Black out social media: cosa è successo a Facebook, Instagram e Whatsapp?
5 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Nel mondo intero tra il 4 e il 5 Ottobre il popolo delle chat e dei social è andato in ansia.
Per 7 ore sono stati ko alcuni degli strumenti online più usati, con miliardi di utenti: da WhatsApp a Facebook (con Messenger), fino a Instagram; tutti legati alla galassia dell’americano Mark Zuckerberg.
Soltanto nelle prime ore del 5 il down è stato risolto.
Le scuse di Zuckerberg
Tutto è andato in tilt a partire dalle 17,40 (ora italiana) del 4 Ottobre, quando Il sito Downdetector ha segnalato un boom di segnalazioni di disservizi da parte degli utenti; per poi ripartire gradualmente a partire dall'1 del mattino del giorno successivo. Ci scusiamo per l'interruzione: so quanto fate affidamento sui nostri servizi per restare connessi con le persone a cui tenete, ha scritto lo stesso fondatore di Facebook, Zuckerberg.
Cosa è successo
Le cause del blocco? Ufficialmente sarebbe stato provocato da modifiche nella configurazione dei router che gestiscono il traffico tra i vari centri-dati. L’interruzione del traffico di rete ha avuto un effetto a cascata sul modo in cui comunicano i nostri data center e hanno bloccato i nostri servizi, ha spiegato il vicepresidente delle infrastrutture di Facebook, Santosh Janardhan.
Provider ko
In particolare, c’entra il cambiamento di configurazione BGP. BGP consente a una rete - come Facebook - di promuovere la propria presenza presso tutte le reti che compongono Internet. I provider di accesso e altre reti non sono riusciti più a trovare la rete di Facebook, quindi non è stato disponibile, si legge su Cloudflare. Facebook e gli altri servizi finiti a tappeto, infatti, sono rimasti online, ma non si riusciva più ad accedere.
Un problema complesso
Sui mass media statunitensi è stato scritto che i vertici di Facebook hanno dovuto mandare una squadra di specialisti nei data center di Santa Clara, in California, per mettere le mani direttamente sul server. Infatti il problema era così complesso che non è stato possibile rimediare con interventi da remoto. Fatto sta che Facebook, per comunicare con i suoi numerosissimi utenti, ha dovuto fare ricorso alla concorrenza. Come? Scrivendo post su Twitter.
Se stai cercando le migliori offerte telefonia mobile sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Le Migliori Tariffe telefoniche del mese su Facile.it
- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese
- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese
- Prodotto
- Giga 120
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 120 GB/mese
- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese
- Prodotto
- Optima Super Mobile Smart
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 200 SMS/mese
- 100 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Febbraio 2024
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia
Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025
Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena
Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025
Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025
Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025
Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025
Le offerte Ho.Mobile a confronto a dicembre 2024
Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024
Uno Mobile Christmas Edition: attiva le offerte 5G in promo per Natale
Optima Super Mobile Smart: scopri l’offerta con 1 anno di Prime in omaggio!
Attiva gratis l’offerta KENA a 5,99€, con minuti illimitati e fino a 200 Giga
Le tariffe Fastweb telefonia mobile a dicembre 2024
Chiamate sconosciute, spesso si tratta di truffe o telemarketing: le tipologie e come proteggersi
Guide alla telefonia
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?
Spoofing: cosa è e come difendersi
Robocall: cosa sono e come fermarle
Wangiri: cos'è e come difendersi dalla truffa dello squillo 2.0
Cos'è il vishing e come difendersi
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
Roaming dati: cosa è e come funziona in italia e all'estero
Come contattare gli operatori di telefonia mobile
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.