Carte di Credito di Lusso
5 lug 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Salvatore B.
Gli istituti bancari oppure i gestori di patrimoni rilevanti offrono ai clienti più abbienti la possibilità di ottenere carte di credito di lusso.
Questo tipo di strumenti si possono ottenere solo tramite invito oppure un’offerta da parte dell’emittente che ne seleziona i potenziali fruitori in base alla disponibilità patrimoniale e di liquidità.
Carte di credito di lusso: i vantaggi
Le carte di lusso (anche note come Titanium o Platinum) richiedono il pagamento annuale di quote di iscrizione a club esclusivi e la corresponsione di canoni di mantenimento del servizio che possono oscillare tra € 1500 e € 5000. Per rimarcare l’esclusività di questo tipo di fido, le carte possono anche essere fabbricate in materiali particolari quali il titanio o l’acciaio.
La solidità patrimoniale dei titolari di questi strumenti fanno sì che i plafond possano essere elevati ed arrivare a valere €250,000 a fronte di tassi di interessa passivi più contenuti rispetto a quelli che paga il pubblico retail. Alcuni emittenti possono però chiedere al cliente di effettuare un valore minimo di spese nell’arco di dodici mesi per continuare ad essere titolare della carta. Tale richiesta è dovuta ai tanti servizi costosi di cui possono godere i possessori delle Titanium. I privilegi possono includere l’accesso ai club lounge negli aeroporti di quasi tutto il mondo, vendite private in boutique esclusive, accesso preferenziale alle prenotazioni di alberghi esclusivi. Alcuni emittenti di carte di lusso consentono ai propri clienti di avere prelazioni di acquisto per biglietti di concerti, spettacoli ed eventi sportivi oppure per soggiorni in strutture esclusive tramite tour operator convenzionati. I titolari di queste carte possono avere miglia ulteriori ed ottime tutele assicurative quando acquistano i biglietti aerei ed i servizi ancillari quali il noleggio di automobili. Durante soggiorni all’estero, le carte di lusso consentono anche di godere dell’assistenza di concierge per organizzare visite guidate e prenotare ristoranti esclusivi.
Oltre al premio in miglia aeree extra, gli emittenti di queste carte possono anche offrire ritorni in cash back per gli acquisti effettuati presso esercizi convenzionati o punti fedeltà da convertire in denaro oppure in acquisti di premi da cataloghi convenzionati e riservati ai titolari.

Giornalista finanziario che ha lavorato a Londra, Parigi e Milano presso il Gruppo Financial Times, Acuris (in precedenza Mergermarket), Euromoney ed altre testate specialistiche.
Ultime notizie Carte

Carte con iban convenienti da richiedere a marzo 2025

Confronto tra carte di credito gratuite da richiedere a marzo 2025

Nuove regole sui pagamenti con POS: dal 2026 obbligo di trasmettere i dati fiscali all’Agenzia delle Entrate

Carte di credito ING da richiedere a marzo 2025
Guide alle carte

Visa o Mastercard? Quale carta di credito conviene di più

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carta di credito: come funziona e quanto costa

Le migliori Carte Prepagate ricaricabili in tabaccheria

Come fare una carta prepagata: la guida completa

Carte Virtuali: Cosa sono, come funzionano e quando usarle

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Apple Pay: come funziona e come attivarlo senza alcun problema
Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.