logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

NovitàAnalizziamo la tua bolletta gratis

ascopiave

Il Gruppo Ascopiave nasce nel 1956 dal Consorzio fra Comuni della Marca Trevigiana, è attivo nel campo della cogenerazione ed opera nella distribuzione e vendita di gas naturale ed energia elettrica. Ascopiave serve 200 Comuni italiani con offerte luce e gas in regime di Libero Mercato, per scoprire come ricevere, leggere e pagare le fatture del Gruppo leggi questa guida alla bolletta Ascopiave.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta Ascopiave

I clienti che hanno sottoscritto un’offerta luce e gas posso risparmiare sulle spese di invio cartaceo della bolletta Ascopiave scegliendo di ricevere la fattura in formato elettronico. Previa registrazione al portale web Ascotrade.it, il cliente potrà accedere all’area privata “Ascoclik” e attivare gratuitamente il servizio di invio della bolletta via e-mail in formato PDF (o via PEC per i clienti business), il servizio sms altert che avvisa l’utente dell’emissione della fattura e visualizzare lo storico dei pagamenti online.

La bolletta Ascopiave si riceve mensilmente, bimestralmente o secondo altra periodicità in base al profilo utenza e al volume dei consumi.

Come leggere la bolletta Ascopiave

Dal 1° gennaio 2016 Ascopiave ha introdotto la bolletta 2.0 in formato più snello e semplice da consultare. Si tratta di una bolletta semplificata che riporta gli elementi principali di spesa in un unico foglio, ma che lascia la possibilità al cliente di ottenere informazioni più dettagliate facendone richiesta dall’area clienti “Ascoclick” o presso i punti vendita Ascopiave.

Il quadro sintetico della bolletta Ascopiave riporta i dati della fornitura, il riepilogo delle voci di spesa, i consumi, le letture e le imposte: ecco com’è strutturata la prima pagina della bolletta dell’energia elettrica in regime di Mercato Libero:

  • In alto a sinistra, la bolletta presenta il logo Ascotrade, i dati dell’intestatario della fornitura e, a fianco, l’indirizzo di recapito della fattura.
  • In corrispondenza, in alto a destra, si trovano gli estremi del contratto e della bolletta (data di stipulazione del contratto, numero di fattura, periodo di riferimento e tipo di fornitura).
  • Sempre a sinistra all’interno del box dedicato ai pagamenti è indicato l’importo totale da pagare, la scadenza, la situazione dei pagamenti aggiornata e il metodo di pagamento scelto dal cliente. Alla sua destra invece c’è la sintesi degli importi fatturati, cioè il riepilogo di tutte le voci di spesa che compongono la bolletta Ascopiave, inclusi eventuali sconti previsti dall’offerta.
  • In basso a sinistra si trovano tutte le informazioni relative alla propria offerta: il codice identificativo, la data di attivazione e le condizioni economiche applicate. In fondo alla bolletta Ascopiave riporta i contatti utili del Servizio Clienti, per inviare reclami o segnalare guasti.

La seconda pagina della bolletta è dedicata al riepilogo delle letture e dei consumi, ed è qui che sono indicati i dati del contatore letti dal distributore o stimati. In questa sezione vengono indicati il costo medio unitario della spesa per la materia energia e il costo medio unitario della bolletta Ascopiave.

In fondo alla seconda pagina sono specificati gli addebiti relativi alle imposte e l’Iva.

Come pagare la bolletta Ascopiave

Chi riceve la bolletta in formato cartaceo può saldarla presso gli sportelli bancari o postali presentando il bollettino allegato alla fattura.

Uno dei metodi di pagamento più utilizzati è l’addebito su conto corrente bancario o postale: per attivarlo basta rivolgersi ad uno degli sportelli Ascotrade e consegnare il modulo per addebito diretto SEPA compilato e firmato in ogni sua parte, oppure inviarlo al numero di fax 0438.90.73.79, all’indirizzo e-mail servizio.clienti@ascotrade.it o via posta ordinaria ad Ascotrade S.p.A. Servizio Clienti Via Verizzo, 1030 – 31053 Pieve di Soligo (TV).

I clienti Ascotrade possono pagare la bolletta anche online tramite il servizio CBILL. Per utilizzare tale modalità basta accedere all’area privata “Ascoclick”e inserire nell’apposita sezione il codice cliente e l’importo del bollettino.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Gas - subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Quota fissa inclusa:
8,25 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Fino ad un massimo di 85€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
22,63€
€ 271,59/anno
Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Quota fissa inclusa:
6,66 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura

Spesa mensile:
24,64€
€ 295,62/anno
Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Easy
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,00 €
Quota fissa inclusa:
9 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
25,89€
€ 310,65/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di Ascopiave

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 18 settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'offerta A2A Energia di Settembre 2020

L'estate volge al termine ed è già tempo di preparararsi all'inverno: questa settimana andiamo a scoprire l'offerta A2A Energia di Settembre 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Ascopiave

Ascopiave mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Ascopiave: Numero verde Ascopiave »

Risorse utili Ascopiave

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Ascopiave »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Ascopiave »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Ascopiave »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Ascopiave »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.
pubblicato il 14 gennaio 2025
Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona

L'inverter fotovoltaico è un componente fondamentale di ogni impianto solare, trasformando l'energia prodotta dai pannelli in elettricità utilizzabile. Dotato di tecnologie avanzate come il sistema MPPT, massimizza l'efficienza energetica e garantisce sicurezza.