Serve assistenza?02 55 55 5

Black Friday 2024 e sconti reali: cosa conviene acquistare

29 nov 2024 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Persona che fa shopping in un centro commerciale

La settimana del Black Friday 2024 è alle porte, ma attenzione: non tutte le promozioni sono vere occasioni. Inoltre, cedere agli acquisti impulsivi potrebbe gravare sui conti correnti e le carte di credito, specie in vista del Natale.

In questo articolo cercheremo di capire se il Black Friday è davvero conveniente, imparando a riconoscere gli sconti autentici e cosa vale la pena acquistare durante il venerdì più vantaggioso dell’anno.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Black Friday: cos’è, quando inizia e come funziona

Il Black Friday, nato negli Stati Uniti come tradizione legata al giorno successivo al celebre Giorno del Ringraziamento, è diventato un evento globale che attira milioni di consumatori a caccia di sconti. Tuttavia, non è sempre tutto oro quel che luccica. Alcuni venditori, purtroppo, pare gonfino i prezzi poco prima del Black Friday, per dare l’illusione di grandi ribassi. Per questo motivo, chi non è ben informato sui prezzi di mercato può cadere facilmente nella trappola dei finti sconti.

Anche in Italia, il Black Friday ha acquisito enorme popolarità negli ultimi anni. Per molte persone, è la chance più attesa per anticipare i regali di Natale e sfruttare le promozioni proposte durante il venerdì dello shopping in negozio o online, che ormai si estende a un'intera settimana in diversi casi.

Il funzionamento del Black Friday è molto semplice. Durante l’evento, i commercianti lanciano promozioni speciali per incentivare gli acquisti, sia online che in negozio. Quest’anno, l’apertura ufficiale del Black Friday è il 29 novembre 2024.

Quanto si risparmia con il Black Friday?

Il Black Friday è sempre un’occasione ghiotta, ma quanto si risparmia veramente? Basti sapere che gli sconti variano non solo di prodotto in prodotto, il che è fisiologico, ma di marchio il marchio. Ad ogni modo, gli sconti possono oscillare tra il 20% e il 50%, arrivando in alcuni casi al 70%. Poi, il vero risparmio è dato dai veri sconti. Per riconoscerli e non cadere nella trappola dei prezzi gonfiati e poi ribassati, fai così:

  • Monitora i prezzi di mercato dei prodotti e servizi che ti interessano, durante l’arco dell’anno e, in particolare, in prossimità del Black Friday (1/2 mesi prima). Per verificare lo storico del prezzo di un prodotto usa strumenti come Camelcamelcamel e Kelkoo
  • Confronta tutte le offerte Black Friday 2024 su siti diversi, per assicurarti l’affare migliore
  • Prima di acquistare un prodotto, consulta sempre le politiche di reso e garanzia

Sconti del Black Friday per categorie di prodotti

Oggi il Black Friday si applica alla stragrande maggioranza dei prodotti sul mercato ma, per alcune categorie merceologiche, i vantaggi sono quasi sempre maggiori rispetto che ad altre. Stiamo parlando:

  • dell’elettronica, quindi di sconti sull'acquisto di smartphone, pc e smart tv
  • della moda, dall’abbigliamento agli accessori come scarpe, borse e giacche
  • degli articoli per la casa, soprattutto l’arredamento

Insomma, il Black Friday può essere l’occasione giusta sia per acquistare dispositivi di ultima generazione, altamente tecnologici, a prezzo scontato, che per rivoluzionare il guardaroba o la propria abitazione.

Come riconoscere le vere offerte durante il Black Friday

Vuoi approfittare degli sconti Black Friday sui migliori prodotti? Allora segui queste poche regole e non perdere l’occasione perfetta per il tuo shopping!

  • Fissa il budget di spesa tenendo conto delle tue priorità: ogni persona ha un limite di spesa, che dovrebbe essere determinato in base ai prodotti desiderati e alla loro importanza
  • Approfitta delle newsletter: iscrivendoti alle newsletter dei tuoi marchi preferiti sarai sempre aggiornato sugli ultimi sconti, in particolare sulle offerte Black Friday ad esaurimento scorte o a scadenza determinata
  • Approfondisci le caratteristiche dei prodotti: conoscere bene i dettagli di un prodotto (es. le dimensioni, la taglia, il colore) è un’ottima strategia per evitare delusioni, specie negli acquisti online
  • Verifica lo storico dei prezzi: controlla l’andamento dei prezzi nel tempo per assicurarti che lo sconto sia reale e conveniente
  • Presta attenzione alle condizioni di reso e garanzia: prima di acquistare, accertati che sia possibile restituire il prodotto e che la garanzia offerta sia adeguata alle tue esigenze
Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

3% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 3% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 31 gennaio 2025
Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Bonus edilizi 2025, tutte le novità e i cambiamenti nella legge di bilancio

Dal 1° gennaio 2025 le agevolazioni fiscali per la casa sono state riviste, con un impatto significativo per i contribuenti. Addio al Superbonus (salvo rare eccezioni) e al bonus verde. Cambiano bonus ristrutturazioni, ecobonus e sismabonus. Confermati i bonus per arredi e barriere architettoniche.

Guide ai conti

pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il **fondo di emergenza** rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.
pubblicato il 13 settembre 2021
Differenze tra reddito e ISEE

Differenze tra reddito e ISEE

Qual è la differenza tra ISEE e la Dichiarazione dei Redditi? Per accedere a bonus e agevolazioni fiscali di ogni tipo, si tratta di informazioni fondamentali.