logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Calcolo del rendimento del fondo pensione a marzo 2024

27 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 427311264 1

Pensare al proprio futuro economico rappresenta fonte di grande incertezza, specie riguardo alla pensione. Al giorno d'oggi, molte persone hanno risparmi limitati nei conti correnti e ricorrono alle carte di credito, cercando modi per integrare la pensione futura e ottenere maggiore sicurezza finanziaria. Il fondo pensione privato, ad esempio, consente di accumulare somme nel tempo e di integrare la pensione pubblica, per continuare a mantenere il proprio tenore di vita anche dopo il pensionamento. In questo articolo, ti spieghiamo come funzionano i fondi pensione e come calcolare la pensione online, con focus sul servizio offerto da propensione.it.

Scopri la tua pensione e apri un fondo
Scopri la tua pensione e apri un fondo

Cos'è un fondo pensione

Il fondo pensione privato, o integrativo, è un prodotto di risparmio e investimento gestito da banche e società specializzate, con lo scopo di aiutare i lavoratori ad integrare la pensione pubblica.

I lavoratori aderiscono volontariamente al fondo e versano contributi periodici, che maturano grazie agli investimenti e consentono di ottenere interessi remunerativi. Gli investimenti nel fondo, infatti, mirano ad accrescere il capitale nel tempo, in modo da garantire al lavoratore una pensione supplementare rispetto a quella pubblica.

Come trovare il miglior fondo pensione?

Trovare un fondo pensione flessibile e remunerativo è abbastanza semplice. Prima di tutto bisogna ottenere una stima della propria pensione pubblica, dopodiché occorre individuare il fondo privato più redditizio ai fini dell’integrazione. In questo secondo step è necessario definire l’importo dei versamenti, la periodicità e - se la società di gestione lo consente - la linea di investimento.

Tutte queste operazioni puoi compierle gratuitamente online e in pochi semplici passi su propensione.it, la piattaforma che in collaborazione con Facile.it, calcola una stima della pensione futura e confronta i fondi pensione più vantaggiosi.

Calcolo fondo pensione online

Propensione.it offre la possibilità di confrontare i fondi pensione e di aprire un nuovo fondo pensione o trasferirlo. Per procedere alla stima della pensione al confronto questi semplici step:

  1. Collegati a propensione.it
  2. Compila il form online inserendo i tuoi dati: data di nascita, gestione fondo, nome comparto, capitale accumulato, versamento annuale, eventuale versamento TFR, contatto e-mail
  3. Registrati a propensione.it per visualizzare i fondi pensione a confronto e i rendimenti
  4. Clicca sul link ricevuto via e-mail, accedi alla tua area personale e scopri i prodotti disponibili
  5. Approfitta del cashback fino a 250€ sul tuo fondo pensione

Propensione.it ti semplifica la vita aiutandoti a individuare il piano pensionistico e la protezione assicurativa più adatta alle tue esigenze. Cosa aspetti? Calcola la tua pensione online!

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 22 aprile 2025
3 carte di credito under 18 ad aprile 2025

3 carte di credito under 18 ad aprile 2025

La carta di credito è uno strumento di pagamento elettronico versatile e sicuro, ideale per acquisti online e in negozi fisici. Permette prelievi di contante e offre flessibilità nei pagamenti, con addebito posticipato fino a 30 giorni.
pubblicato il 18 aprile 2025
Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Carte prepagate a confronto ad aprile 2025

Gestire il proprio denaro in modo pratico e sicuro è una priorità per molti. Una carta prepagata abbinata al conto corrente può offrire maggiore controllo sulle spese quotidiane e facilitare i pagamenti, sia online che nei negozi.

Guide alle carte

pubblicato il 7 marzo 2025
Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Quando si sceglie una carta di credito, è fondamentale valutare attentamente il circuito di pagamento a cui essa appartiene, poiché questo può influenzare l'accettazione della carta, i servizi offerti e le condizioni economiche applicate.
pubblicato il 15 giugno 2024
Carta di credito: come funziona e quanto costa

Carta di credito: come funziona e quanto costa

La carta di credito è sempre più diffusa, anche in Italia. Si tratta, infatti, di uno strumento di pagamento comodo e versatile. Vediamo quindi di che si tratta quando si parla di carte di credito.
pubblicato il 17 maggio 2024
Come fare una carta prepagata: la guida completa

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Le carte prepagate sono diventate sempre più popolari come opzione di pagamento flessibile e sicura. Non solo consentono di tenere sotto controllo le spese, ma sono anche un'alternativa praticabile per coloro che non vogliono o non possono aprire un conto corrente bancario.
pubblicato il 24 marzo 2021
Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta, permette di effettuare una transazione sicura, comoda e molto veloce. Scopriamo le principali caratteristiche e soprattutto quale sia il funzionamento che lo consente.
pubblicato il 14 ottobre 2020
Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema

Apple Pay è un sistema di pagamento utile, che nell’ultimo periodo si sta sviluppando sempre di più. Sempre più persone lo utilizzano con frequenza per effettuare i propri acquisti in modo semplice e veloce. Ecco tutte le informazioni necessarie su Apple Pay.

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.