Serve assistenza?02 55 55 999

Quanto costa davvero cambiare operatore?

3 ott 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Giorgia N.

Cambiare operatore di telefonia mobile è semplicissimo: nella maggior parte dei casi è sufficiente firmare qualche carta in negozio o pronunciare un "sì" all'operatore del call center. Il passaggio, però, non è a costo zero. Ci sono delle spese che spesso ci vengono taciute nel momento in cui ci viene fatta la proposta commerciale, e che dobbiamo tenere in considerazione per valutare meglio costi/benefici.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Il problema delle penali: occhio al vecchio contratto

La procedura di portabilità del numero è sempre completamente gratuita, ma nel conto si aggiungono altri costi fissi difficilmente evitabili, che a volte portano la spesa totale a carico del consumatore a superare i 25 euro. Ci sono poi i vincoli legati al vecchio contratto: se avevamo un piano tariffario che ci impegnava a restare "fedeli" alla compagnia per un periodo prefissato, per esempio 24 o 30 mesi, la scelta di chiudere il rapporto prima della scadenza comporterà probabilmente una penale, che può essere una somma fissa (anche di diverse decine di euro), o il totale delle mensilità rimanenti. Prima di accettare la nuova offerta, dunque, meglio andare a rileggere le condizioni del vecchio contratto, oppure chiamare il servizio clienti per informarsi sulle eventuali costi extra in caso di disdetta anticipata.

Attivazione, non sempre è gratuita

Non avevamo vincoli con la vecchia compagnia? Quello che dobbiamo fare, allora, è informarci subito per capire quali sono le spese legate all'attivazione della nuova linea. Il primo costo riguarda la nuova sim. Quando si cambia gestore è infatti necessario sostituire la scheda che si trova nello smartphone, anche se il numero resta il medesimo. La maggior parte degli operatori applicano sulla nuova tesserina un costo che va da 5 a 10 euro. A questo si aggiunge in automatico la prima ricarica obbligatoria, che in genere è sui 10 euro. Poco male, si dirà, la ricarica sarebbe servita comunque per aderire all'offerta. Il punto è che le spese non sono finite. La sim va infatti attivata, e nella maggior parte di casi anche questa operazione ha un costo, che non scende mai sotto i 5 euro, anche se qualche compagnia offre l'attivazione gratuita.

Traferire il credito residuo: fino a 2 euro di spesa

C'è infine il costo per il trasferimento del credito residuo. Intanto va detto che il passaggio delle vecchie somme sulla nuova utenza non è automatico, il cliente deve barrare un'apposita casella nel momento della compilazione della richiesta di cambio operatore. La procedura sarà poi gestita dal nuova società telefonica, che provvederà ad accreditare l'importo sulla linea attuale, ma al netto dei costi. L'operazione non è gratuita, ma ha un prezzo che è tra i 1 e 2 euro, a seconda della compagnia. Il cliente riceverà poi un sms che gli comunicherà l'avvenuto trasferimento.

Se il trasferimento tarda c'è l'indennizzo

Il processo di trasferimento della linea dura in linea di massima 3 giorni lavorativi. Quando viene completato la nostra vecchia sim smetterà di funzionare, e quello è il segnale che possiamo inserire la nuova scheda nello smartphone. E se, nonostante le spese, il passaggio tardasse ad arrivare? Con la delibera n. 78/08/CIR l'Agcom, ha introdotto un sistema che prevede penali a carico delle società. Se il ritardo supera i due giorni lavorativi possiamo richiedere al nuovo gestore telefonico un indennizzo. La somma - ricorda l'Autorità delle Comunicazioni - non potrà essere inferiore a 2,5 euro per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 50 euro. Non serve inviare una raccomandata, la richiesta può essere inoltrata anche via email al servizio clienti, o compilando un form sul sito web.

Autore
giorgia nardelli

Pugliese trapiantata in Emilia, giornalista professionista dal 2005, laurea in filologia romanza e master in giornalismo all’Università di Bologna.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 2 aprile 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di aprile 2025

Nel panorama sempre più competitivo della telefonia mobile, Spusu si distingue per le sue offerte vantaggiose e flessibili, capaci di rispondere alle diverse esigenze degli utenti.
pubblicato il 1 aprile 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose ad aprile 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! Ad aprile 2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 31 marzo 2025
3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

3 offerte di telefonia CoopVoce convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte CoopVoce a marzo 2025. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi su Facile.it!
pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

A fine marzo 2025 PosteMobile propone offerte imperdibili, con piani tariffari vantaggiosi e promozioni per navigare e comunicare senza limiti. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.
pubblicato il 25 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Vuoi iniziare a risparmiare su Giga, chiamate ed sms? Su Facile.it puoi trovare tariffe a partire da 3,98€ al mese! Oggi ti presentiamo le offerte di telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Se stai cercando un piano telefonico conveniente e ricco di vantaggi, le offerte di Spusu per febbraio 2025 potrebbero essere esattamente ciò di cui hai bisogno.
pubblicato il 19 marzo 2025
Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Passa a Tim! Le offerte Tim Mobile a marzo 2025 consentono di risparmiare con un piano tariffario economico da 6,99€ al mese, che include 150 Giga e chiamate senza limiti, anche in roaming UE. Su Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, trovi i dettagli della promo in corso.
pubblicato il 18 marzo 2025
3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte Tiscali Mobile a marzo 2025: Smart 50, Smart 120 e Smart 200. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi di Tiscali Mobile su Facile.it!
pubblicato il 17 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.
pubblicato il 13 marzo 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! A marzo2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Very Mobile a marzo 2025 presenta promozioni imperdibili per chi cerca connessione veloce, dati abbondanti e costi ridotti. Con piani convenienti e vantaggi esclusivi, potrai scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze, confrontandole su Facile.it.
pubblicato il 10 marzo 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Facile.it a marzo presenta le nuove offerte Kena Mobile, con tariffe vantaggiose, minuti illimitati, gigabyte extra e 5G incluso. Confronta le promozioni attive e scegli il piano mobile più adatto alle tue esigenze.

Guide alla telefonia

pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.