
Passaggio al Mercato Libero con Acea: tutte le informazioni utili

Acea è una delle principali società energetiche in Italia, con una solida presenza nel mercato luce e gas. Propone ai propri clienti offerte sia per il Mercato Libero che per quello Tutelato, rivolgendosi sia a privati che ad aziende.
Vuoi conoscere tutte le offerte Acea? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Mercato Libero e Mercato Tutelato: le differenze
Acea, così come altre compagnie luce e gas, opera sia nel Mercato Libero con il nome di Acea Energia, sia in quello Tutelato con il nome di Servizio Elettrico Roma. Ma quali sono le principali differenze tra i due?
Acea Energia nel Mercato Libero
- Scelta del Fornitore
- Nel mercato libero i consumatori hanno la libertà di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica e gas naturale tra una vasta gamma di opzioni, inclusi fornitori privati e società energetiche.
- Variazione delle Tariffe
- Le tariffe nel mercato libero sono determinate dalla concorrenza tra i fornitori. Questo significa che le tariffe possono variare da fornitore a fornitore, e i consumatori possono cercare offerte più convenienti.
- Flessibilità Contrattuale
- Nel mercato libero, i contratti possono avere una varietà di opzioni, come tariffe fisse o variabili, durate contrattuali diverse e servizi aggiuntivi personalizzati.
- Offerte Personalizzate
- I fornitori nel mercato libero spesso offrono soluzioni personalizzate per i clienti, ad esempio piani tariffari basati sul consumo effettivo e servizi di gestione energetica.
- Accesso a Energia Verde
- Nel mercato libero, è più facile trovare fornitori che offrono opzioni di energia verde o rinnovabile per coloro che sono interessati alla sostenibilità.
Acea nel Mercato Tutelato
- Fornitore Designato
- Nel mercato tutelato, i consumatori sono assegnati a un fornitore designato, noto anche come "fornitore di servizio di tutela". Questo fornitore è spesso la società energetica di servizio pubblico locale.
- Tariffe Regolate
- Nel mercato tutelato, le tariffe sono stabilite e regolate dall'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) o l'ente regolatore equivalente per il gas. Le tariffe possono essere soggette a periodiche revisioni.
- Meno Variazioni Contrattuali
- Nel mercato tutelato, i consumatori hanno meno flessibilità contrattuale rispetto al mercato libero. Di solito, ci sono meno opzioni tariffarie tra cui scegliere.
- Protezione per Utenti Vulnerabili
- Il mercato tutelato è stato creato per fornire protezione agli utenti più vulnerabili, garantendo loro l'accesso all'energia a tariffe sostenibili.
- Limitata Scelta di Energia Verde
- Nel mercato tutelato, l'accesso all'energia verde potrebbe essere più limitato rispetto al mercato libero.
Fine del Mercato Tutelato: cosa cambia per i consumatori?
Si parlava già da lungo tempo della liberalizzazione del Mercato dell’Energia, dopo varie proroghe si è giunti ad una data: per il gas tutti gli utenti sono passati al Mercato Libero dal 1° Gennaio 2024, mentre per la luce si parla di Luglio 2024.
E’ bene ricordare che questo passaggio non include gli utenti vulnerabili, categorie di persone over 75, che presentano disabilità o che vivono in contesti abitativi temporanei, in condizioni economiche o sanitarie svantaggiate: in tutti questi casi rimarranno in vigore le tariffe luce e gas del Mercato Tutelato.
I vantaggi di Acea Libero Mercato
Scegliere Acea Mercato Libero come fornitore energetico di fiducia vuol dire trovare un partner affidabile che propone tariffe competitive con l’obiettivo di risparmiare sulle bollette energetiche senza compromettere la qualità del servizio.
La società promuove l'uso di energie rinnovabili e offre soluzioni per ridurre l'impatto ambientale.
In ultimo, Acea può vantare un servizio clienti reattivo e professionale per garantire assistenza e risolvere qualsiasi problematica o domanda.
I documenti necessari per passare ad Acea Energia
Per il passaggio ad Acea Energia nel Mercato Libero sono necessari pochi e semplici step. Basterà avere a portata di mano:
- i dati di chi si intesterà la fornitura di luce e gas (nome, cognome, codice fiscale);
- l’ultima bolletta della luce o del gas con il codice PDR (gas) o POD (luce)
- l’IBAN per la domiciliazione bancaria della bolletta
- un indirizzo email per tutte le comunicazioni
Vuoi conoscere tutte le offerte Acea? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Le offerte Acea Energia nel Mercato Libero
Acea propone offerte competitive sia per chi è già cliente che per i nuovi utenti. Confronta le migliori tariffe che trovi qui sotto.
Contatti e Assistenza
Per ricevere assistenza, chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti fai riferimento al numero indicato qui sotto.
Vuoi conoscere tutte le offerte Acea? Chiama il numero 02 5555777
Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18
Domande e risposte
Qual è il costo di 1 kWh per Acea nel Mercato Libero?
Attualmente le tariffe Acea Energia hanno un costo kWh medio pari a 0,113 €/kWh.
Qual è il numero verde per contattare Acea Energia?
Il numero da contattare per ricevere assistenza è 800 383838. Gratuito da rete fissa, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00, sabato dalle 8:00 alle 13:00.
Il Mercato libero con Acea conviene?
Passare ad Acea nel Mercato Libero conviene in quanto le offerte proposte dalla compagnia hanno prezzi competitivi con l'obiettivo principale di risparmio in bolletta.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,7000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,2090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,83€/mese, Gas 10,83€/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 260€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Prezzo/Smc:
- € 0,5400
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1350
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
40€ di sconto + altri 110€ se aggiungi la fibra
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Tutte le news di Acea Energia


Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla
Risorse utili Acea
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Acea Energia »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Acea Energia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Acea Energia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Acea Energia »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Acea Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Acea Energia »
Vuoi evitare truffe e raggiri? Scopri come riconoscere falsi agenti e operatori Acea Energia »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Offerte luce, gas ed internet in un unico abbonamento: trova la migliore soluzione per te!
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 21/02/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 21/02/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 21/02/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 21/02/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 21/02/2025
- Qual è il prezzo dell'energia elettrica oggi 21/02/2025
Guide Gas e Luce

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Come riconoscere i falsi operatori Facile.it ed evitare una truffa

Cappotto termico, interno o esterno? Differenze e quale scegliere

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Come difendersi e riconoscere le truffe telefoniche del settore energia

Biomasse: vantaggi e svantaggi dei combustibili sostenibili
