Serve assistenza?02 55 55 5

Evasione fiscale in Italia: lo Stato non riscuote oltre 1.100 miliardi di tasse

28 apr 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

conti news evasione fiscale in italia lo stato non riscuote oltre 1100 miliardi di tasse

L’evasione delle tasse è così di moda in Italia che l’ammontare di quelle non riscosse dall'Agenzia delle Entrate ha superato la soglia dei 1.100 miliardi di euro. L'ha detto il direttore dell’Agenzia, Enrico Maria Ruffini, rispondendo alle domande dei deputati della Commissione sul federalismo fiscale.

Vediamo più nel dettaglio cosa sta accadendo grazie a Facile.it, specialista nel confronto di conti correnti online.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Tanti saluti a 182,1 miliardi l'anno

A questo dato - che corrisponde ai crediti fiscali accertati che lo Stato non riesce a incassare - si aggiunge quello sull'evasione annuale: nel 2021 l’imponibile evaso è cresciuto del 4,7% rispetto al 2020, con punte nel Nord Italia, dove ha raggiunto il 6,5%. In parole povere, vengono sottratti all'erario 182,1 miliardi di euro l'anno.

Una stima su 5 aree

È la stima effettuata dal Centro Studi e Ricerche Sociologiche di Krls Network of Business Ethics per conto di Contribuenti.it, analizzando i dati dello Sportello del contribuente. Le aree di evasione fiscale analizzate sono state cinque: l'economia sommersa, quella criminale, l'evasione delle società di capitali, quella delle grandi compagnie e l'evasione di lavoratori autonomi e piccole imprese.

22 anni di crediti non riscossi

Ruffini però ha fatto riferimento ai crediti accertati senza che sia possibile incassarli. Di certo, attualmente quella somma incredibile appare in aumento e pressoché ingestibile: Ha sfondato il tetto dei 1.100 miliardi di euro, pari a 22 anni di crediti non riscossi, con 16 milioni di italiani iscritti a ruolo, cioè debitori.

Succede solo in Italia

Un caso unico tra i Paesi più avanzati economicamente. Nessuno, ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate, tiene un magazzino con 22 anni di crediti non riscossi. Si fanno delle scelte … E’ dal 2015 che il Parlamento è informato. Si sono fatti dei tentativi con la rottamazione, il saldo e stralcio e altri istituti similari.... Tuttavia non c'è stata alcuna riduzione.

Verso la Delega fiscale

Intanto è fissata per il 2 Maggio 2022 la data in cui la tanto attesa Delega fiscale, compresa quella riguardante la giustizia tributaria, sarà in Parlamento. Il clima tra le forze politiche di maggioranza, però, non è sereno, con il centrodestra che accusa il suo Governo di voler tassare troppo gli italiani.

I quattro cardini

Fatto sta che i cardini della riforma fiscale sono quattro, come scrive Il Sole 24 Ore:

  • maggiore efficienza della struttura dei tributi con una contemporanea riduzione del carico fiscale sui fattori di produzione;
  • razionalizzazione e semplificazione del sistema anche attraverso la riduzione degli adempimenti e l’eliminazione dei micro-tributi;
  • progressività del sistema secondo le attuali regole costituzionali che prevedono i principi generali di giustizia e di equità;
  • Infine, contrasto all’evasione e all’elusione fiscale.

L'asso nella manica del Fisco? il Pos

A proposito dell'ultimo punto, una delle misure sarà questa: dal 30 Giugno verranno multati gli esercenti che rifiuteranno pagamenti elettronici con bancomat e carte di credito. Il Pos (dispositivo che consente di effettuare pagamenti mediante carte di credito, di debito o prepagate) diventerà un baluardo nella lotta all'evasione fiscale; anche perché i dati su tutti gli incassi giornalieri saranno trasmessi direttamente all’Agenzia delle Entrate. Così sarà possibile procedere a verifiche, qualora gli scontrini battuti dovessero risultare inferiori agli incassi effettuati con moneta elettronica. Vedremo.

Migliori Conti Correnti del mese

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile

Per te fino a 500€ di buoni regalo*

Banca
Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
Prodotto
Conto Online Crédit Agricole
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto e carta a canone zero

  • Consulente dedicato in filiale e a distanza

  • 50€ di Welcome Bonus

Costo annuoGratuitoper i primi 9 mesi, poi azzerabile
Costo annuoGratuitoper sempre

3,5% di remunerazione e cashback per 6 mesi. Offerta a tempo limitato!!

Banca
BBVA
Prodotto
Conto Corrente
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Conto corrente a 0€ con remunerazione, senza condizioni

  • Senza stipendio, saldo minimo o permanenza

  • Remunerazione garantita anche dopo i primi 6 mesi

  • Remunerazione per importi fino a 1 milione di euro

Costo annuoGratuitoper sempre
Costo annuoGratuito

2,75% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.

Banca
Trade Republic
Prodotto
Conto Trade Republic
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito virtuale
  • Canone zero

  • 1% di saveback

  • 2,75% sulla giacenza

  • Sostituto d'Imposta

Costo annuoGratuito
Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Banca
BPER Banca
Prodotto
Conto BPER Pro
Apertura
Online
Carte incluse
Debito
  • Canone Conto a 0€ per gli Under 35

  • Prelievi gratuiti sugli ATM

  • Bonifici Sepa Online inclusi a 0€

  • Canone Conto a 0€ se accrediti stipendio

Costo annuoGratuitoFino a 35 anni di età o se accrediti stipendio/pensione
Costo annuoGratuito

50€ di Accredito iniziale e fino 500€ aggiuntivi se inviti gli amici in buddy

Banca
buddy UniCredit
Prodotto
Conto Genius buddy
Apertura
Online, App
Carte incluse
Debito, Credito
  • Canone zero

  • 50€ di bonus

Costo annuoGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 20 febbraio 2025
Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Come trovare il conto deposito vantaggioso a febbraio 2025

Tra gli strumenti di risparmio a breve termine, due opzioni si contendono l'attenzione degli investitori: conti deposito e BOT. Presentano caratteristiche distinte in termini di struttura, flessibilità, durata, tassazione e rendimento. Per ora vincono i primi. Ecco come trovarli a febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025

3 Conti correnti Under 30 gratuiti a febbraio 2025

Se cerchi un conto corrente Under 30 gratuito, con bonifici e prelievi gratis, cashback acquisti, bonus di benvenuto e tanti premi, Facile.it ti aiuta a trovarlo! Ecco i conti correnti under 30 a febbraio 2025, scopri quello che fa per te!

Guide ai conti

pubblicato il 18 febbraio 2025
Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Nel contesto economico attuale, risparmiare denaro è più importante che mai. Con l'inflazione in aumento e le spese quotidiane che sembrano crescere incessantemente, è fondamentale adottare strategie efficaci per ottimizzare le spese e incrementare i risparmi.
pubblicato il 20 gennaio 2025
Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

In un mondo caratterizzato da incertezze economiche e imprevisti, il fondo di emergenza rappresenta una garanzia fondamentale per la sicurezza finanziaria personale.
pubblicato il 13 dicembre 2024
Guida completa al trasferimento del conto corrente

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Trasferire il conto corrente e i relativi servizi di pagamento può sembrare complesso, ma grazie a una normativa chiara e tutele definite per il consumatore, il processo è diventato più semplice e sicuro.
pubblicato il 15 giugno 2024
Conto Deposito: cos’è e come funziona

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Il conto deposito è uno strumento di investimento, che si appoggia a un conto corrente tradizionale e che ti consente di ottenere, sulle somme depositate in Banca e una rendita elevata. Leggi tutto quello che devi sapere.
pubblicato il 17 maggio 2024
Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

I certificati di deposito sono strumenti finanziari che offrono agli investitori la possibilità di depositare una somma di denaro presso una banca per un periodo di tempo prestabilito. Questi strumenti sono considerati sicuri e garantiscono rendimenti stabili.
pubblicato il 15 febbraio 2023
Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve

L'ISEE è un calcolo importante da fare per accedere a determinate agevolazioni statali. Per farlo, è possibile recarsi ad un CAF dove gratuitamente si occuperanno di prepararlo.