Belgio: 1,14 kW per veicolo
  • Portogallo: 1,10 kW per veicolo
  • Finlandia: 1,01 kW per veicolo
  • Spagna: 0,92 kW per veicolo
  • Germania: 0,68 kW per veicolo

Secondo l’IEA la capacità di energia è un indicatore più rilevante del semplice numero di punti di ricarica, perché le infrastrutture variano per potenza. È meglio quindi avere meno punti di ricarica ma più potenti che tanti punti ma meno potenti.

Colonnine di ricarica in Italia: +13.906 nuovi punti nel 2023

Gli ottimi progressi dell’Italia in termini di punti di ricarica per auto elettriche sono testimoniati anche dagli ultimi dati forniti da Motus-E, che nel 2023 hanno contato un aumento di 13.906 nuovi punti per un totale di oltre 50.000 suddivisi in circa 27.000 stazioni.

Permangono tuttavia forti squilibri a livello territoriale, con la maggior parte delle infrastrutture che sorgono al centro-nord. Una soluzione per ridurre il gap nel mezzogiorno potrebbe essere quella di accedere al Bonus colonnine per utenze domestiche e condominiali. Accedere a questo bonus, infatti, consentirebbe di abbattere fino all’80% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione del punto di ricarica, permettendo di ricaricare l'auto elettrica in condominio o nella propria abitazione.

Grandi investimenti sui punti di ricarica, ma mancano le auto

La motivazione alla base del boom dell’Italia per il numero di colonnine ha origine soprattutto dal PNRR, che ha previsto un investimento di oltre 700 milioni di euro per la costruzione di:

  • 7.500 colonnine in autostrada
  • 13.755 punti di ricarica in centri urbani
  • oltre 100 stazioni di ricarica sperimentali con tecnologie per lo stoccaggio dell’energia

Quello che manca sono le auto elettriche, ancora poco diffuse nonostante gli incentivi dedicati ad auto elettriche e ibride. Chissà se il nuovo bonus colonnine 2024 che promette sconti fino a 13.750 euro in presenza di determinati requisiti riuscirà a cambiare la rotta.

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.