Serve assistenza?02 55 55 999

Smartphone a basso costo: come difendersi dalle truffe

10 giu 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

ragazza che utilizza lo smartphone

Acquistare uno smartphone economico rappresenta un'ottima strategia di risparmio, specie quando il vecchio dispositivo - già costato molto - è ormai da rottamare. Tuttavia, cercare un buon affare online puntando su smartphone usati o seminuovi può nascondere insidie e truffe. Come riconoscerle?

Facile.it, leader nel confronto di offerte smartphone e SIM, vi spiega come evitare le trappole degli smartphone a basso costo.

Telefonia: confronta le migliori tariffe

Quando il cellulare si rompe e non può essere riparato, bisogna rottamare lo smartphone e acquistarne uno nuovo. Se hai già speso molto per il vecchio dispositivo, potresti esitare a investire altre centinaia di euro, quindi in questa situazione si presentano due alternative:

1. Acquistare un nuovo smartphone a rate con un'offerta di telefonia mobile.
2. Acquistare uno smartphone a basso costo, usato o seminuovo.

Le principali offerte di smartphone a basso costo si trovano online, sui siti di annunci privati o piattaforme come Ebay e Marketplace di Facebook. È proprio in tali sedi i purtroppo, che si verificano molte truffe ai danni dei consumatori. Per evitarle segui questi consigli.

Verifica l’attendibilità del sito o del venditore

Per fare un acquisto sicuro, privilegia piattaforme accreditate come Amazon e eBay, dove puoi consultare recensioni e feedback degli acquirenti, oltre a esaminare il profilo del venditore. Evita i siti web che non utilizzano il protocollo HTTPS e che non forniscono informazioni come il numero di partita IVA, l'iscrizione al Registro delle Imprese e altri dati verificabili.

Per gli annunci privati, pubblicati online fuori da piattaforme note, sii sempre cauto. In questi casi è difficile risalire alla vera identità del venditore, soprattutto verificarne l’affidabilità, a meno che non sia possibile incontrarlo di persona, preferibilmente nella propria zona, senza effettuare pagamenti anticipati.

Fai attenzione al prezzo troppo basso

Bisogna fare molta attenzione, e diffidare sempre dalle offerte di smartphone a prezzi straordinariamente bassi. Spesso queste proposte sono ingannevoli e potrebbero non corrispondere alla realtà. Ad esempio, se si trova un iPhone 15 Pro, un dispositivo di ultima generazione, a un prezzo notevolmente inferiore al normale, è molto probabile che si tratti di una truffa.

D'altra parte, ci sono smartphone di buona qualità, anche se non di ultima generazione, che possono essere acquistati a prezzi convenienti. In sintesi, è fondamentale non farsi ingannare da annunci troppo allettanti, potrebbero nascondere solo "specchietti per le allodole".

Diffida da chi richiede il pagamento fuori da circuiti ufficiali

Attenzione alle richieste di pagamento fuori dai canali ufficiali.

Evita di effettuare pagamenti se il venditore richiede anticipi o saldi al di fuori dei circuiti di pagamento ufficiali delle piattaforme, come ad esempio Amazon ed eBay. In queste circostanze, la tua sicurezza potrebbe essere compromessa e il pagamento potrebbe risultare non tracciabile. Alcuni truffatori, specializzati nella vendita di smartphone a basso costo, preferiscono ricevere pagamenti anonimi e non rintracciabili, come quelli effettuati tramite alcune carte prepagate.

Nel caso in cui si decida di acquistare uno smartphone da un venditore privato al di fuori di una piattaforma ufficiale, è sempre consigliabile non inviare denaro prima di aver ricevuto la merce o di avere ottenuto una prova dell'avvenuta spedizione da parte di un corriere affidabile, in modo da poter tracciare il percorso del pacco.

Le insidie dietro gli smartphone a basso costo

In linea di massima è sempre preferibile acquistare lo smartphone presso uno store ufficiale oppure a rate tramite gli operatori di telefonia mobile. Gli smartphone in vendita online a basso costo, infatti, potrebbero nascondere diverse insidie. Ecco alcuni esempi:

  • Vendita di telefoni con blocco operatore: i truffatori possono vedere telefoni acquistati a rate dai gestori. Di conseguenza, chi li acquista rischia il blocco del dispositivo per mancato pagamento del finanziamento rateale
  • Vendita di telefoni rubati o smarriti: spesso i dispositivi smarriti o rubati vengono rivenduti illegalmente online. Se il telefono viene rintracciato (un’ipotesi molto probabile), l’acquirente rischia conseguenze legali
  • Vendita online di telefoni fantasma: in questi casi il venditore offre online telefoni a prezzi allettanti, riceve il pagamento e scompare senza spedire la merce
  • Vendita di telefoni difettosi: i truffatori possono vendere telefoni rotti o difettosi facendoli passare per funzionanti, ingannando gli acquirenti sullo stato reale del dispositivo
  • Vendita di telefoni falsi: dispositivi non originali ma simili agli originali vengono venduti come autentici
Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie Telefonia

pubblicato il 28 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile convenienti a fine marzo 2025

A fine marzo 2025 PosteMobile propone offerte imperdibili, con piani tariffari vantaggiosi e promozioni per navigare e comunicare senza limiti. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.
pubblicato il 25 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025

Vuoi iniziare a risparmiare su Giga, chiamate ed sms? Su Facile.it puoi trovare tariffe a partire da 3,98€ al mese! Oggi ti presentiamo le offerte di telefonia mobile sotto i 10€ di marzo 2025.
pubblicato il 20 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Spusu di marzo 2025

Se stai cercando un piano telefonico conveniente e ricco di vantaggi, le offerte di Spusu per febbraio 2025 potrebbero essere esattamente ciò di cui hai bisogno.
pubblicato il 19 marzo 2025
Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Offerta TIM mobile conveniente a marzo 2025

Passa a Tim! Le offerte Tim Mobile a marzo 2025 consentono di risparmiare con un piano tariffario economico da 6,99€ al mese, che include 150 Giga e chiamate senza limiti, anche in roaming UE. Su Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, trovi i dettagli della promo in corso.
pubblicato il 18 marzo 2025
3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

3 offerte Tiscali Mobile convenienti a marzo 2025

Oggi ti presentiamo 3 offerte Tiscali Mobile a marzo 2025: Smart 50, Smart 120 e Smart 200. Su Facile.it abbiamo individuato queste soluzioni vantaggiose, che potrebbero fare al caso tuo se desideri cambiare operatore per iniziare a risparmiare. Scopri i vantaggi di Tiscali Mobile su Facile.it!
pubblicato il 17 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Le offerte telefonia mobile sotto i 5€ vantaggiose a marzo 2025

Su Facile.it a marzo trovi le offerte di telefonia mobile sotto i 5€ più vantaggiose del mese. Confronta i piani più convenienti per chiamate, SMS e Internet e scegli l'opzione che meglio si adatta alle tue esigenze senza superare il budget.
pubblicato il 13 marzo 2025
Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Offerte di telefonia mobile vantaggiose a marzo 2025

Risparmiare sulla telefonia mobile non è mai stato così semplice! A marzo2025, puoi scegliere tra tante offerte vantaggiose a partire da pochi euro al mese. Vuoi trovare la tariffa per te? Scopri le offerte di telefonia mobile su Facile.it!
pubblicato il 13 marzo 2025
Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Le offerte di telefonia Very Mobile vantaggiose a marzo 2025

Very Mobile a marzo 2025 presenta promozioni imperdibili per chi cerca connessione veloce, dati abbondanti e costi ridotti. Con piani convenienti e vantaggi esclusivi, potrai scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze, confrontandole su Facile.it.
pubblicato il 10 marzo 2025
Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Le offerte Kena Mobile a confronto a marzo 2025

Facile.it a marzo presenta le nuove offerte Kena Mobile, con tariffe vantaggiose, minuti illimitati, gigabyte extra e 5G incluso. Confronta le promozioni attive e scegli il piano mobile più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 6 marzo 2025
Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Le offerte telefonia mobile Iliad di marzo 2025

Cerchi un piano tariffario economico e ricco di Giga? Scopri le offerte di telefonia mobile Iliad a marzo 2025! Le offerte Iliad Mobile sono aperte a chiunque e anche tu puoi passare a Iliad! Facile.it ti presenta le super offerte Iliad di gennaio. Attivale oggi stesso!
pubblicato il 3 marzo 2025
Le offerte telefonia di PosteMobile a confronto a marzo 2025

Le offerte telefonia di PosteMobile a confronto a marzo 2025

A marzo 2025 PosteMobile propone offerte imperdibili, con piani tariffari vantaggiosi e promozioni per navigare e comunicare senza limiti. Esplora le opzioni disponibili su Facile.it e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze.

Guide alla telefonia

pubblicato il 18 marzo 2025
Come attivare VPN su Android

Come attivare VPN su Android

Leggi la nostra guida completa per attivare e configurare una VPN su Android, con consigli sulle migliori opzioni gratuite e a pagamento per la sicurezza e la privacy online.
pubblicato il 27 gennaio 2025
eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

eSIM: quali sono i dispositivi compatibili?

Le eSIM rappresentano il futuro della connettività mobile, offrendo flessibilità e praticità senza precedenti. Questo articolo elenca i principali dispositivi compatibili, sottolineando i vantaggi della tecnologia eSIM e il crescente supporto da parte di produttori come Google, Motorola e OPPO.
pubblicato il 12 dicembre 2024
Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Spoofing: cosa è​ e come difendersi

Lo spoofing sfrutta tecniche di inganno per falsificare l'identità di chi compie l'attacco, manipolando fiducia e vulnerabilità delle vittime. È una minaccia che combina debolezze tecnologiche e psicologiche.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Robocall: cosa sono e come fermarle

Robocall: cosa sono e come fermarle

Le robocall, chiamate automatizzate spesso fraudolente, rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza. Vediamo insieme come riconoscerle ed evitarle.
pubblicato il 14 novembre 2024
Cos'è il vishing e come difendersi

Cos'è il vishing e come difendersi

Il vishing è una truffa telefonica che sfrutta la voce per ingannare le vittime e ottenere informazioni personali o denaro. Conoscere come funziona, le tecniche più comuni e i segnali di allarme è essenziale per proteggersi da questo tipo di attacco.
pubblicato il 12 giugno 2020
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G

L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla tecnologia 5G, più veloce. Il passaggio sarà graduale e per usarla sarà necessario disporre di uno smartphone compatibile e sottoscrivere un'offerta dedicata.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.