Taglio delle detrazioni: potrebbe essere in arrivo un aumento delle tasse
24 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nei prossimi mesi potrebbe verificarsi un aumento delle tasse.
Il Governo sta ipotizzando di tagliare le detrazioni fiscali per finanziare il taglio dell'Irpef e, secondo uno studio, è possibile che ogni contribuente si troverà a pagare tasse più alte. Ma a quanto ammonterà questo aumento?
Scopri tutti i dettagli riguardanti il taglio delle detrazioni e gli impatti di questa misura su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online
Cosa si detrae oggi
Le detrazioni fiscali rappresentano una percentuale dell’imposta Irpef versata dai contribuenti che viene rimborsata, con percentuali diverse a seconda dei settori e del reddito, per quel che riguarda alcuni tipi di spese sostenute dal contribuente e dai suoi familiari a carico.
Quali spese
Per esempio, è possibile ottenere detrazioni sui mutui, detrazioni per ristrutturazioni, detrazioni per animali domestici o - ancora - è possibile detrarre spese mediche, abbonamenti al trasporto pubblico, donazioni a onlus, associazioni di volontariato, enti del terzo settore e partiti politici.
Le deduzioni fiscali invece si scalano dall’imponibile Irpef, che quindi si abbassa prima della dichiarazione dei redditi.
Cosa cambierà
Per finanziare il taglio dell'Irpef, il Governo mira a ridurre le agevolazioni fiscali, in particolare le detrazioni: si stima che circa 5 miliardi di euro possano essere ottenuti da questa operazione. Il primo passo è stato fatto con la riforma delle aliquote Irpef di quest'anno, che ha già ridotto le detrazioni per chi ha un reddito superiore ai 50.000 euro.
Chi pagherà di più
L'impatto maggiore ricadrà sui contribuenti con un reddito più alto e una capienza fiscale maggiore (ovvero il reddito disponibile su cui si possono applicare detrazioni fiscali). Secondo uno studio di ItinerariPrevidenziali.it, circa il 47% degli italiani non paga le tasse sul reddito delle persone fisiche (inclusi bambini e studenti).
Mentre i contribuenti che pagano almeno 1 euro di Irpef sono 31.000.000. Spalmando dunque il taglio dei 5 miliardi citati su quest’ultimo numero di persone, l’aumento delle tasse da versare arriverebbe - in media - a circa 160 euro per ognuna.
Cosa ne pensano gli esperti
L'idea di tagliare le detrazioni per finanziare il taglio dell'Irpef è vista da alcuni come un modo per spostare il peso fiscale da chi ha redditi più alti verso coloro che li hanno più bassi. Altri sottolineano invece che, la riduzione delle detrazioni, potrebbe penalizzare le famiglie con figli e quelle che sostengono spese per la salute o l'istruzione.
Tuttavia, l'impatto reale della misura dovrà essere valutato nel corso del tempo. Resta dunque da capire se il Governo riuscirà o meno a raggiungere il suo obiettivo, ovvero ridurre la pressione fiscale sulle famiglie e sulle imprese.
Migliori carte di credito del mese

€350 di sconto sui tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Assicurazione viaggi
Apertura anche con SPID

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
Servizio Pagoflex
Fast track 0 code in aeroporto
Fino a 500€ in buoni regalo

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

Hai canone zero per i primi 12 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Widiba Carta Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard, Visa
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Plafond massimo
- 1.500€

30% di sconto sul canone
- Banca
- Deutsche Bank
- Prodotto
- Visa Classic
- Tipologia
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
30% di sconto sul canone
Bollo pagato dalla banca
100% di plastica riciclata
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte

Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025

Nuove regole sui pagamenti con POS: dal 2026 obbligo di trasmettere i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate

Carte di credito ING da richiedere a marzo 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.