In arrivo le nuove regole AGCOM per la telefonia mobile
27 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Non tutti sanno che i servizi di telefonia mobile hanno un codice di qualità, che fa capo ad indicatori stabiliti dall’AGCOM.
Di recente, con l’approvazione del Testo Unico di revisione e semplificazione, l’Autorità ha aggiornato gli indicatori stabilendo nuove regole.
Facile.it, sito leader per il confronto di offerte telefonia mobile, vi informa sulle ultime novità.
Qualità del servizio mobile: l’AGCOM introduce nuove regole
Livello di copertura, velocità stimata e percentuale dei reclami ricevuti rappresentano alcuni fra i più importanti indicatori di qualità dei servizi di telefonia mobile.
Li stabilisce l’AGCOM, in accordo con gli standard europei sui servizi di comunicazione e in virtù del nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche.
Recentemente, per allineare la regolamentazione alle nuove tecnologie e al Codice stesso, l’Autorità ha approvato il Testo unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile. Cosa prevede?
Ecco quali sono le novità più salienti e i nuovi obblighi a carico degli operatori di telefonia mobile.
Le novità per gli operatori di telefonia mobile
Il Testo unico di revisione e semplificazione interviene su diversi fronti, in particolare sulla riduzione del numero degli indicatori di qualità, con eliminazione di quelli ritenuti tecnologicamente superati e, corrispondentemente, con la modifica di quelli vigenti tenuto conto della crescente diffusione delle reti 5G.
Le nuove regole hanno lo scopo di garantire ai consumatori informazioni più complete, chiare e trasparenti sui servizi di comunicazione. Gli operatori dovranno quindi implementarle, per offrire agli utenti un quadro completo e intellegibile dei servizi erogati e agevolare il confronto delle offerte di telefonia mobile.
In particolare gli operatori dovranno:
- Partecipare alle campagne di misura sul campo (drive test) qualora abbiano raggiunto un livello di copertura del 50% della popolazione
- Pubblicare sul proprio sito web e rendere disponibile ai consumatori, prima della sottoscrizione del contratto, un prospetto contenente tutte le informazioni dell’offerta commerciale, in particolare la copertura, la velocità massima pubblicizzata e quella reale stimata
- Elaborare indagini semestrali e/o annuali sulla percentuale di reclami ricevuti, di fatture contestate in modo corretto; le tempistiche di attivazione del servizio Voce, la percentuale di chiamate vocali andate a buon fine, ecc
- Usare gli indicatori di qualità forniti dall’AGCOM per fissare i propri obiettivi di qualità delle comunicazioni
E tu, sei soddisfatto del tuo operatore?
Se desideri cambiare gestore ti aiutiamo noi, grazie al confronto delle principali offerte di telefonia. Dai un’occhiata alle promozioni in corso a febbraio 2023.
Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

- Prodotto
- spusu 150 XL
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 500 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- Fastweb Mobile
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 100 SMS/mese
- 150 GB/mese

- Prodotto
- EVO 250
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 250 GB/mese

- Prodotto
- spusu 1
- Tipologia
- Ricaricabile
- 100 min/mese
- 100 SMS/mese
- 1 GB/mese

- Prodotto
- EVO 10
- Tipologia
- Ricaricabile
- Illimitate
- 1000 SMS/mese
- 10 GB/mese
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Tariffe Cellulari
Scopri le offerte
Telefono + SIM
Confronta i piani
Internet Casa
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
- eSIM: cosa è
- Offerte 5G: le migliori tariffe telefoniche 5G
- Offerte operatori virtuali MVNO: confronto migliori tariffe MVNO
- iPhone con Vodafone: offerte e promozioni
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Le migliori offerte SIM solo dati di Aprile 2025
- Offerte telefonia mobile: scopri le tariffe ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero: news e offerte
- Offerte TIM per smartphone: i piani tariffari aggiornati
- Offerte Vodafone per cellulari: i piani tariffari aggiornati
- Offerte telefonia fissa: scopri le tariffe casa solo voce
Ultime notizie Telefonia

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di aprile 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile ad aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Optima a confronto ad aprile 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Le offerte telefonia mobile CoopVoce di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 7€ ad aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di aprile 2025

Le tariffe Fastweb telefonia mobile ad aprile 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ a confronto ad aprile 2025

Le tariffe Uno Mobile per il piano telefonico ad aprile 2025

Offerta TIM mobile conveniente ad aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Optima Super Mobile Smart: l'offerta per la telefonia mobile a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025
Guide alla telefonia

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Come attivare VPN su Android

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Spoofing: cosa è e come difendersi

Robocall: cosa sono e come fermarle

Wangiri: cos'è e come difendersi dalla truffa dello squillo 2.0

Cos'è il vishing e come difendersi

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
Compagnie telefoniche
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.