Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa
![donna con fattura luce in mano donna con fattura luce in mano](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_512/facile.it/images/donna_con_fattura_luce_in_mano_d6dc5eee8b.jpeg?v=1722582244322)
Le 3 cose da sapere:
- 1
Sfrutta toni allarmistici e informazioni false per indurre il cliente a cambiare fornitore.
1Sfrutta toni allarmistici e informazioni false per indurre il cliente a cambiare fornitore.
- 2
Mai fornire dati personali o bancari al telefono e richiedere sempre documentazione scritta.
2Mai fornire dati personali o bancari al telefono e richiedere sempre documentazione scritta.
- 3
In caso di sospetti, contattare il fornitore attuale, presentare un reclamo e segnalare l’accaduto.
3In caso di sospetti, contattare il fornitore attuale, presentare un reclamo e segnalare l’accaduto.
Le truffe telefoniche relative ai contratti luce e gas sono in costante aumento, complice la crescente complessità delle normative e delle offerte sul mercato. Tra queste, spicca la truffa della falsa doppia bolletta luce e gas, una pratica ingannevole che sfrutta la confusione dei consumatori per ottenere nuovi contratti o commissioni. Riconoscere e proteggersi da queste frodi è essenziale per evitare conseguenze economiche spiacevoli.
Sommario
Come funziona la truffa della doppia bolletta e switch forzato
Questo schema truffaldino inizia con una chiamata da un falso operatore di un call center che afferma che la disdetta del contratto precedente non è andata a buon fine. Viene prospettata una situazione critica, in cui il cliente rischia di ricevere due bollette simultanee da fornitori diversi.
Per “risolvere” il problema, il truffatore propone uno switch immediato ad un nuovo fornitore, promettendo di annullare i contratti preesistenti. La strategia si basa sull’uso di toni allarmistici, sulla diffusione di informazioni parzialmente false e su una forte insistenza, inducendo il cliente a prendere decisioni affrettate.
Perché i truffatori utilizzano questo metodo?
L’obiettivo principale dei truffatori è ottenere nuovi contratti, che generano commissioni o incentivi economici. Questo metodo sfrutta la scarsa conoscenza delle normative in materia di cambi di fornitore e disdette, rendendo più facile ingannare i consumatori meno esperti.
Inoltre, la percezione di una situazione urgente porta molte persone a non approfondire i dettagli, aumentando l’efficacia della truffa.
Come riconoscere la truffa
Ci sono diversi campanelli d’allarme che possono aiutare a identificare questo tipo di frode. Ecco quali sono.
- Chiamate insistenti e toni minacciosi, volti a creare ansia e pressione.
- Mancanza di documentazione scritta o spiegazioni poco chiare sul problema e sulla soluzione proposta.
- Richiesta di dati personali o bancari direttamente al telefono, come codici POD o PDR.
- Pressione per firmare un nuovo contratto immediatamente, senza il tempo di riflettere o consultare un esperto.
Come proteggersi dalle truffe dei call center luce e gas
Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale seguire alcune semplici regole.
- Verificare sempre lo stato della propria disdetta contattando direttamente il proprio fornitore attuale tramite i canali ufficiali.
- Richiedere informazioni scritte: non accettare mai contratti o proposte basate solo su una chiamata telefonica.
- Non fornire dati sensibili come codici di fornitura o informazioni bancarie durante la chiamata.
- Segnalare chiamate sospette: rivolgersi alle autorità competenti, come l’ARERA, o al proprio fornitore per segnalare tentativi di truffa.
Cosa fare se si è caduti nella truffa
Se si sospetta di essere vittime di questa truffa, è importante agire tempestivamente.
- Contattare il proprio fornitore attuale per verificare lo stato del contratto e la validità della disdetta.
- Presentare un reclamo formale per contestare contratti non richiesti.
- Rivolgersi all’ARERA per ricevere assistenza e tutela dei propri diritti.
- Monitorare attentamente le bollette successive per individuare eventuali anomalie o addebiti non autorizzati.
L'iniziativa Stop alle Truffe
Pensi di aver subito una truffa legata alle bollette della luce o del gas, ma non sai cosa fare? Stop alle Truffe è un'iniziativa di Facile.it insieme a Consumerismo. Scrivi a segnalazioni@stopalletruffe.it raccontandoci cosa è accaduto così da poterti consigliare al meglio su come procedere.
La truffa della falsa doppia bolletta luce e gas è un esempio di come i truffatori possano sfruttare la confusione e la mancanza di informazioni per ingannare i consumatori. È fondamentale restare vigili, conoscere i propri diritti e affidarsi solo a fonti ufficiali. Proteggersi è possibile: informarsi è il primo passo per prevenire e contrastare queste frodi.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Offerte luce, gas ed internet in un unico abbonamento: trova la migliore soluzione per te!
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 12/02/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 12/02/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 12/02/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 12/02/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 12/02/2025
- Qual è il prezzo dell'energia elettrica oggi 12/02/2025
Guide Gas e Luce
![Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/inverter_fotovoltaico_d23c8e90d9.jpeg?v=1736864219981)
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
![Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/sala_con_addetti_call_center_e55e87dc66.jpeg?v=1734360563663)
Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa
![Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/operai_controlla_cappotto_termico_6188dd4efa.jpeg?v=1734012078346)
Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere
![Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/operaio_che_applica_cappotto_termico_16ad5df2bd.jpeg?v=1733158828819)
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi
![Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/smartphone_con_chiamata_sconosciuta_452ad19128.jpeg?v=1732785195070)
Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia
![Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/caldaia_a_biomassa_46a3cc33b4.jpeg?v=1732628773612)
Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
![Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/combustibili_sostenibili_18f7cdec2c.jpeg?v=1731578972178)
Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
![Caldaie a condensazione: come funzionano? Caldaie a condensazione: come funzionano?](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/caldaia_a_condensazione_fd15930963.jpeg?v=1730821866366)
Caldaie a condensazione: come funzionano?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.