In Corea del Sud la prima rete nazionale 5G
22 gen 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Nell'ultimo anno si è parlato molto dell'avvento del 5G e delle sue implicazioni sul nostro rapporto quotidiano con la tecnologia, tanto da meritarsi il titolo ad effetto di quarta rivoluzione industriale, ma a far notizia è che da pochi mesi è partita in Corea del Sud la prima rete nazionale 5G. Non è un caso che sia proprio la patria di Samsung, tra i principali produttori dei componenti per il 5G, ad aver raggiunto questo primato.
Lo stesso giorno in cui la nuova rete ha preso piede, infatti, è stato lanciato il Galaxy S10 5G, grazie al quale i cittadini coreani hanno potuto usufruire della nuovissima tecnologia per il trasferimento dei dati. Il vantaggio della Corea del Sud rispetto ad altre nazioni, inoltre, sta anche nelle sue dimensioni ridotte e nel fatto che oltre il 90% della popolazione viva nella regione della capitale: la realizzazione della rete e dei collegamenti è stata quindi molto veloce ed efficiente.
Se in Corea del Sud la prima rete nazionale 5G è diventata realtà, però, molto del merito va ad un altro colosso asiatico delle telecomunicazioni. Si tratta della cinese Huawei che ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento del traguardo coreano, grazie alle sue infrastrutture alla base della rete 5G. Huawei in questo modo ha la possibilità di consolidare la sua posizione a livello internazionale dimostrando l'affidabilità della sua tecnologia dopo l'embargo di alcuni paesi occidentali, intimoriti dalle accuse di spionaggio piovute sull’azienda di Shenzhen.
Questo è ciò che accade in Corea del Sud e, più in generale, in Asia, ma anche in Italia il 5G è diventato realtà con la commercializzazione delle prime offerte da parte degli operatori telefonici. Ma quali sono i costi in Italia per usufruire del 5G? Innanzitutto bisogna avere uno smartphone compatibile con le reti 5G, successivamente occorre sottoscrivere un piano tariffario che preveda l’erogazione del servizio, ad esempio con i gestori Vodafone e TIM, già in prima linea con la nuova tecnologia.
Vodafone propone tre offerte a prezzi scontati per chi decide di utilizzare l'addebito sul conto corrente o carta di credito: Infinito a 26,99 euro anziché 36,99 euro al mese con una velocità di 2 Mbps, Infinito Gold Edition a 29,99 euro anziché 39,99 euro al mese con una velocità di 10 Mbps e per finire Infinito Black Edition a 39,99 euro anziché 59,99 euro al mese e la velocità massima disponibile. In queste offerte non sono inclusi i costi di attivazione.
TIM, invece, propone due offerte 5G scontate con l'addebito su conto corrente o carta di credito: TIM Advance 5G a 29,99 euro al mese con 50 Giga di traffico e TIM Advance 5G TOP a 49,99 euro al mese con 100 Giga di traffico.
Per trovare l'offerta telefonia mobile più adatta alle tue necessità è sufficiente utilizzare il comparatore di Facile.it!
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Giga 120
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- Illimitati
- 120 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Marzo 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Optima Super Mobile Smart: l'offerta per la telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 7€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Ho. Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Le tariffe Fastweb telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile a confronto a marzo 2025
Guide alla telefonia

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Spoofing: cosa è e come difendersi

Robocall: cosa sono e come fermarle

Wangiri: cos'è e come difendersi dalla truffa dello squillo 2.0

Cos'è il vishing e come difendersi

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Roaming dati: cosa è e come funziona in italia e all'estero
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.