Serve assistenza?02 55 55 999

Smartphone acquistato a rate: cosa succede se cambi gestore?

23 ago 2023 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

parola esperto telefonia smartphone a rate cosa succede se cambi operatore

Hai acquistato uno smartphone a rate e ora vuoi cambiare gestore? Sappi che l’acquisto di uno smartphone a rate può prevedere vincoli per un determinato periodo di tempo.

In questa guida Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi spiega tutto quello che c’è da sapere se intendi recedere da un’offerta abbinata a smartphone.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Le offerte di telefonia mobile con smartphone abbinato possono essere molto convenienti. Nella maggior parte dei casi prevedono un acconto minimo iniziale per l’acquisto del dispositivo, la rateizzazione dell’importo totale in comode rate mensili, bimestrali o trimestrali, e il pagamento del canone mensile relativo all’offerta telefonica.

Alcuni operatori consentono di acquistare uno smartphone a rate anche senza acconto iniziale, il che consente di ammortizzare i costi, poiché il cliente pagherà soltanto l’eventuale costo di attivazione dell’offerta, l’eventuale spesa di spedizione SIM, il canone dell’offerta e le rate relative all’acquisto del device.

L’importo delle rate varia in base al modello di smartphone acquistato: in genere parte da 5€ fino ad arrivare anche a 35€ al mese per i modelli più costosi (es. iPhone 14 128GB).

Smartphone a rate abbinato a offerta mobile: come funziona il contratto

Oggi il mercato pullula di offerte di telefonia mobile a zero vincoli, che consentono al cliente di cambiare gestore in ogni momento senza affrontare costi né penali. Nel caso dello smartphone acquistato a rate la situazione è ben diversa: vediamo perché.

Le offerte di telefonia con smartphone in abbinamento sono indubbiamente promozionali. L’operatore offre la possibilità al cliente di acquistare un dispositivo di nuova generazione in modo agevolato, senza acconto iniziale, con acconto più rateizzazione o facendo partire subito il piano rateizzato. A fronte di questo beneficio, il contratto relativo all’offerta mobile attivata può prevedere:

  • Un vincolo contrattuale di 24 a 48 mesi (o più)
  • La restituzione degli sconti e delle agevolazioni applicate in virtù della promozione
  • Il pagamento delle rate residue in un’unica soluzione o il prosieguo della rateizzazione

Le condizioni stringenti, inerenti soprattutto il recesso anticipato, derivano dall’intervento di una società finanziaria. Notoriamente, infatti, nelle offerte di telefonia con smartphone in abbinamento non è l’operatore a finanziare l’acquisto, bensì una società esterna. Insomma, trattasi di regole a tutela del credito.

Vecchie e nuove offerte di telefonia con smartphone abbinato

Fino a qualche tempo fa, la formula comunemente adottata da alcuni operatori era quella di vincolare il cliente all’offerta attivata per 24 o 48 mesi, in sostanza, fino all’estinzione delle rate residue per l’acquisto del dispositivo. In poche parole, il contratto telefonico e la rateizzazione proseguivano parallelamente.

In caso di recesso anticipato, al cliente veniva richiesto l’immediato saldo delle rate residue e potevano essere applicate altre penali o oneri di disdetta. In questo modo, di fatto, gli utenti venivano scoraggiati dal recedere e incoraggiati a mantenere l’offerta attiva.

Sul punto, qualche tempo fa è intervenuta l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Le "Linee Guida sulle modalità di dismissione e trasferimento dell'utenza nei contratti per adesione", stabiliscono che gli operatori devono consentire ai clienti che recedono anticipatamente da un contratto di scegliere se continuare a pagare in rate eventuali servizi o prodotti acquistati tramite questa modalità.

Secondo l’AGCOM, quando un cliente sottoscrive un contratto di rateizzazione, esprime al contempo una volontà che deve essere mantenuta, anche se l'utente decide in seguito di recedere in anticipo dal contratto. Questo significa che il gestore telefonico è obbligato a mantenere attiva l'opzione di rateizzazione originale, a meno che l'utente stesso richieda di saldare in un'unica soluzione la somma delle rate residue.

Ad oggi, quindi, chi attiva un’offerta con smartphone a rate e cambia gestore, non è obbligato a saldare nell’immediato l’importo residuo: può continuare a pagare le rate fino ad estinzione del debito.

Le offerte di telefonia mobile con smartphone a rate, oggi

Per rendere più chiaro il funzionamento di questa tipologia di offerte, abbiamo selezionato due promozioni di esempio, attivabili con WindTre e Vodafone.

Entrambe sono state adeguate alla direttiva AGCOM sotto il profilo delle modalità di recesso, in relazione all’acquisto di smartphone a rate.

Offerta Protect Unlimited 5G con smartphone OPPO di WindTre

  • Protezione furto inclusa
  • GIGA e Minuti illimitati e 200 SMS e 50 minuti verso l’estero
  • Call Center senza attese
  • OPPO A78 5G 128GB incluso
  • 29,99€ al mese + 49,99€ per spese di attivazione + 10€ costo SIM

Condizioni di rateizzazione. Può essere richiesto un anticipo. Il piano di rateizzazione è di 24 o 30 mesi e prevede un costo di attivazione di 6,99€, da pagare una tantum. Le rate possono essere saldate con carta di credito o tramite addebito diretto (SDD).

L'anticipo va pagato direttamente presso il rivenditore al momento della sottoscrizione del contratto. Le rimanenti rate vengono addebitate secondo la modalità di pagamento scelta dal cliente e indicata nel contratto. In caso di recesso anticipato, sarà necessario pagare le rate rimanenti per il dispositivo, che potranno essere saldate in un'unica soluzione o tramite rate.

Offerta Red Pro di Vodafone con smartphone Samsung di Vodafone

  • Rete Sicura inclusa il 1° mese
  • 50 GB in 5G, minuti ed SMS illimitati verso l’Italia e l’UE
  • Samsung Galaxy S23 incluso
  • 39,98€ al mese per 24 mesi, poi 14,99€ al mese + 6,99€ per spese di attivazione, spedizione SIM gratuita

Condizioni di rateizzazione. Per l’acquisto del dispositivo è richiesto un anticipo di 99€. Abbinando lo smartphone, è prevista una durata minima variabile in base al modello selezionato. L'offerta per il dispositivo a rate implica un vincolo di 24 mesi e l'addebito di 24 rate mensili.

In caso di recesso anticipato, Vodafone potrà richiedere al cliente il pagamento delle eventuali rate residue del dispositivo in un'unica soluzione o rateizzate con la stessa cadenza e lo stesso metodo di pagamento scelti in precedenza. Le modalità saranno specificate dal cliente nella richiesta di recesso, oltre alla restituzione totale o parziale degli sconti beneficiati.

Cambiare gestore con smartphone acquistato a rate

In conclusione, oggi si può cambiare gestore di telefonia mobile in ogni momento, anche avendo acquistato uno smartphone a rate presso altro operatore. L’importante è saldare le rate residue, con pagamento frazionato o in un’unica soluzione. Vero è che molti gestori continuano a scoraggiare il recesso, richiedendo, ad esempio, la restituzione degli sconti applicati.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le offerte di telefonia Ho. Mobile convenienti a febbraio 2025

Le offerte di telefonia Ho. Mobile convenienti a febbraio 2025

Passare a ho. Mobile questo mese è super conveniente! Scopri su Facile.it tutte le offerte di telefonia ho. Mobile , per chi passa a ho. e per i nuovi numeri ho. Mobile. Oggi ti mostriamo la panoramica completa delle tariffe ho., inclusa l’ultima imperdibile offerta ho. Mobile.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le offerte di telefonia per passare a WindTre a febbraio 2025

Le offerte di telefonia per passare a WindTre a febbraio 2025

Vuoi scoprire le offerte WindTre telefonia mobile? Te le presenta Facile.it! Se desideri passare a WindTre o attivare un nuovo numero, dai uno sguardo alle promozioni in corso, dedicate a chi passa a Wind Tre da operatori come Iliad, Fastweb, ma anche Vodafone e Tim.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Offerte di telefonia mobile convenienti a febbraio 2025

Offerte di telefonia mobile convenienti a febbraio 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! A febbraio 2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da soli 3,98€ al mese, con la migliore copertura garantita. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 14 febbraio 2025
Le 3 offerte Vodafone telefonia mobile di febbraio 2025

Le 3 offerte Vodafone telefonia mobile di febbraio 2025

Vuoi passare a Vodafone mobile o attivare un nuovo numero? Su Facile.it trovi le offerte Vodafone a febbraio 2025, il dettaglio delle tariffe e le promozioni in corso! Oggi ti sveliamo le offerte per passare a Vodafone mobile da altri operatori e le tariffe riservate ai nuovi numeri.
pubblicato il 12 febbraio 2025
Le promozioni Very Mobile vantaggiose di febbraio 2025

Le promozioni Very Mobile vantaggiose di febbraio 2025

Very Mobile a febbraio 2025 presenta promozioni imperdibili per chi cerca connessione veloce, dati abbondanti e costi ridotti. Con piani convenienti e vantaggi esclusivi, potrai scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze, confrontandole su Facile.it.
pubblicato il 10 febbraio 2025
Le offerte mobile TIM di febbraio 2025

Le offerte mobile TIM di febbraio 2025

Facile.it presenta le nuove offerte TIM Mobile per il mese di febbraio, con navigazione 5G ultra veloce, minuti illimitati e tariffe trasparenti. Con opzioni per singoli, famiglie e aziende. Visita il sito per confrontare le offerte e scegliere quella su misura per te.
pubblicato il 6 febbraio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a febbraio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a febbraio 2025

Facile.it a febbraio presenta le nuove offerte Kena Mobile, con tariffe vantaggiose, minuti illimitati, gigabyte extra e 5G incluso. Confronta le promozioni attive e scegli il piano mobile più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Confronto tra le offerte telefonia mobile di gennaio 2025

Un piano telefonico adeguato alle proprie esigenze è importante per chi vuole restare in contatto con amici e parenti anche durante le festività di fine anno. Il nostro approfondimento di oggi è dedicato alle offerte telefonia mobile di gennaio 2025.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a gennaio 2025

A Gennaio 2025 su Facile.it trovi le ultime offerte Kena Mobile, con nuove tariffe, promozioni e vantaggi esclusivi per chi cerca una connessione conveniente e senza pensieri. Approfitta delle offerte del mese e scegli la soluzione perfetta per te.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Cosa fare quando la memoria dello smartphone è piena

Quante volte ti sarà capitato di dover affrontare il problema della memoria piena sullo smartphone? È un vero grattacapo, non solo perché rende il tuo dispositivo più lento, ma anche perché può impedirti di scaricare nuove app o persino di aggiornare quelle già installate.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 12 euro di gennaio 2025

Vuoi attivare un nuovo piano tariffario? Confronta le offerte di telefonia mobile su Facile.it e trova il più conveniente per te tra quelli proposti! Puoi verificare la copertura e attivare l’offerta ideale dal nostro sito! Scopri le offerte telefonia mobile a gennaio 2025 che abbiamo selezionato per te.
pubblicato il 16 gennaio 2025
Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Le tariffe Ho. Mobile a confronto a gennaio 2025

Su Facile.it a gennaio 2025, trovi le imperdibili offerte Ho.Mobile, con tariffe convenienti, piani personalizzati e servizi aggiuntivi esclusivi. Un'opportunità unica per risparmiare senza rinunciare alla qualità.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Tutte le tariffe vantaggiose Very Mobile di gennaio 2025

Se spendi troppo con il tuo operatore, passa a Very Mobile a partire da 4,99€ al mese! Le offerte di telefonia Very Mobile sono su Facile.it, dove trovi le tariffe telefonia a confronto e puoi attivare l’offerta ideale al prezzo più basso. Scopri le offerte telefonia Very Mobile a gennaio 2025!

Guide alla telefonia

pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.
pubblicato il 21 luglio 2019
Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Come contattare gli operatori di telefonia mobile

Ogni compagnia telefonica mette degli operatori specializzati a disposizione dei suoi clienti per aiutarli in merito a diverse questioni. Contattare l’assistenza clienti è molto semplice: basta chiamare il numero dedicato e seguire le istruzioni della voce registrata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.