logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Come rottamare uno smartphone e salvare dati

7 nov 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La rottamazione di uno smartphone e la conservazione dei dati contenuti nel dispositivo (foto, video, allegati Word e PDF) sono spesso due processi interconnessi.

Quando uno smartphone diventa obsoleto, funziona male o si guasta irreparabilmente bisogna rottamarlo, assicurandosi al contempo che i dati non vadano persi.

In questo articolo Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi spiega come rottamare lo smartphone e salvare i dati.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Rottamare uno smartphone non è complicato, così come salvare foto, video e files che andrebbero persi con la rottamazione. Va evidenziato però - e ciò è fondamentale - che occorre seguire gli step necessari alla conservazione dei dati, o questi rischiano di andare persi. Se non vuoi rischiare, leggi questa guida.

Rottamare uno smartphone senza perdere i dati

Prima rottamare uno smartphone devi assicurarti di preservare i dati, solo successivamente potrai procedere allo smaltimento del device. Per farlo basta seguire questi 5 passaggi:
1. Esegui un backup dei dati
2. Salva i dati sulla SIM, su Google, sul pc o altra unità esterna
3. Resetta lo smartphone
4. Rimuovi la SIM e la scheda di memoria
5. Smaltisci lo smartphone correttamente

Di seguito ti spieghiamo passo dopo passo come rottamare uno smartphone in modo corretto ed ecologico, senza pericolo di perdere i dati.

Backup dello smartphone: cos’è e come eseguirlo

Il primo importante passo, prima di procedere alla rottamazione del tuo smartphone, è comprendere il concetto di backup e come eseguirlo.

Il backup è il processo di creazione di una copia di sicurezza dei dati presenti sul dispositivo: può includere foto, video, file di testo, messaggi, contatti della rubrica e informazioni contenute nelle applicazioni. Questo passaggio è fondamentale, poiché consente di non perdere alcuna informazione preziosa e di recuperarla successivamente, nel momento in cui viene trasferita su un nuovo dispositivo.

Il backup può essere eseguito in vari modi, ad esempio utilizzando servizi cloud come Google Drive o iCloud, oppure tramite un cavo USB collegando il dispositivo al computer. Alcuni servizi offrono la possibilità di impostare backup automatici, in modo tale che i dati vengono costantemente sincronizzati con il servizio cloud scelto, riducendo al minimo il rischio di perdere le informazioni.

Come e dove salvare i dati del tuo smartphone

Oltre al backup, è importante sapere dove e come conservare i dati dello smartphone in modo sicuro e accessibile. Custodire i dati in luoghi diversi e protetti, infatti, offre una tutela extra prima del reset del dispositivo.

Puoi copiare i dati importanti sulla tua SIM o su una scheda di memoria esterna, sul tuo computer o su un'unità di archiviazione, come un hard disk o una chiavetta USB, così da averli sempre a portata di mano senza che restino troppo tempo sul web (in Google Drive o altri Cloud). Questo garantisce che le informazioni siano accessibili anche senza connessione Internet e offre un livello di sicurezza aggiuntivo.

L’importanza di resettare lo smartphone

Veniamo ora al terzo passaggio, ovvero al reset dello smartphone. Resettare il cellulare significa riportarlo alle impostazioni di fabbrica, cosicché, qualora terzi malintenzionati vengano in possesso del dispositivo, non possano in alcun modo accedere ai dati che vi erano contenuti. Invero, questa operazione elimina tutte le informazioni e le configurazioni dal dispositivo, contribuendo a proteggere la privacy.

Prima di procedere al reset, assicurati di aver scollegato eventuali account Google o Apple dispositivo. Questo previene l'accesso non autorizzato ai dati personali. Dopo il reset, dovrai reinstallare tutte le app e configurare il dispositivo come desideri. Mantieni a portata di mano i dati di accesso alle tue app per semplificare il processo.

Rimozione della SIM e della scheda di memoria

Può sembrare banale, ma prima di rottamare il telefono bisogna ricordarsi di rimuovere la tua SIM card e, se presente, la scheda di memoria. Questi componenti possono contenere dati sensibili e dovrebbero essere gestiti con cura. Puoi usarli in un nuovo dispositivo o conservarli separatamente come copie di backup.

Smaltire lo smartphone in modo "Green"

Dopo aver salvato i dati, l'ultimo passo è rottamare lo smartphone in modo corretto e possibilmente ecologico. Il fenomeno dell'inquinamento derivante dal mancato o dall'errato smaltimento dei dispositivi elettronici è tristemente noto per causare danni all'ambiente.

È importante sapere che gli smartphone non possono essere smaltiti come "normali" rifiuti, né conferendoli in un cassonetto pubblico né tramite raccolta differenziata.

Il motivo principale di questa precauzione è il fatto che i dispositivi elettronici contengono componenti che, se non trattati adeguatamente, possono rilasciare sostanze tossiche. Ecco alcune informazioni utili per smaltire lo smartphone in modo sostenibile:

  • Rivolgiti a dei centri di smaltimento specializzati. Esistono centri di smaltimento locali, o aziende specializzate nella raccolta di dispositivi elettronici, che si occupano di rottamare i dispositivi in modo sicuro e sostenibile;
  • Recati in un Centro di Raccolta RAEE. I vecchi smartphone possono essere portati in un centro di raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) o in un'isola ecologica comunale attrezzata per lo smaltimento dei RAEE;
  • Chiedi informazioni sul ritiro presso i negozi di elettronica. In alternativa, puoi consegnare i tuoi vecchi cellulari nei negozi di elettronica. Questi negozi sono obbligati a ritirare i vecchi apparecchi e a smaltirli correttamente.
Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 21 aprile 2025
Offerta TIM mobile conveniente ad aprile 2025

Offerta TIM mobile conveniente ad aprile 2025

Tim Power Iron si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo e per i servizi inclusi, rivolgendosi in particolare agli utenti provenienti da Iliad e altri operatori virtuali mobili (MVNO).
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di aprile 2025

Quando si tratta di scegliere un piano telefonico mobile conveniente, le offerte sotto i 10€ possono rappresentare un'ottima soluzione per chi desidera risparmiare senza rinunciare a un buon pacchetto di servizi.
pubblicato il 15 aprile 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! Ad aprile 2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 14 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile CoopVoce di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile CoopVoce di aprile 2025

Le offerte di telefonia mobile di CoopVoce per aprile2025 sono state concepite per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, offrendo piani tariffari che combinano convenienza e generosità nei dati.
pubblicato il 10 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di aprile 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad ad aprile 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!
pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Nel panorama sempre più competitivo della telefonia mobile, Spusu si distingue per le sue offerte vantaggiose e flessibili, capaci di rispondere alle diverse esigenze degli utenti.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte CoopVoce a marzo 2025. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi su Facile.it!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.

Guide alla telefonia

pubblicato il 3 aprile 2025
VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

VPN su iPhone: a cosa serve, come attivarla e quale scegliere

Attivare una VPN su iPhone migliora la sicurezza online, protegge la privacy e consente di accedere a contenuti geo-bloccati. Questa guida spiega i vantaggi di una VPN, come attivarla manualmente o tramite app e quali sono le migliori VPN per iPhone oggi.
pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.