Serve assistenza?02 55 55 1600

Ricarica mobile auto elettriche: a che punto è l’Italia?

25 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

noleggio lungo termine news ricarica mobile auto elettriche situazione italia

Il Governo italiano vuole raggiungere la quota di 6 milioni di auto elettriche nel 2030, mentre l’UE vuole vietare la vendita di auto con motore termico dal 2035. Un obiettivo ambizioso, che deve essere sostenuto sia tramite la possibilitò di avere più offerte sulle auto elettriche, pensate per chi voglia appunto comprare un'auto; sia tramite l'espansione del noleggio lungo termine di auto elettriche, così da rendere apillari questo tipo di vetture.

Obiettivi molto ambiziosi che passano dalla capacità di ampliare la rete di ricarica, oggi insufficiente per soddisfare le esigenze di milioni di veicoli a batteria. La soluzione per garantire la sostenibilità delle auto elettriche sarà la ricarica mobile?

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

Il passaggio dall’auto tradizionale all’auto elettrica è una sfida enorme

Se n’è discusso a un evento in streaming a cura del Politecnico di Milano a cui ha partecipato anche il viceministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto, che nel ricordare l’importanza del settore dell’automotive per il nostro Paese (20% del PIL e 1 milione e 250 mila lavoratori coinvolti) ha dichiarato che "il passaggio dall’auto tradizionale a quella elettrica rappresenta una sfida enorme per l’Italia", e che l’auspicio è quello di "accompagnare anche qualitativamente oltre che socialmente la trasformazione dal motore duotermico all’elettrico".

Ricarica mobile auto elettriche: valida alternativa alle colonnine fisse

Tuttavia dallo studio del Politecnico presentato durante l’evento, è emerso come lo Stato italiano stia puntando ancora molto poco sulle soluzioni di ricarica mobile per le auto elettriche, preferendo invece le infrastrutture di ricarica fisse, a cui sono per il momento destinati i maggiori incentivi. Eppure i punti di ricarica mobile potrebbero rappresentare una valida soluzione complementare alle colonnine fisse, permettendo di non gravare sulla rete locale nei momenti di picco dell’erogazione di energia. Un problema al momento poco sentito, ma che diventerà primario con la crescente diffusione delle auto elettriche.

Come funziona la ricarica mobile delle auto elettriche

A differenza di quella fissa, la ricarica mobile delle auto elettriche può essere eseguita ovunque tramite l’intervento di un e-Van munito di colonnina di ricarica fast charge. In pratica l’utente non deve preoccuparsi di trovare un punto di ricarica nelle vicinanze, ma gli basta contattare l’operatore per riceverlo a domicilio. Attualmente in Italia il servizio viene effettuato dalla startup E-GAP con e-Van disponibili a Roma e Milano, ma in attesa di sbarcare anche in altre città.

Ricariche mobili per riequilibrare la dislocazione delle stazioni pubbliche

Inoltre incentivare la ricarica mobile potrebbe essere un buon modo per riequilibrare il sistema di stazioni pubbliche di ricarica elettrica presente in Italia, prevalentemente dislocato nelle regioni del nord (il 57%, ben più della metà) e solo per il 23% al centro e il 20% nel sud e isole.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.