Serve assistenza?02 55 55 1600

Come funzionano i concessionari di auto a noleggio

31 ott 2019 | 3 min di lettura

noleggio lungo termine news come funzionano i concessionari di auto a noleggio

Sempre più persone preferiscono il noleggio auto a lungo termine rispetto all'acquisto dell'auto. Il funzionamento del noleggio auto per il concessionario è in parte diverso rispetto alla vendita di auto. Ecco qualche peculiarità.

Il settore auto come quello tecnologico negli ultimi anni ha visto novità continue e di conseguenza un'obsolescenza tecnica piuttosto veloce.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Questo ha fatto in modo che tanti, piuttosto che sopportare le conseguenza dell'obsolescenza, quindi una repentina perdita di valore dell'auto, hanno preferito superare tale handicap con il noleggio a lungo termine che consente al termine del contratto di sostituire l'auto con un nuovo modello, inoltre alcune tipologie contrattuali prevedono anche la possibilità di acquisto della vettura pagando un piccolo residuo.

A chiedere il noleggio auto a lungo termine sono spesso le aziende che per una questione di immagine hanno bisogno sempre di auto nuove e per una questione pratica hanno necessità di avere veicoli funzionanti in modo perfetto così che non vi siano problemi durante i viaggi di lavoro. Vi sono ulteriori vantaggi, infatti non è necessario immobilizzare una quota rilevante di capitale, come avviene nella vendita, non c'è la necessità di affrontare le spese di assicurazione e bollo che sono a carico del proprietario, inoltre si è al riparo da imprevisti come il furto o la perdita di capitale dovuta a un sinistro.

Le ultime stime dicono che oltre 900.000 persone in Italia usano il noleggio a lungo termine, a farvi ricorso sono oltre 77.000 aziende e 2.900 pubbliche amministrazioni. Solitamente vengono preferiti i veicoli diesel ma vi è un boom di richieste per i veicoli ibridi anche grazie alla maggiore libertà di circolazione visto che si tratta di alimentazioni alternative e poco inquinanti. Il ricorso di sempre più persone al noleggio a lungo termine ha portato molti concessionari che in passato si occupavano solo di vendita auto a svolgere entrambe le attività, o meglio fornire sia il servizio di vendita sia il servizio di noleggio delle vetture.

Naturalmente questo ha richiesto anche nuovi investimenti e in particolare la necessità di avere un team che si occupa solo di noleggio. L'altra grande trasformazione nel mondo del noleggio auto riguarda la digitalizzazione dei servizi. Ormai ogni potenziale cliente prima di arrivare in concessionario ha già fatto numerose ricerche in rete e quindi ha selezionato il concessionario o comunque ridotto i potenziali concessionari.

Se in passato tutto era fisico e quindi il potenziale cliente si rivolgeva al concessionario 6-7 volte prima di decidere, ora le visite sono molto ridotte, in alcuni casi i clienti si recano fisicamente sul posto una sola volta, massimo 3 volte. Questo vuol dire che chi lavora in questo settore deve per forza di cose utilizzare la rete, quindi avere un sito o delle pagine social attraverso cui farsi conoscere, far conoscere servizi e pecualirità. Ciò vuol dire che ogni concessionario d'auto deve essere fisico e digitale contemporaneamente.

Questo anche in virtù del fatto che spesso molte persone che intendono noleggiare un'auto preferiscono fare tutto in rete e quindi recarsi presso la sede solo per ritirare il veicolo.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Opel Frontera

Opel Frontera

L’Opel Frontera è stato uno dei modelli più iconici del segmento SUV prodotti dalla casa automobilistica tedesca.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Toyota Yaris

Toyota Yaris

La Toyota Yaris è una delle auto più apprezzate nel segmento delle utilitarie, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e prestazioni efficienti.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Tesla Model 3

Tesla Model 3

La Tesla Model 3 rappresenta un punto di riferimento nel mondo delle auto elettriche, combinando un design all'avanguardia con tecnologie di ultima generazione e prestazioni entusiasmanti.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.