Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Amga, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Amga con gli altri operatori del mercato!

amga

Una volta sottoscritto il contratto di fornitura con Amga, società facente parte del Gruppo Hera, il cliente può sempre disdire, ovvero cessare il rapporto contrattuale. Rispettando le tempistiche fissate dall'Autorità il recesso non comporta il pagamento di nessuna penale a carico dei consumatori.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta Amga: modalità e tempistiche

Nello specifico, quando si tratta di privati la disdetta deve essere fatta con almeno un mese di preavviso. I clienti business e le imprese commerciali, invece, devono dare un preavviso di almeno tre mesi e nove nel caso di grandi aziende.

La disdetta Amga deve essere comunicata direttamente ad Hera. A questo proposito si deve inoltrare la richiesta scritta all'indirizzo di Hera Comm, ovvero al servizio clienti di via Molino Rosso, 8 - 40026 Imola (BO). In alternativa è possibile mandare la disdetta via fax al numero 0542 843189.

Si ricorda che esiste anche un sistema più veloce per avere informazioni sulla procedura di disdetta, cioè chiamando l'assistenza Amga al numero gratuito 800 999 500 da rete fissa, oppure l'199 199 500 a pagamento e da cellulare. Esistono anche moduli standard per la disdetta che si possono recuperare accedendo al sito di Hera.

I clienti che desiderano disdire l'utenza devono specificare non solo i propri dati anagrafici, ma anche quelli relativi alle forniture da chiudere. Pertanto, oltre all'ubicazione, si dovranno comunicare il numero del contratto, il codice cliente e allegare un documento d'identità.

La richiesta di disdetta Amga dovrà contenere anche un contatto telefonico, necessario per essere reperibili e concordare l'appuntamento con il tecnico specializzato che si occuperà di disattivare i contatori.Ultimata la procedura non rimane che confrontare le offerte di luce e gas più convenienti e adatte alle proprie esigenze.

Le procedure di voltura e subentro Amga

Quando occorre intestare la fornitura ad un altro soggetto, invece, bisogna procedere mandando una comunicazione di voltura. Anche in questo caso le modalità per l'inoltro della richiesta sono diverse e il relativo modulo si può scaricare dal sito di Hera.

Si può scegliere di chiamare il numero verde di Hera 800 999 500 o inoltrare una richiesta scritta al servizio clienti a mezzo posta oppure via fax. In alternativa, è possibile recarsi personalmente presso uno dei punti Hera.

Anche in questo occorre specificare i dati anagrafici, quelli della fornitura, allegare il proprio documento e il codice contratto. Fondamentale è anche fornire un'autolettura. Diversamente Hera si riserva di addebitare un contributo pari a 30,00 euro.

Comunicati i dati Amga si occuperà di contattare il nuovo intestatario, fornendogli la documentazione e il contratto da firmare. L'attivazione del contatore, ovvero il subentro, ha un costo di 30,00, iva inclusa, nel caso di contatore del gas. Il subentro dell'energia elettrica, invece, costa 50,03 euro più IVA. La procedura per il subentro segue gli stessi passaggi previsti per la voltura.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
153,21€
€ 1.838,51/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4800
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
elettronica, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
153,21€
€ 1.838,51/anno
Spesa mensile:
157,56€
€ 1.890,73/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Gas a prezzo fisso 12 mesi
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4900
Quota fissa inclusa:
9,17 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

Spesa mensile:
157,56€
€ 1.890,73/anno
Spesa mensile:
159,73€
€ 1.916,75/anno
Fornitore:
IREN Mercato
Prodotto:
Iren No Stress Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,4800
Quota fissa inclusa:
13 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
159,73€
€ 1.916,75/anno
Spesa mensile:
159,88€
€ 1.918,61/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4890
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
159,88€
€ 1.918,61/anno
Spesa mensile:
159,88€
€ 1.918,61/anno

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
segnoVerde
Prodotto:
GasVerde SmartX - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4890
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
159,88€
€ 1.918,61/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Energia: confronta le tariffe

Contatti e autolettura

Amga mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Amga: Numero verde Amga »

Risorse utili Amga

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Amga »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Amga »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Amga »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Amga »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.
pubblicato il 3 dicembre 2024
Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Cappotto termico: cos'è, costi, vantaggi e svantaggi

Negli ultimi anni, il cappotto termico è diventato una soluzione sempre più apprezzata per migliorare l'efficienza energetica degli edifici e garantire un maggiore comfort abitativo.
pubblicato il 5 novembre 2024
Caldaie a condensazione: come funzionano?

Caldaie a condensazione: come funzionano?

Le caldaie a condensazione sono diventate una scelta molto popolare per il riscaldamento domestico, soprattutto grazie alla loro capacità di risparmiare energia e ridurre le emissioni.