Serve assistenza?02 55 55 1600

Le 10 auto ibride plug-in con più autonomia in elettrico

13 ott 2021 | 7 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

noleggio lungo termine news le 10 auto ibride plugin maggiore autonomia elettrica

Le auto ibride plug-in sono state progettate con batterie dalla capacità maggiore rispetto alle full hybrid, e ricaricabili attraverso la rete elettrica, al fine di estenderne l’autonomia di percorrenza ad emissioni zero.

La formula plug-in viene attualmente considerata come la soluzione più promettente tra le auto con il classico motore a combustione e quelle con alimentazione elettrica.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

I dati di vendita relativi al mese di Settembre dimostrano quanto l’idea delle ibride plug-in sia stata ben accetta dagli automobilisti italiani, con un 5,2 per cento, che si avvicina sempre di più alla percentuale di vendita delle full hybrid, salite ultimamente al 7,5 per cento.

Rispetto alle full hybrid le plug-in hanno il vantaggio di avere batterie di dimensioni fino a 10 volte superiori. Un fattore estremamente importante se si vuol percorrere lunghi viaggi senza l’ansia dell’autonomia, e avere la garanzia di una percorrenza al 100 per cento elettrica in città e nelle zone a traffico limitato.

I risultati di percorrenza dipendono anche da un’attenta gestione del sistema, soprattutto in ambito urbano, dove tenendo una guida accorta, la frenata nel traffico, senza ripartenze brucianti, può essere rigenerativa per la batteria, e contribuire ad aumentarne ulteriormente l’autonomia.

Attualmente si è in attesa che avvenga il rifinanziamento degli incentivi per l’acquisto delle auto plug-in. Per facilitare la scelta degli automobilisti quando sarà il momento, è stata comunque effettuata una selezione dei dieci modelli con più autonomia elettrica in vendita in Italia. Ecco quali sono:

BMW 225xe, con 57 Km di percorrenza in elettrico

Versatile, efficiente e dal carattere sportivo, quest’auto è dotata in posizione anteriore di trazione integrale, con un motore ad alimentazione benzina tre cilindri da 1,5 lt e 136 Cv, e un propulsore elettrico per le ruote posteriori da 88 Cv, per una potenza totale di 220 Cv. Possiede un’accelerazione 0-100 Km/h in 6,7 secondi, e una velocità massima di 202 Km/h. La capacità della batteria è di 10 kWh, e consente un’autonomia in elettrico di 57 Km. Il prezzo di listino parte dai 39.600 €.

Cupra Formentor 1.4 e-Hybrid, con 60 Km di percorrenza in elettrico

E’ la nuova versione ibrida del SUV Coupé sportivo, e il suo designe slanciato ricorda il promotorio sull’isola di Maiorca nelle Baleari, a cui deve il suo nome. E’ dotata di un gruppo propulsore composto da un motore a benzina 1.4 Tsi con 150Cv, in abbinamento ad un’unità elettrica da 115 Cv, e cambio automatico Dsg a 6 rapporti. Ha una potenza complessiva di 204 Cv con una coppia massima si 350 Nm. La velocità massima è di 205 Km/h, con un’accelerazione 0-100 Km/h in 7,8 secondi. Le batterie hanno una capacità di 12,8 kWh, e consentono un’autonomia in elettrico di 60 Km. Il prezzo di listino parte dai 39.200 €.

Hyundai Tucson 1.6 Phev, con 62 Km di percorrenza in elettrico

Un SUV di taglia media dal designe nuovo, caratterizzato da soluzioni tecnologiche all’avanguardia inerenti i sistemi di assistenza alla guida e la multimedialità. E’ dotata di un motore a benzina da 1,6 lt e 180 Cv, abbinato ad un’unità elettrica da 91Cv, per una potenza complessiva di 265 Cv. Un cambio automatico a 6 rapporti gestisce la trazione sulle quattro ruote motrici. Ha un’accelerazione 0-100 Km/h di 8,2 secondi e una velocità massina di 191 Km/h. La batteria ha una capacità di 13,8 kWh e permette un’autonomia in elettrico di 62 Km. Il prezzo di listino parte dai 44.500 €.

Renault Captur E-Tech Plug-In Hybrid, con 65 Km di percorrenza in elettrico

Un SUV compatto dal designe personalizzabile, i fianchi scolpiti e gli interni raffinati. E’ dotato di un motore a benzina 1.6 con 90 Cv, abbinato ad un propulsore elettrico da 67 Cv, con una potenza complessiva di 160 Cv. E’ caratterizzata da una trasmissione multimodale, ovvero un cambio costituito da innesti a dente, senza una frizione classica, privo dei rapporti più bassi e della sincronizzazione tra le marce. Ha un’accelerazione 0-100 Km/h di 9,9 secondi, e una velocità massima di 180 Km/h. La capacità della batteria è di 9,8 kWh e consente un’autonomia in elettrico di 65 Km. Il prezzo di listino parte dai 33.250 €.

Audi A3 Sportback Tfsi e, con 67 Km di percorrenza in elettrico

Designe sportivo e ampi spazi interni, con misure ben equilibrate, per quest’auto che viene proposta con due diverse motorizzazioni ibride ricaricabile, 45 Tfsi con 245 Cv di potenza, e 40 Tfsi. Quest’ultima è caratterizzata da un gruppo propulsore composto da un motore 4 cilindri 1.4 Tfsi turbo a iniezione diretta di benzina con 150 Cv, e da un’unità elettrica da 109 Cv. La potenza totale è di 204 Cv e 350 Nm di coppia. L’accelerazione 0-100 Kw/h è in 7,6 secondi, con una velocità massina di 227 Km/h. La batteria ha una capacità di 13 kWh e permette una percorrenza in elettrico di 67 Km. Il prezzo di listino parte dai 40.900 €.

Range Rover Evoque P300e, con 68 Km di percorrenza in elettrico

Designe aggiornato e maggiori prestazioni per il nuovo Range Rover Evoque, un SUV compatto che unisce lusso, comfort e buone qualità da fuoristrada. E’ dotata di una combinazione di un motore benzina 3 cilindri 1,5 lt con 200 Cv di potenza, e un motore elettrico da 109 Cv, integrato nell’asse posteriore, con una potenza complessiva di 309 Cv. L’accelerazione 0-100 Km/h avviene in 6,4 secondi ed ha una velocità massima di 213 Km/h. La batteria, localizzata al di sotto dei sedili della seconda fila, ha una capacità di 15 kWh e permette un’autonomia in elettrico di 68 Km. Il prezzo di listino parte dai 55.750 €.

Mercedes Classe B 250 ePlug-in Hybrid, con 70 Km di percorrenza in elettrico

Una monovolume spaziosa, efficiente e veloce, che abbina un motore a benzina da 1.3 lt e 160 Cv di potenza ad un propulsore elettrico da 102 Cv, con una potenza totale di 218 Cv. Ha un’accelerazione 0-100 Km/h in 6,8 secondi, e una velocità massima di 235 Km/h. Il pacco batteria, con una capacità di 15,6 kWh, consente un’autonomia in elettrico di 70 Km. Il prezzo di listino parte dai 41.700 €.

Volkswagen Golf 1.4 TSi eHybrid, con 70 Km di percorrenza in elettrico

Rappresenta l’ottava generazione del Volkswagen Golf, e si caratterizza per la sua efficienza energetica e per la raffinatezza meccanica. E’ dotata di un gruppo propulsore composto da un motore benzina quattro cilindri 1.4 lt Tsi turbo, con 150 Cv di potenza, e un motore elettrico da 115 Cv, per una potenza totale di 204 Cv. La velocità massima è di 220 Km/h, mentre l’accelerazione 0-100 Km/h avviene in 7,4 secondi. La capacità della batteria è di 13 kWh e permette di percorrere 70 Km in elettrico. Il prezzo di listino parte dai 39.200 €.

Suzuki Across, con 75 Km di percorrenza in elettrico

Un SUV dalle dimensioni generose, con una potenza complessiva di 306, frutto di un accordo tra la Suzuki e la Toyota risalente all’anno 2019. E’ dotata di trazione integrale elettronica con due motori elettrici, uno anteriore da 182 Cv che è il più potente, e uno da 54 Cv al retrotreno che fornisce potenza alle ruote posteriori. Il motore a benzina è di 2,5 lt con 185 Cv di potenza. L’accelerazione 0-100 Km/h scatta in 6 secondi, ed ha una velocità massima di 180 Km/h. La batteria è a ioni di litio con una capacità di 18,1 kWh, che permette di percorre fino a 98 Km in elettrico nelle strade urbane e fino a 75 Km nei percorsi misti. Il prezzo di listino parte dai 56.900 €.

Toyota Rav4 Plug-in, con 75 Km di percorrenza in elettrico

Dalle linee sportive e raffinate è la nuova ammiraglia ibrida della Toyota. Possiede di serie un sistema di trazione elettrica integrale intelligente Awd-i, che abbina due motori elettrici, uno anteriore di 182 Cv e uno posteriore di 55 Cv, ad un motore a benzina da 2,5 lt con 185 Cv di potenza, per una potenza totale di 306 Cv. L’accelerazione 0-100 Km/h avviene in 6 secondi, e la velocità massima è di 180 Km/h. La batteria ha una capacità di 18,1 kWh e consente un’autonomia in modalità di guida EV fino a 75 km nei percorsi combinati e fino a 98 Km nei percorsi urbani. La velocità massima in EV è di 135 Km/h. Il prezzo di listino parte dai 55.500€.

Se stai cercando le migliori auto noleggio a lungo termine online, prova gratutamente il comparatore di Facile.it!

Citroen C3

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
157€al mese IVA inc.
Fiat 500

2020 - 49.364km

2020 - 49.364km
  • 50.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
189€174€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
200€180€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
201€al mese IVA inc.
Renault Captur

2021 - 131.576km

2021 - 131.576km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 40.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
227€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
229€al mese IVA inc.
Ford Focus

2020 - 70.936km

2020 - 70.936km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
237€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.