logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Abenergie, subentro e voltura: come richiederli

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

abenergie

ABenergie è una compagnia di produzione e distribuzione di energia elettrica e gas naturale. Fornisce il suo servizio su tutto il territorio italiano. Come si effettua una disdetta da ABenergie? E quali sono le procedure per la voltura e il subentro?

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta ABenergie: modalità e tempistiche

Il cliente ABenergie, nel caso in cui voglia una disdetta gas e luce, può farlo entro due settimane dalla sottoscrizione di un contratto a distanza. Deve trattarsi dunque di una disdetta, o ripensamento, che riguarda un contratto sottoscritto non all'interno dell'agenzia o locale commerciale dell'azienda. Il cliente che ci ha ripensato e vuole disdire può esercitare tale diritto senza fornire alcuna motivazione e senza penali. La condizione affinché si realizzi questa possibilità è che il contratto non sia stato firmato da più di 2 settimane.

Una volta effettuata la disdetta entro le due settimane, il cliente potrà usufruire della fornitura in vigore precedentemente. Nel caso di fornitura di energia elettrica interverrà il fornitore di Maggior Tutela, mentre per quanto riguarda l'utenza del gas subentrerà il fornitore di Ultima Istanza. La disdetta è possibile nel caso in cui l'azienda ABenergie non abbia già intrapreso le attività di avvio della fornitura. Anche nel caso in cui il cliente abbia richiesto l'esecuzione del contratto, nel corso dei primi 14 giorni dopo la firma del contratto, potrà sempre esercitare il ripensamento ma dovrà pagare per i consumi effettuati per tutta la durata della fornitura di gas ed energia elettrica.

Per disdire il contratto è necessario collegarsi al sito di ABenergie e scaricare il modulo. Dovranno essere compilati i campi relativi a:

  • nome e cognome;
  • codice fiscale;
  • luogo e data di nascita;
  • numero di telefono e indirizzo email;
  • indirizzo di residenza e codice di avviamento postale.

Se la disdetta riguarda un contratto di fornitura di energia elettrica bisognerà specificare il POD, ossia il punto di distribuzione: è l'acronimo di point of delivery; si tratta di un codice alfanumerico composto da 14 cifre e caratteri che sta a indicare il punto esatto in cui l'energia elettrica viene fruita dal cliente. Oltre al POD bisogna specificare l'indirizzo presso il quale è stata allacciata l'utenza. Se la disdetta riguarda la fornitura di gas naturale sarà obbligatorio indicare il PDR, ossia il punto di riconsegna del gas al cliente finale; il PDR può essere rintracciato sulla bolletta.

Il modulo per il ripensamento, dopo essere stato debitamente compilato, può essere inviato via fax all'azienda, al numero 035 2819222, oppure via mail a servizioclienti@abenergie.it. Il cliente deve fornire una conferma della disdetta mandando una raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: ABenergie, via Baschenis 12, CAP 24122 Bergamo. L'utente deve confermare la disdetta entro 48 ore, altrimenti il solo invio del modulo via fax o via email non sarà valido.

Le procedure di voltura e subentro ABenergie

Che cos'è la voltura? È il passaggio, da un cliente a un altro, dei diritti stabiliti da un contratto di fornitura di energia elettrica o gas, senza che occorra alcuna interruzione della fornitura stessa. Il fornitore ha due giorni di tempo per rivolgere la richiesta al distributore. Il distributore, a sua volta, ha cinque giorni per adempiere alla richiesta del fornitore. Dunque per il passaggio di titolarità della fornitura di gas o energia elettrica non serve la disdetta ma è sufficiente la voltura. Il modulo per effettuarla può essere scaricato direttamente dal sito di ABenergie. Sarà sufficiente riempire il documento, negli appositi spazi vuoti, con le proprie generalità, il codice fiscale e l'indirizzo email. Oltre a ciò servono i dati della fornitura, ossia:

  • il codice POD;
  • l'indirizzo della fornitura;
  • la lettura del contatore, con le indicazioni di energia attiva, energia reattiva e potenza attiva;
  • i dati del vecchio intestatario: codice cliente, codice fiscale e generalità;
  • i dati del nuovo intestatario, con l'indicazione del telefono e dell'indirizzo email.

Il modulo dovrà essere accompagnato da una copia del documento di identità del richiedente; il tutto andrà inviato via mail a servizioclienti@abenergie.it oppure via fax al numero 035 2819222. Il subentro invece è una procedura di riattivazione di un'utenza disattivata. Per ottenere il subentro basterà seguire le procedure utili alla voltura.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

ABenergie mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare ABenergie: Numero verde ABenergie »

Risorse utili ABenergie

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a ABenergie »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta ABenergie »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura ABenergie »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a ABenergie »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.