Serve assistenza?02 55 55 999

Spiare lo smartphone del partner o di un figlio è reato?

8 nov 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Ragazza che controlla smartphone

Hai mai controllato di nascosto lo smartphone del tuo partner, o di tuo figlio, sbirciando tra notifiche, Social e chat? Devi sapere che invadere la privacy altrui non è sempre legale e, in alcuni casi, configura addirittura un reato.

In particolare, in quali circostanze è vietato?

Oggi noi di Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, ti spieghiamo tutto quello che c'è da sapere per comprendere i limiti legali e i profili di riservatezza legati all’uso dei dispositivi mobili.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Spiare lo smartphone, ormai ricco di informazioni sulla vita quotidiana dei nostri cari, può sembrare la risposta immediata ad ogni problema sentimentale o genitoriale. Tuttavia, ogni persona ha il diritto al rispetto della privacy e alla riservatezza: un principio sancito dalla legge, che considera in alcuni casi lo sbirciare il cellulare altrui come vero e proprio reato. Vediamo di seguito in quali circostanze.

Spiare lo smartphone del partner: gli estremi del reato

Iniziamo col dire che, nella maggior parte dei casi, spiare lo smartphone del partner o di chiunque altro è assolutamente illegale, oltre che essere intrusivo. Di conseguenza chi lo fa può incorrere in un reato per violazione dell’articolo 15 della Costituzione, a tutela della libertà e della segretezza della corrispondenza. Oggigiorno la legge non interpreta più la corrispondenza intesa come una volta (es. lettere postali, e-mail), bensì in modo più esteso arrivando a comprendere gli sms, Whatsapp e i messaggi inviati tramite Social Network, quindi tramite Facebook e Instagram ad esempio.

A punire la violazione della corrispondenza è l’articolo 616 del Codice Penale. Nello specifico, questo articolo prevede il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza e punisce il relativo comportamento con la reclusione fino a un anno o la multa fino a 516 euro.

Inoltre, è importante sapere che anche chi cancella o sottrae la corrispondenza incorre nello stesso reato. Va tenuto presente poi che eventuali prove di infedeltà ottenute spiando il cellulare del partner non possono essere utilizzate nella causa di divorzio, proprio in quanto ottenute violando la legge.

Spiare lo smartphone di un figlio tramite i sistemi di Parental Control

Il caso dei figli minorenni è diverso da quello del partner. Controllare lo smartphone di un figlio infatti, tramite i sistemi di Parental Control o altri mezzi, è legale in virtù dei doveri genitoriali. La ragione risiede nella necessità di tutelare il minore dai rischi del web (o reali) in cui potrebbe incorrere tramite lo scambio di corrispondenza. Di conseguenza un genitore può monitorare lo smartphone di un figlio in completa libertà, almeno fino al compimento della maggiore età.

Compiuti i 18 anni, invece diventato il figlio maggiorenne, il comportamento non può più essere considerato legale e ben potrebbe essere impugnato dal figlio denunciando il reato punito dall’articolo 616 del Codice Penale.

Quando spiare lo smartphone è legale?

L’unica circostanza in cui è perfettamente legale controllare lo smartphone del partner o di altre persone, ad eccezione dei figli minorenni, è con il loro esplicito consenso. Attenzione però: la condivisione della password di Social, caselle e-mail o account non equivale a prestare il consenso.

In tal senso, la Corte di Cassazione ha ribaltato una precedente sentenza del Tribunale di Roma, secondo il quale invece sarebbe stato consentito controllare il cellulare altrui lasciato negli spazi comuni, disponendo dei dati di accesso alla corrispondenza. Insomma, controllare lo smartphone e leggere la corrispondenza altrui è legale solo in presenza di un’autorizzazione specifica e di un consenso espresso, che deve essere fornito in modo contestuale al momento della lettura.

Telefonia: confronta le migliori tariffe
Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le Migliori Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
500 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
5,98€
Prezzo / mese
7,95€
Prodotto
Fastweb Mobile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
100 SMS/mese
150 GB/mese
Prezzo / mese
7,95€
Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 min/mese
100 SMS/mese
1 GB/mese
Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,95€
Prodotto
Optima Super Mobile Smart
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo / mese
4,95€
Prezzo / mese
4,99€
Prodotto
4,99 imperdibile
Tipologia
Ricaricabile
Illimitate
200 SMS/mese
100 GB/mese
Prezzo / mese
4,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 30 gennaio 2025
Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di gennaio 2025.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Quante volte ti sarà capitato di dover affrontare il problema della memoria piena sullo smartphone? È un vero grattacapo, non solo perché rende il tuo dispositivo più lento, ma anche perché può impedirti di scaricare nuove app o persino di aggiornare quelle già installate.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Vuoi attivare un nuovo piano tariffario? Confronta le offerte di telefonia mobile su Facile.it e trova il più conveniente per te tra quelli proposti! Puoi verificare la copertura e attivare l’offerta ideale dal nostro sito! Scopri le offerte telefonia mobile a gennaio 2025 che abbiamo selezionato per te.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Su Facile.it a gennaio 2025, trovi le imperdibili offerte Ho.Mobile, con tariffe convenienti, piani personalizzati e servizi aggiuntivi esclusivi. Un'opportunità unica per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Se spendi troppo con il tuo operatore, passa a Very Mobile a partire da 4,99€ al mese! Le offerte di telefonia Very Mobile sono su Facile.it, dove trovi le tariffe telefonia a confronto e puoi attivare l’offerta ideale al prezzo più basso. Scopri le offerte telefonia Very Mobile a gennaio 2025!
pubblicato il 10 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di gennaio 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad a Gennaio 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!
pubblicato il 8 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 2 gennaio 2025
Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Tim Mobile a confronto a gennaio 2025

Con l’avvicinarsi delle festività di fine anno, molte persone decidono di cambiare operatore di telefonia mobile. Oggi andiamo a scoprire le offerte Tim Mobile a gennaio 2025.
pubblicato il 20 dicembre 2024
Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Confronto tra le offerte telefonia mobile di dicembre 2024

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di dicembre 2024.

Guide alla telefonia

pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.
pubblicato il 21 luglio 2019
Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Ogni compagnia telefonica mette degli operatori specializzati a disposizione dei suoi clienti per aiutarli in merito a diverse questioni. Contattare l’assistenza clienti è molto semplice: basta chiamare il numero dedicato e seguire le istruzioni della voce registrata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.