
Ascopiave autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas ad Ascopiave

Il Gruppo Ascopiave è una società partecipata da 91 Comuni del Nord Italia, operante nella distribuzione e nella vendita di energia elettrica e di gas naturale. La Holding serve migliaia di utenti privati e business dal 2003 tramite il marchio Ascotrade, fortemente radicato sul territorio.
Dopo la sottoscrizione di un’offerta luce e gas i clienti iniziano a ricevere la bolletta e possono inviare l’autolettura Ascopiave: ecco tutte le informazioni utili su lettura del contatore e comunicazione dei dati al fornitore.
Il calcolo dei consumi che concorre al calcolo dell’importo bolletta può basarsi sulle letture periodiche del contatore effettuate dal distributore, su letture stimate o su letture effettive, basate cioè sull’autolettura Ascopiave inviata dal cliente.
La Delibera 229/01 l’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema idrico) ha stabilito che la periodicità di fatturazione e di lettura viene fissata dal gestore tenendo conto dei consumi anni del cliente, prevedendo nello specifico:
- per gli utenti con 500 mc/anno almeno una lettura anno e fatturazione quadrimestrale;
- per gli utenti con consumi da 500 a 5000 mc/anno almeno 2 letture anno e fatturazione trimestrale;
- per gli utenti con consumi con oltre 5000 mc/anno una lettura e fattura mensile;
In assenza di letture non aggiornate, non basate cioè sui rilievi del distributore o sui dati comunicati dal cliente, il calcolo dei consumi e l’importo da pagare viene calcolato in base ad una stima, sulla media della fatturazione precedente.
La lettura stimata non rispecchia i reali consumi del punto di fornitura: ecco perché, per ricevere una bolletta Ascopiave esatta nell’importo, i clienti hanno l’onere di inviare l’autolettura Ascopiave entro il termine indicato nella fattura.
La lettura dei dati del contatore è molto semplice da effettuare: basta prendere nota dei numeri neri a sinistra della virgola senza tenere conto delle cifre decimali. Nei contatori elettronici è necessario premere il pulsante per visualizzare i dati, e comunicare i dati relativi a tutte le fasce di consumo A1, A2 e A3.
Come comunicare l’autolettura Ascopiave? Ecco tutti i canali di contatto:
- numero verde 800.554.000 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. Per comunicare i dati seguire le istruzioni della voce registrata digitando il numero di accesso riportato in bolletta e la lettura del contatore;
- sms al numero 320.20.41.783 (costo pari ad un normale sms in base al proprio piano tariffario) inserendo il numero di accesso riportato in bolletta + spazio + lettura del contatore.
Entrambi i sistemi verificano i dati trasmessi e comunicano l’accettazione, oppure in caso di errori forniscono eventuali indicazioni. I clienti che inviano l’autolettura Ascopiave secondo le modalità indicate ricevono l’addebito dei consumi comunicati e dei consumi stimati solo per arrivare la termine del periodo di competenza.
Migliori offerte gas del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Gas Home Easy
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €/Smc
- Quota fissa inclusa:
- 9 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Gas RELAX Index
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,0000 €
- Quota fissa inclusa:
- 12,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 35€/anno

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Offerta Standard - Gas prezzo variabile
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,0500 €
- Quota fissa inclusa:
- 9,17 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- VIVIENERGIA SPA
- Prodotto:
- VIVIsemplice Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5050
- Quota fissa inclusa:
- 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Tutte le news di Ascopiave


Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Contatti Ascopiave
Ascopiave mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Ascopiave: Numero verde Ascopiave »
Risorse utili Ascopiave
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Ascopiave »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Ascopiave »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Ascopiave »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Ascopiave »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 31/03/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 31/03/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 31/03/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 31/03/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 31/03/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 31/03/2025
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa
